Il viaggio è stato lungo ed emozionante, ma ormai ci siamo. È finalmente arrivato il momento di godersi le Olimpiadi di Parigi 2024: sul blog tutto quello che dovete sapere sulla competizione!

Il viaggio è stato lungo ed emozionante, ma ormai ci siamo. Abbiamo parlato della storia delle Olimpiadi e delle campionesse olimpiche; della provenienza e dell’età delle ginnaste olimpioniche; di come questa sia una gara del tutto particolare.

Abbiamo seguito le qualificazioni e, una volta terminate, presentato le partecipanti, individualiste e squadre, di questa edizione, e persino fatto le predizioni della gara individuale e di quella a squadre.

Ora è finalmente arrivato il momento di godersi le Olimpiadi di Parigi 2024!

Come funziona la gara

La gara di ritmica si svolge in tre intensissimi giorni: le individualiste gareggeranno il primo e secondo, mentre le squadre il secondo e terzo.

Sia la competizione delle individualiste che quella a squadre prevedono una fase di qualificazione e una finale. Nella gara individuale gareggiano 24 ginnaste e accederanno alla finale le prime 10 classificate della qualificazione; nella gara a squadre ci sono 14 nazioni e passano in finale le prime 8.

La classifica, sia in fase di qualificazione che in finale, viene definita dalla somma degli esercizi: sono 4 per le individualiste (cerchio, palla, clavette e nastro) e 2 per le squadre (5 cerchi e palle/nastri).

Le uniche medaglie in palio sono quelle per l’All Around (il concorso generale); a differenza delle altre competizioni, ai Giochi Olimpici non ci sono finali di specialità. I titoli di campionesse olimpiche di ginnastica ritmica saranno quindi solamente 2: uno per la miglior individualista e uno per la miglior squadra.

Foto di autore sconosciuto

Il programma giorno per giorno

→ Giovedì 8 agosto

Ad aprire le danze sono le individualiste nella mattinata di giovedì 8 agosto. Alle 10:00 inizia la prima fase delle qualificazioni con cerchio e palla. Tutte le 24 individualiste scendono in pedana alternando i due attrezzi, secondo l’ordine di gara che è stato completamente sorteggiato. L’onore dell’apertura è di Evita Griskenas (USA) al cerchio, seguita da Praewa Misato Philaphandeth (LAO) alla palla. Queste prime due rotazioni dovrebbero terminare intorno alle ore 13:00.

Alle ore 15:00 di giovedì si riprende la seconda e ultima parte delle qualificazioni, con le rotazioni dedicate a clavette e nastro. L’ordine di gara è lo stesso, con gli attrezzi sempre alternati. Alla conclusione della competizione, intorno alle ore 18:00, le prime 10 ginnaste si qualificheranno per la finale del giorno successivo.

→ Venerdì 9 agosto

La seconda giornata di gara si apre con le qualificazioni delle squadre alle ore 10:00. Tutte le 14 squadre scendono in pedana prima con i 5 cerchi poi, nella seconda rotazione, con l’esercizio misto. Con la Cina ad aprire la competizione e Israele a chiudere, staremo col fiato sospeso fino alle 12:30! Dalla somma dei due esercizi si stila la classifica: le prime 8 squadre si qualificano per la finale.

Ma non rilassatevi e preparate un pranzo leggero, perché si torna in pedana alle 14:30 con la finale delle individualiste, che assegnerà il titolo olimpico 2024. Le 10 ginnaste gareggiano seguendo l’ordine olimpico degli attrezzi: cerchio, palla, clavette e nastro. Come per le squadre, sarà quindi facile seguire l’andamento della gara e avere un’idea chiara della classifica parziale. Come se la tensione non fosse già abbastanza alta, il sorteggio ha promesso un finale di gara letteralmente al cardiopalma: a chiudere la finale saranno infatti le prime 4 classificate della qualificazione.

Intorno alle ore 17:20 conosceremo la nuova campionessa olimpica 🏆!

→ Sabato 10 agosto

A concludere questi tre giorni di palpitazioni, alle 14:00 di sabato 10 ha il via la finale delle squadre.

Come nelle qualificazioni, tutte le 8 squadre eseguono l’esercizio a 5 cerchi e poi quello con 3 nastri e 2 palle. Intorno alle 16:00 avremo quindi il podio olimpico 🏆!

Foto di FIG

Dove vedere le Olimpiadi di ritmica

La Rai trasmetterà 360 ore di Giochi Olimpici, suddivise tra tutti gli sport anche in base agli atleti azzurri in gara: è gratuita, ma non è certo che trasmetterà tutte le gare di ginnastica ritmica. Il canale principale per le Olimpiadi sarà Rai 2, ma trasmetteranno anche su Rai Sport HD e Rai Play. Il commento sarà di Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio.

Ci sono soluzioni a pagamento che invece garantiscono la trasmissione completa delle gare, grazie a più canali dedicati: sono Dazn (da 11,90€ al mese), Discovery+ / Eurosport (da 7,99€ al mese), TimVision / Eurosport (da 19,99€ al mese),Sky / Eurosport (da 14,99€ al mese). Il commento per Eurosport sarà di Ilaria Brugnotti e Marta Pagnini. Alcuni di questi servizi offrono il mese di prova gratuita, oppure la possibilità di attivare l’abbonamento solo per il mese che interessa.

Risultati, ordini di gara e link utili

Ordini di gara e risultati live possono essere trovati sul sito dedicato della Federazione Internazionale di Ginnastica, ma verranno aggiornati anche sul sito delle Olimpiadi.

Se sarai a Parigi a vedere le gare, non perderti la guida ufficiale per gli spettatori realizzata dall’organizzazione.

Infine, se non l’hai già fatto, non dimenticarti di iscriverti al Canale Whatsapp di BlaBlaGym: pubblicheremo aggiornamenti e curiosità, soprattutto durante la finale individuale che vedremo dal vivo.

7
Ex-ginnasta, UX/UI designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Condividi

WhatsApp
Telegram
💬 Commenti

Tratta tutti con rispetto e cortesia! Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei commenti, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Netiquette

38 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Elly23
5 mesi fa

Oggi giornata molto strana, è come se con il cuore fossimo tutti a Parigi. Auguro alle nostre un olimpiade piena di soddisfazioni, a prescindere dai numeri e dalle classifiche, perché entrambe meritano di vedere tutti i sacrifici di una vita ripagati nel migliore dei modi! Forza Sofi e forza Mile, noi siamo qui a fare il tifo per voi e a tenere le dita incrociate per voi 🍀❤️

Maura
5 mesi fa
Risposta a  Elly23

E forza farfalle 💪🏼💪🏼💪🏼💪🏼❤️

nina93
5 mesi fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Boryana, tesoro, perché ti vestono cosi?
😭

Lade
5 mesi fa
Risposta a  nina93

Veramente, io non ho parole, uno peggio dell’altro, povera

Giada
5 mesi fa

Si sanno già gli ordini di lavoro?

Lade
5 mesi fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Ma tu vai? Io parto stanotte

Lade
5 mesi fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Anch’io, settore M 5 fila

Zoe
5 mesi fa

Usciti i primi video del podium training di Sofia!! Sbaglio il body è nuovo? Mooolto simile rispetto a quello del cerchio ma mi sembra leggermente diverso (forse più argentato e più chiaro, ma magari è la luce che inganna)

Olimpiadi Parigi 2024
Zoe
5 mesi fa
Risposta a  Zoe

questo è quello che ha usato durante il resto della stagione, belli entrambi devo dire

nina93
5 mesi fa

Siamo prontiiiii???? Siamo carichi????
Ma soprattutto…. siamo ancora tutti vivi??????? 🤣

Zoe
5 mesi fa
Risposta a  nina93

NO, io sto vedendo i vari spoiler del podium training e già mi sta salendo l’ansia nonostante io debba solo stare sul divano a godermi la gara🫠 Spero che usciranno video più lunghi senno qua mi sento male prima di domani

Lulu91
5 mesi fa
Risposta a  nina93

Io ho pagato l’abbonamento a Discovery e mi sta salendo l’ansia, vorrei non vederla… aiutoooo

Zoe
5 mesi fa
Risposta a  Lulu91

Anche io ho fatto l’abbonamento questo mese solo praticamente per la ritmica (anche se ne ho approfittato e mi ha dato l’occasione di vedermi tantissimi altri sport)! Avevo troppa paura a fare affidamento sulla rai, e non potevo fare a meno del commento di Marta Pagnini🥲 Gli 8 euro spesi meglio in vita mia onestamente

Machi
5 mesi fa

Off topic: Giorgia Villa è infortunata? Ha fatto solo un attrezo in qualifica…

vittoria
5 mesi fa
Risposta a  Machi

da diverso tempo Giorgia ha risentimenti/problemi alla schiena, tendenzialmente, infatti, saliva solo a parallele e a trave, attrezzi che le permettevano sia di tenere a bada questi acciacchi e che effettivamente a livello di punteggio riuscivano ad essere competitivi.
Agli assoluti ha dovuto preparare per forza anche corpo libero e volteggio per ovvie ragioni di qualifica e sicurezza nel team olimpico, ma era palese, in ottica di gara, che avrebbe portato solo parallela e massimo trave

Machi
5 mesi fa
Risposta a  vittoria

Grazie per le informazioni!

Lulu91
5 mesi fa

È possibile conoscere la copertura RAI delle gare di ritmica? Vorrei capire se valga la pena fare l’abbonamento a Eurosport solo per due o tre giorni di visione totale…

Giuly
5 mesi fa
Risposta a  Lulu91

Da quello che so non è fissa ma varia in base agli italiani in gara nelle varie finali e a chi può andare a medaglia quindi non si può sapere in anticipo purtroppo

Alexia
5 mesi fa
Risposta a  Giuly

Per la qualifica la vedo difficile anche perché è spezzata in due e dura tanto, non so poi che altri sport con italiani ci siano in quegli orari
Comunque mi sa che se fai la prova a Discovery+ tramite Prime Video il primo mese è gratis se non è già stato utilizzato

Beatricebee
5 mesi fa
Risposta a  Alexia

No, io ho pagato anche tramite Prime, ma assicuro, ne vale la pena: le telecronache sono diecimila volte meglio. Colombo per artistica e Grambassi per la scherma meravigliose.

Lulu91
5 mesi fa
Risposta a  Beatricebee

Mi sa che attivo l’abbonamento a Discovery allora! Grazie!

Pepenero
5 mesi fa

Indicazioni preziose!

Sara B
5 mesi fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Hanno lavorato tanto e sono cresciute in questi ultimi anni. La squadra ha portato 4 atlete a Parigi ma ne avevano anche molte valide che non sono partite. Questo sì che è stato un lavoro a lunga vista! Inoltre, oltre alla eleganza di Alice e alla forza di Manila (17 anni e che testa!), il mio giudizio su simone biles non cambia: fa cose sovrumane ma non è solo con un elemento che si vince, ma con tutto l’esercizio. In questo caso le nostre ragazze hanno continuato ad avere testa fino alla fine. Auguro a Milena, Sofia e alla squadra di divertirsi e di portare avanti il programma senza troppe pressioni.
Di nuovo Bravissime alle atlete dell’artistica !

Beatricebee
5 mesi fa
Risposta a  Sara B

Ti correggo solo su un particolare: 5 atlete nella squadra 🙂 tutte fenomenali. Adoro il senso di squadra che si percepisce guardando le gare di artistica.

Sara B
5 mesi fa
Risposta a  Beatricebee

Giusto 5!!!

strange quark
5 mesi fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Oh, sì, grazie per la menzione (la ginnastica artistica e la ginnastica ritmica vanno in qualche modo insieme): Alice ha salvato l’onore delle ginnaste europee e ha finalmente ridotto a misura d’uomo il clamore (a volte insopportabile) della Biles, dopo che la sedicenne tedesca Helen Kevric era riuscita a negare alla “GOAT” l’accesso alla finale delle parallele. D’Amato e la giovane stella Kevric sono ora le ginnaste all-around numero 1 e 2 in Europa, ed entrambe sono personalità altrettanto straordinarie. Le loro gare insieme l’anno prossimo potrebbero essere entusiasmanti…

Marika
5 mesi fa
Risposta a  strange quark

Sara b se posso chiederti cosa intendi su Biles quando scrivi “un solo elemento”
Grazie

Sara B
5 mesi fa
Risposta a  Marika

Certo! Biles ha degli esercizi di difficoltà pazzesca anche grazie ai suoi (meravigliosi e ultraterreni) elementi. Prendiamo ad esempio il volteggio: 10 secondi e ti sei giocata un esercizio. anche se atterri male ma il tuo coefficiente è enorme vinci lo stesso.
Anche nel corpo libero non ho notato una precisione e pulizia tremende, ma comunque con pochi elementi “bonus” arriva a punteggi stratosferici. E stra_meritati. Tuttavia per una volta conta tutto l’insieme: le nostre ragazze nonostante gli esercizi con coefficienti più bassi lì hanno fatti puliti, portando a casa medaglia.

strange quark
5 mesi fa
Risposta a  Sara B

Senza precisione e pulizia, insomma. Guardare dal dettaglio al quadro generale: L’aumento permanente dei voti D nella ginnastica artistica, nella ginnastica ritmica, nel pattinaggio artistico ecc. porta a una selezione del “robotico”, che non lascia spazio agli ideali originali di bellezza ed eleganza. Esercizi sull’orlo dell’autodistruzione sono la base per lasciare che il cartello dell’industria degli eventi e le masse di consumatori sensazionalisti, ottusi e quindi controllabili facciano il loro corso. Ogni individuo che detesta questo sviluppo decadente e avido non ha alcuna possibilità di fermare questo sistema. A mio avviso, l’unico modo per prosciugare la palude sarebbe quello di ritirarsi dalle associazioni mafiose della globalizzazione e organizzare alternative autodeterminate di ampio respiro. Oppure potremmo continuare a sprecare le nostre energie nei soliti dibattiti inutili che non cambiano nulla.

Alice Taglietti per Fabriano
Tesseramento per la serie A
Taniyeva si ritira
L'olimpionica kazaka saluta le pedane
Garac passa alla Germania?
La junior romena a Schmiden
Annaliese Dragan Olimpiadi Parigi 2024
Dragan in pausa
Ma in futuro spera di riprendere
Calendario Gare 2025
Tutti gli eventi dell'anno
Squadra senior ITA
Convocazioni 2025
Squadra Brasiliana 2024
Le nuove selezionate
Squadra Junior ITA
Nuove convocazioni
Duranti si ritira
L'annuncio a un evento a Spoleto
Articoli
Info
About