Parlando di palette e stagioni, capita spesso di chiedersi: “Quindi questo colore non lo posso indossare?” Oggi proviamo a dare una risposta… con uno sguardo speciale alla pedana!
Chiara DSulla pagina del gruppo ritmica passione infinita hanno postato un intervista a ...
Un viaggio nel mondo dei Galà di ginnastica ritmica: tra costumi originali, musica, luci e creatività, le atlete trasformano la pedana in un palcoscenico di pura arte e spettacolo.
SilvyMi permetto di dire che se fosse proprio così come sembra (e condivido le osserv...
In molte gare esiste la classifica per team, cioè quella che premia la nazione: ma le formule in uso sono veramente equilibrate tra individualiste e squadre?
MirjamPer completare le considerazioni sulla competizione a team, ho provato ad applic...
Se durante i Mondiali Junior vi siete chiesti "ma da dove è uscita questa ginnasta?" oppure avete esclamato "non pensavo che questa nazione fosse così forte!"... ecco un articolo che fa per voi!
marcomi hanno entusiasmato tutti i programmi dove le coreografie accolgono citazioni ...
Dalla musica ai video, dagli allenamenti online all’intelligenza artificiale: la tecnologia ha rivoluzionato la ginnastica ritmica. Ripercorriamo insieme come il digitale ha trasformato il nostro sport!
MariaChe poi, se il posto è giusto, ed è giusto pure il momento, le convocazioni arri...
Un'intervista con la responsabile dell'ente promozionale AICS, Chiara Domeniconi, che ci spiega i programmi e la filosofia che caratterizzano questa realtà della ritmica italiana.
UnaMammaMolto interessante e bello che si parli anche di questi enti minori
Quando è possibile cambiare la nazione per cui si compete? Quali sono le regole e i limiti da rispettare? Perché alcune ginnaste hanno potuto cambiare nazionalità più facilmente? Scopriamolo insieme!
Beatrice VivaldiIliana Raeva ha dichiarato ufficialmente che darà un anno di stop a Elvira Krasn...