La fine di una carriera dedicata allo sport porta con sé molte sfide, dal reinventarsi il proprio rapporto con l'attività fisica a quello con il proprio corpo. Riflettiamoci con le parole di Laura Zeng!
Oggi una ex ginnasta, Asia, ci propone una riflessione sul suo difficile ritiro dalla ritmica. Vi ritrovate nelle sue parole? Fatecelo sapere nei commenti!
Beatrice VivaldiGrazie Asia per la tua preziosa testimonianza! Devo dire che condivido molto di ...
La scorsa settimana abbiamo avviato una riflessione riguardo l'età nella ritmica, abbinata a un sondaggio: ecco le vostre risposte, con numerose opinioni e idee!
Beatrice VivaldiPurtroppo non abbiamo informazioni ufficiali riguardo alle motivazioni o alle in...
Dal 2024 le ginnaste della categoria junior dovranno avere almeno 14 anni: partiamo da questa notizia per una riflessione generale sull'età nella ritmica!
MirjamCondivido pienamente le tue osservazioni (con un appunto su quelle sul teatro: g...
La ginnastica ritmica, sebbene priva di limiti di età nei suoi programmi, è un'attività che coinvolge prevalentemente le giovani atlete. Ma perché non ne esiste una versione amatoriale per gli adulti?
AriannaCara Bea, ti chiedo scusa se per caso nella fretta ho confuso il tuo nickname co...
Gli atleti sono spesso celebrati per i loro successi e le loro imprese eccezionali, ma cosa succede quando si ritirano? Ecco le riflessioni della ginnasta olimpionica Laura Zeng, come riportate in un articolo scritto per il "Yale Daily News".
Lulu91Bellissimo articolo, brava la Zeng a soffermarsi con tanta lucidità su un punto ...