Chi si ritira alla fine di questo triennio olimpico? Scopriamo insieme le ultime novità della ginnastica ritmica mondiale!

Con la fine dell’anno, è arrivato anche il momento di salutare alcune ginnaste che hanno deciso di concludere la loro carriera. È un evento che porta con sé un po’ di malinconia, ma è anche parte naturale del ciclo olimpico. Il nuovo codice dei punteggi, l’arrivo di giovani talenti e il raggiungimento dei propri traguardi spingono molte atlete a terminare l’attività.

Curiosi di sapere le ultime novità? Ecco un riassunto delle informazioni che abbiamo raccolto finora!

Chi ha annunciato il ritiro

Partiamo dalla Bulgaria 🇧🇬, dove si chiude un capitolo importante per la squadra olimpica. Tre delle titolari hanno infatti confermato il ritiro: Kamelia Petrova, Margarita Vasileva e Magdalina Minevska. A loro si aggiungono Radina Tomova e Zhenina Trashlieva, che avevano lasciato già lo scorso anno. La squadra bulgara subirà quindi un profondo rinnovamento, ma potrà contare sulle due veterane Ivanova e Stoyanov.

Per quanto riguarda le individualiste, qualche giorno fa ha annunciato il ritiro anche Boryana Kaleyn, che chiude così la sua brillante carriera dopo la seconda partecipazione ai Giochi Olimpici. Boryana è stata indubbiamente una delle protagoniste degli ultimi anni: dopo un percorso in cui ha più volte sfiorato il podio senza quasi mai raggiungerlo, ha avuto il suo lieto fine a Parigi con l’argento olimpico. Con il suo ritiro si chiude sicuramente un’epoca!

La ginnastica ritmica è stata e rimarrà una parte importante della mia vita.

Boryana Kaleyn

Passiamo a Israele 🇮🇱, dove i ritiri hanno sorpreso un po’ tutti, vista la giovane età delle atlete. L’intera squadra olimpica, composta da Romi Paritzky, Ofir Shaham, Diana Svertsov, Hadar Friedman e Shani Bakanov, ha deciso di chiudere il suo percorso. Ma il vero colpo di scena è stato l’addio di Daria Atamanov (in copertina): molti speravano in un suo ritorno, visto che gli infortuni degli ultimi due anni non le hanno dato tregua. Peccato, perché alcuni dei suoi punteggi del 2022 restano ancora tra i più alti ottenuti con questo codice a dimostrazione del suo potenziale.

Anche in Brasile 🇧🇷 è arrivato il momento di salutare alcune delle protagoniste che hanno portato la squadra ai vertici del panorama internazionale. Deborah Medrado, titolare dal sorriso inconfondibile che ha partecipato a ben due edizioni dei Giochi, ha dovuto chiudere la sua carriera a causa degli infortuni che la affliggono.

Nella mia mente posso fare 1 ciclo in più, il desiderio rimane, l’amore per lo sport e per rappresentare il Paese sono enormi, ma il carico di allenamento e l’impegno richiesti durante il percorso sono maggiori! !! Purtroppo sento MOLTO dolore e il mio corpo non ce la fa più. (…) È una decisione difficilissima, ho pianto MOLTO… Ma una cosa è certa, il mio cuore trabocca di GRATITUDINE e sono MOLTO SODDISFATTA!

Deborah Medrado

Anche altre due titolari degli scorsi anni hanno deciso di lasciare le pedane: Giovanna Oliveira Silva, titolare ai mondiali di Valencia, e Gabriela Coradine, campionessa panamericana 2023.

Appende le scarpette al chiodo anche Habiba Marzouk 🇪🇬, che ha partecipato ai Giochi di Tokyo ma non è riuscita a bissare la sua partecipazione olimpica a Parigi.

Infine, non tutte le ginnaste concludono la loro carriera con il sogno olimpico realizzato, ma questo non rende meno significativi i loro percorsi. Tra loro ci sono Maelle Millet 🇫🇷, Louise Christie 🇬🇧, Lili Mizuno 🇺🇸, Teresa Gorospe 🇪🇸, Melanie Keller 🇪🇪, Anna Sokolova 🇨🇾 e Valeria Marquez 🇪🇸 (squadra), che hanno deciso di chiudere il loro capitolo sportivo.

Chi ci lascia sulle spine

Ci sono alcune ginnaste che, nonostante le supposizioni, non hanno ancora preso una decisione definitiva sul loro futuro, lasciandoci in bilico tra speranza e incertezza.

Tra queste spiccano due veterane delle pedane internazionali: Viktoriia Onopriienko 🇺🇦 ed Ekaterina Vedeneeva 🇸🇮. La prima, dopo essere stata esclusa dalle Olimpiadi di Parigi, si è di recente esibita all’Euskalgym; la seconda invece si sta mettendo alla prova come allenatrice e giudice in Russia. Entrambe stanno riflettendo sull’eventualità di chiudere la carriera, e le loro dichiarazioni non hanno fatto altro che alimentare la curiosità su cosa decideranno.

[Intendi lasciare lo sport?] È molto difficile per me parlare di questo argomento, ma ci sto ancora riflettendo e ho bisogno di più tempo.

Viktoriia Onopriienko

Un momento particolarmente emozionante è stato quello vissuto con Milena Baldassarri 🇮🇹all’Euskalgym, dove con una commovente esibizione ha salutato le pedane internazionali. La ginnasta sui suoi social ha scelto parole che lasciano aperta una porta: significa che la rivedremo ancora, magari sulla pedana nazionale, o che aspetterà il momento perfetto per congedarsi ufficialmente?

Anche le titolari della squadra italiana 🇮🇹 non hanno ancora fatto dichiarazioni, anche se appare evidente che almeno tre di loro – Maurelli, Duranti e Centofanti – non si stanno allenando, con l’ultima che ha appena subito un’importante operazione al ginocchio. Forse scopriremo il destino delle ginnaste italiane in occasione della Festa delle Medaglie, prevista per questa domenica.

Chi è in una situazione ambigua

Non mancano situazioni intricate. Il caso di Elvira Krasnobaeva 🇧🇬/🇦🇲, ex componente della nazionale bulgara, continua a far discutere. Dopo l’interruzione del contratto con la Federazione Armena, Elvira si trova ora senza una squadra nazionale e con prospettive internazionali incerte.

La sua recente partecipazione a un evento della Federazione Russa sembra allontanarla sempre di più dal circuito ufficiale, lasciando dubbi sul suo futuro competitivo. O forse vuole ottenere lo status di atleta neutrale e gareggiare con il passaporto russo (ricordiamo che è nata a San Pietroburgo)?

Un altro caso mediatico è quello delle sorelle Christina e Annaliese Dragan 🇷🇴, la cui famiglia ha sollevato pubblicamente pesanti accuse contro la head coach rumena Irina Deleanu. La situazione è tutt’altro che chiara: non si sa se le due ginnaste potranno continuare a rappresentare la Romania. Christina gareggerà questo weekend alla Wintercup di Leverkusen, ma essendo un torneo rappresenterà il suo club, non la Federazione.

Va ricordato che entrambe sono cresciute in California e hanno iniziato a gareggiare negli USA: che possano pensare a un cambio di bandiera?

Questi addii e cambiamenti segnano la fine di una fase per la ginnastica, ma al tempo stesso aprono le porte a nuove protagoniste, pronte a scrivere il prossimo capitolo.

E allora, la domanda è: chi raccoglierà il testimone? Non lo sappiamo ancora, ma potete stare certi che saremo qui, su BlaBlaGym, a raccontarvelo!

9
2
1
Ex-ginnasta, UX/UI designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Condividi

WhatsApp
Telegram
💬 Commenti

Tratta tutti con rispetto e cortesia! Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei commenti, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Netiquette

34 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Costanza
6 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Non mi aspettavo proprio il ritiro di Elzhana! Spero solo che sia dovuto al suo volere di concentrarsi su altro dopo una, seppur abbastanza breve, carriera ricca di risultati, e non ad infortuni o abusi.
Per il Kazakistan sarà interessante vedere chi fra Yertaikyzy, Parfilova, Meirzhanova e Kusherbayeva (senza dimenticare Yerekesheva che ha già fatto vedere tanto potenziale pur avendo ancora un anno da junior) diventerà la ginnasta di punta.

Beatrice Vivaldi
5 giorni fa
Risposta a  Costanza

C’è anche Zhailauova! Sarà una bella sfida interna.

Costanza
11 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Juliana è anche stata compagna di squadra di Camila Ferezin che ha alllenato Gabriela in squadra negli ultimi anni! E a quanto ricordo ha anche un’altra figlia più piccola, anche lei ginnasta.

Beatrice Vivaldi
22 giorni fa

Si ritira anche Maria Vysochanska, membro della squadra ucraina a Tokyo e Parigi!

https://www.instagram.com/p/DEIYpq2KnRu/?igsh=MTFnazB1Z3NwNXZsMw==

Ilde_Rg
24 giorni fa

A quanto pare Elvira Krasnobaeva è andata in Russia ed ha iniziato ad allenarsi con Irina Zenovka (🇷🇺)

Costanza
29 giorni fa

Un po’ off-topic, ma forse non troppo, le squadre brasiliane senior e junior hanno annunciato i nuovi inserimenti per il nuovo quadriennio (o biennio nel caso delle junior).
Fra le senior Ferezin ha deciso di confermare le veterane Bárbara Galvão, Maria Eduarda Arakaki, Maria Fernanda Moraes, Maria Paula Caminha, Mariana Gonçalves, Nicole Pírcio, Sofia Pereira e Victoria Borges, le nuove convocate sono Ana Luiza Franceschi, Keila Santos, Lavínia Silvério, Marianne Giovacchini e Rhayane Brum.
Per la seleçao junior Juliana Coradine mantiene Alice Medeiros, Andrielly Cichovicz, Clara Beatriz Vaz, Julia Anny Cruz che hanno vinto medaglie ai panamericani, sudamericani e gymnasiada, aggiungendo le neo junior 2011 Amanda Manente, Letícia Rosa, Leona Thaise Torres e Maria Luiza Albuquerque.

Costanza
29 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Questo finale di 2024 è un colpo di scena dietro l’altro! Alcuni cambi o ritiri potevano essere prevedibili mentre altri, come questo di Garac, sono totalmente inaspettati.

Elettradancer
30 giorni fa

Anche Jana Pentcheva (BUL) ha lasciato 🙁

Jerry
29 giorni fa
Risposta a  Elettradancer

Non ha lasciato. Branimira Markova ha confermato oggi le ginnaste della squadra nazionale.

Costanza
1 mese fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Per quanto riguarda la squadra pare che Solaun stia ancora recuperando dall’intervento a cui è stata sottoposta, inoltre hanno chiamato parecchi volti nuovi per sostituire Arnau e Pèrez. Questi dovrebbero essere i nominativi della squadra che punta a LA2028: Ines Bergua, Mireia Martínez, Andrea Fernández, Marina Cortelles, Marta, Luisa Cordobilla, Lucia Muñoz, Andrea Corral, Alexandra Marcos, Celia Rodríguez, Salma Solaun + Julia Barba, Victoria Correia e Alejandra Ortuño in prova.

tammy08
30 giorni fa
Risposta a  Costanza

Breve riassunto del Controllo Tecnico per la Nazionale questa settimana:

Per l’individualista senior c’erano Raffaeli, Dragas, Maffeis, Sella, Tavano, Mukhina, Fedele e Taglietti (ma Sella non c’era nella foto), mi sorprende ancora non vedere Pozzi e Paolini in nessuno di questi allenamenti quando hanno fatto chiaramente meglio in assoluto di alcune delle sopra.

Per l’individualista junior c’erano rispettivamente Carol Michelotti, Ginevra Bindi, Michelle Greganti e Dortea Dessi prime 4 al recente oro nazionale, mi sorprende vedere solo 4 candidate quando l’anno scorso c’erano più di 20 ginnaste, mi sarebbe piaciuto vedere qualcuna delle 2011 e Alina Vasilenko.

Nella squadra junior, oltre alle otto normali, sono state aggiunte cinque ginnaste per l’allenamento di Desio, Ludovica Ajello, Adele Asquini, Alice Grigolini, Elodie Godioz e Matilde Trogliero. Tra i cinque, i primi due vengono aggiunti al girone a squadre tra gennaio e giugno. Per la squadra senior, invece, ancora niente.

tammy08
30 giorni fa
Risposta a  tammy08

piccolo errore nel mio riepilogo Galli era anche all’allenamento individualista senior.
Sono molto contento per Taglietti, spero che questo significhi il suo ritorno in Nazionale!

Amelia Carro
1 mese fa

Thank you for this post. I’ve been following the retirements during the year and last weeks I posted some of them. Today I decided to share a post with the 38 gymnasts I’ve noticed are retiring by now. I guess the list might grow during the following weeks. I do also believe that Vika and Katerina could announce the end of their career, alongside some other from Italian group. You can add any suggestions or confirmations here https://x.com/icorvilud/status/1869105528842129537

Beatrice Vivaldi
1 mese fa
Risposta a  Amelia Carro

Grazie mille! Non sapevo del ritiro di Sygounia, è una 2008 che quest’anno si è ben comportata al suo primo anno da senior! Sai se è successo qualcosa di particolare?

Zoe
1 mese fa

Alessia Maurelli ufficializza il ritiro con un post su instagram! Nonostante ci mancherà, è giusto che dopo una splendida carriera possa andare avanti.

Lulu91
1 mese fa
Risposta a  Zoe

Al netto di quello che è successo (accuse e processi sui quali non torno), è stata un Capitano carismatico che, come atleta, ho ammirato per tenacia e sicurezza. È giusto vada avanti, a me mancherà vederla in pedana…

Giuly
1 mese fa
Risposta a  Lulu91

Non sapevo che maurelli fosse iscritrta al vecchio sito di bea! 🤯https://www.instagram.com/p/DDrNRXVsrKZ/

tammy08
1 mese fa

Tara Dragas è stata operata al braccio qualche giorno fa e dovrà smettere di allenarsi per un mese. Che peccato!

Beatrice Vivaldi
1 mese fa
Risposta a  tammy08

Pare si sia infortunata proprio durante il nazionale di insieme, l’infortunio dovrebbe riguardare la mano. Buona guarigione Tara!

Mirjam
1 mese fa

Anche Patricia Perez e Ana Arnau della squadra spagnola hanno annunciato il loro ritiro al gala della Spagna di stasera.
Bautista era in tuta con una stampella, quindi probabilmente un piccolo infortunio per lei (in un post aveva già dichiarato di puntare a Los Angeles, quindi uno stop solo temporaneo per lei).

Costanza
1 mese fa

Sono rattristata per tutti i ritiri, è sempre difficile “lasciar andare” persone che ti hanno fatto emozionare. Devo dire che non mi sarei aspettata che anche Aghamirova si ritirasse, sono curiosa di vedere chi prenderà il suo testimone dato che l’Azerbaigian sembra non riuscire a trovare continuità nelle sue ginnaste (chissà come mai 🙄).
Atamanov è stata una delle mie ginnaste preferite, adoro il suo stile e carisma e speravo che potesse lasciarsi alle spalle l’infortunio per rivederla in pedana.
Kaleyn e Baldassarri purtroppo erano ritiri nell’aria da molto, spero che tutte e due possano realizzarsi altrettanto in qualsiasi ambito scelgano.
Krasnobaeva a questo punto non so più se essere una ginnasta sia un suo desiderio o smania di visibilità, e soldi, di sua madre…spero che questo stop forzato faccia fare ad Elvira e famiglia un bagno di realtà.
Per quanto riguarda il Brasile dopo gli addii di Medrado, Silva e Coradine dalla squadra Camila Ferezin sta svolgendo dei provini per inserire delle sostitute. Fra le papapili ci sono individualiste che hanno partecipato al recente campionato sud americano, alcune neo senior ed ex membre della squadrette 2021-2023: Bettina Vanin, Geane Silva, Rhayane Vitoria Ferreira, Eduarda Braga, Joana Pioli, Laura Morais, Lavínia Rocha, Maria Eduarda Felix, Maria Clara Fernandes, Marianne Giovacchini, Maria Cecilia Bastos, Ana Luiza Franceschi, Amanda Picoli, Sophia Melo, Maria Clara Carvalho e Keila Santos.

Beatrice
1 mese fa

Nuovo ritiro: Zohra Aghamirova lascia le pedane!

https://www.instagram.com/reel/DDjjGAlK9td/?igsh=c2k3M2N3NnBldzVq

Sara B
1 mese fa
Risposta a  Beatrice

Bah io mi sono stupita di come abbia sempre ottenuto punteggi abbastanza alti quando negli ultimi anni lasciava un po’ a desiderare. È sempre stata una atleta di forza, con esercizi di carattere (mi ricordo le bellissime clavette su Mortal Kombat). Ultimamente mi sembrava solo “arrabbiata”, mai in sorriso nemmeno in entrata e uscita di pedana, con linee sporcate e pivot non finiti ed esercizi poco vari. Il suo fisico era maturato – per fortuna si cresce e si cambia – ma non mi sembra sia maturato lo stile con lei. Come se fosse per forza l’unica ginnasta su cui puntare, che deve sempre essere performante e che deve partecipare alle gare. Preferivo (per quel livello stratosferico, sia chiaro!!) molte altre ginnaste di altre nazioni. Poi si sa le azere hanno sempre avuto un occhio di riguardo dalla giuria soprattutto a casa loro, e mi dispiace dirlo ma è un dato oggettivo.

Giorgia
1 mese fa

Sono un po’ stupita del ritiro di Buba ma era anche già un po’ “accennato”. Cosa diversa invece per Atamanov perché è una ginnasta giovane e talentuosa. Il ritiro del Brasile mi ha fatto rimanere di stucco ed il suo sorriso mi mancherà molto in pedana. Mi dispiace per Elvira Krasnobaeva perché ha una bravura inestimabile e la sta sprecando e sappiamo tutti che dietro a queste complesse scelte c’è dietro sua mamma. Spero per lei che trovino pace per far gareggiare Elvira serenamente

Baba
1 mese fa

A me dispiace veramente tanto per Atamanov. Mi piaceva moltissimo come ginnasta, espressiva e originale; in più era ancora giovane. Peccato peccato! Ci stanno invece Kaleyn e Baldassarri (anche se Baldassarri, che gran perdita, mi piaceva troppo anche lei): alla fine hanno fatto due cicli olimpici, ci sta che magari vogliano fare anche altro 🤗

Alice Taglietti per Fabriano
Tesseramento per la serie A
Taniyeva si ritira
L'olimpionica kazaka saluta le pedane
Garac passa alla Germania?
La junior romena a Schmiden
Annaliese Dragan Olimpiadi Parigi 2024
Dragan in pausa
Ma in futuro spera di riprendere
Calendario Gare 2025
Tutti gli eventi dell'anno
Squadra senior ITA
Convocazioni 2025
Squadra Brasiliana 2024
Le nuove selezionate
Squadra Junior ITA
Nuove convocazioni
Duranti si ritira
L'annuncio a un evento a Spoleto
Articoli
Info
About