Le gare ufficiali sono alle porte: esploriamo insieme le novità più interessanti degli esercizi che vedremo presto brillare sulla scena internazionale!

Ciao, amici di BlaBlaGym! Manca pochissimo al via delle competizioni ufficiali: facciamo il punto sugli esercizi, inediti e non, che debutteranno in pedana in questo 2025.

Nuovo codice… vecchi esercizi

Nonostante il nuovo codice, molte olimpioniche hanno preferito restare ancorate ai vecchi esercizi… che monotonia! 💤 Abbiamo la certezza che la campionessa olimpica Darja Varfolomeev 🇩🇪 manterrà la sua strategia di cambiare solo 2 routine all’anno: ha adattato al nuovo codice palla e clavette, mentre cambierà quelli di cerchio e nastro, che aveva dal 2023.

È vero, così si gioca sul sicuro, ma non sarebbe stato bello – e stimolante – provare qualcosa di nuovo? Se siamo “stufi” noi tifosi, non oso immaginare chi quegli esercizi li ha già eseguiti migliaia di volte… Lancio un appello a Raskina per regalarci più novità da parte delle sue fortissime allieve!

Sulla stessa linea, anche Helene Karbanov 🇫🇷 terrà invariate clavette e nastro. Sappiamo inoltre che per la palla ha scelto “Schindler’s List”, che non è una musica particolarmente innovativa nella ritmica…

Un’altra ginnasta che ha deciso di cambiare solo metà programma è Taiisia Onofriichuk 🇺🇦, che si tiene stretta cerchio e nastro, i due esercizi che lo scorso anno sono andati meglio. Secondo voci di corridoio, le nuove clavette dovrebbero essere su “Let’s get loud”, mentre dalle foto la palla sembra essere un pezzo più serio e struggente.

C’è chi riesce a mantenere le stesse routine nonostante il cambio di codice e di attrezzi: come la squadra del Brasile 🇧🇷, che sembra aver mantenuto l’esercizio misto olimpico modificandolo per la nuova composizione ai 5 nastri!

Considerando che a Parigi non hanno potuto eseguirlo al meglio, le perdono: ai mondiali in casa questo esercizio patriottico sarà effettivamente perfetto!

I nuovi programmi della Bulgaria

Per fortuna, alcune ginnaste e squadre hanno cambiato completamente il loro programma: come le ginnaste della nazionale bulgara, che sabato hanno presentato tutti i nuovi esercizi a un allenamento di controllo. I video di squadra e individualiste hanno letteralmente invaso i social nell’ultimo weekend!

Super interessante la squadra junior, già molto pronta e con esercizi davvero difficili, soprattutto quello ai 5 cerchi sul tema della Formula 1, con tanto di body abbinati. Tra le individualiste junior mi ha colpito Anastasia Kaleva 🇧🇬, dinamica ed espressiva; so che è ucraina e in attesa di cittadinanza, spero riesca ad ottenerla in tempo per i mondiali. Segnalo anche il cerchio di Dea Emilova: è ancora un po’ acerba, ma mi ha colpito per la versione moderna di “Ridi pagliaccio” con tanto di body minimal abbinato.

Stiliana Nikolova 🇧🇬 sembra avere finalmente un programma molto più adulto rispetto agli ultimi anni. Sia chiaro, adoravo Arabian Nights, ma apprezzo questa nuova fase della sua carriera che rispecchia la sua crescita! Molto coinvolgenti le clavette ispirate al Kung Fu, con un’idea tematica dell’esercizio molto chiara, e piacevole il nastro su una romantica versione di “She” con finale a effetto.

Al momento l’esercizio che mi convince meno è il cerchio su “Mein Herr” di Ute Lemper, poiché l’interpretazione e la costruzione non riescono a cogliere pienamente l’essenza del brano. Si tratta infatti di un addio sarcastico e sprezzante a un amante, dove l’interpretazione originale era caratterizzata da movimenti sensuali e un atteggiamento sfacciato della protagonista – elementi che nell’attuale versione di Stiliana non emergono ancora con sufficiente forza.

Il mio esercizio preferito al momento è la palla, una coreografia particolarmente ricercata e sperimentale su “Le Grand Bal”, che viene definita come “una danza di ribellione contro la monotonia e la grigia vita quotidiana”. Apprezzo sempre quando le ginnaste si buttano in qualcosa di nuovo e diverso!

Ho trovato molto validi anche i nuovi esercizi di Eva Brezalieva 🇧🇬, in particolare quello alle clavette su “Where have you been” di Rihanna: ha davvero un maneggio notevole e forse quest’anno riuscirà a fare più esperienza e diventare più costante anche in gara. Nota per Oleksandra Shalueva 🇧🇬, neo senior, ancora acerba ma davvero graziosissima: sono curiosa di vederla in Serie A. Ha origini ucraine – è cresciuta nella stessa scuola di Horodnycha – ed è un vero peccato che non le abbiano fatto fare più esperienza da junior.

La Squadra della Bulgaria 🇧🇬 per la routine con palle e cerchi utilizza insolite melodie indiane ispirandosi ai Mayyas, il gruppo di danza libanese che ha trionfato nella 17^ edizione di America’s Got Talent. Il motivo di questa scelta è stato spiegato dalla coach Vesela Dimitrova: “Contando le combinazioni che ho fatto finora: classico, moderno, discoteca, giapponese, ecc. improvvisamente mi sono resa conto che non avevamo mai fatto ‘Bollywood’ e così ho fatto il mix indiano per palle e cerchi.” (Fonte)

Per l’esercizio ai 5 nastri la scelta è andata sul contrasto tra due brani: “Reggie in Action” di Lorne Balfe, tratto dal film Bad Boys, e “Ave Maria” di Audiomachine. La composizione vuole rappresentare il conflitto tra bene e male, tra aggressività e serenità. La squadra mi sembra già molto preparata e coesa, considerando che ci sono 4 nuove componenti rispetto allo scorso anno: sono curiosa di vedere la loro crescita nella stagione e nel quadriennio!

La squadra bulgara – foto di Nedkova

Curiosità degne di nota

Tara Dragas 🇮🇹 ha già presentato tutti e 4 i suoi nuovi esercizi nei vari tornei di inizio anno: particolarmente intenso il nuovo cerchio, che ha costruito con l’aiuto della ginnasta-ballerina slovena Brigita Krasovec, campionessa mondiale 2022 di danza solista moderna.

Margarita Kolosov 🇩🇪 per il suo nuovo esercizio al nastro ha scelto una canzone tedesca, “Sotto le nuvole”, che parla della forza di non mollare mai, anche nei momenti difficili. “L’Universiade in Germania è l’occasione perfetta per integrare la nostra cultura nello sport” dice Margarita “E poi… voglio che i fan cantino con me!” (Fonte).

La polacca Liliana Lewinska 🇵🇱, che ha cambiato completamente il suo programma, alle clavette utilizzerà Dance with the Dragon, una musica già scelta in passato da Milena Baldassarri per il cerchio. Curioso notare che anche nel 2019 aveva adottato un brano utilizzato in precedenza da Milena, quello del cerchio olimpico di Tokyo 2021!

Gli spoiler

Nelle scorse settimane ha fatto discutere questa esibizione di Sofia Raffaeli 🇮🇹 che, nonostante qui sia eseguita in parte a corpo libero, ha proprio il sapore di un esercizio da gara. Il brano utilizzato è “Cu ti lu dissi”: se ha delle sonorità che vi sembrano famigliari, non vi sbagliate! La cantante, Maria Mazzotta, è la stessa della palla olimpica. Una risposta a questo quesito potrebbe già arrivare questo sabato, durante la Serie A!

Amalia Lica 🇷🇴 ha fatto il suo ingresso nella categoria senior quest’anno e ha appena presentato uno spezzone del suo nuovo esercizio alla palla dall’interessante stile orientale. È particolarmente significativo vederla con questo attrezzo, considerando che nelle principali competizioni giovanili – Europei e Mondiali Junior – era stata la sua connazionale Lisa Garac a esibirsi con la palla.

Molto valido il nuovo esercizio al cerchio di Anastasia Sarantseva 🇺🇿: l’uzbeka classe 2008 è pronta a ritagliarsi un posto di maggior rilievo al suo secondo anno da senior.

Tra gli esercizi di squadra, mi incuriosisce molto il misto dell’Ucraina 🇺🇦, del quale abbiamo alcuni spoiler fotografici: sembra essere davvero divertente ed espressivo… chissà che musica avranno! Potremmo scoprirlo tra pochissimo, visto che sono iscritte alla Miss Valentine.

Cosa ne pensate di queste scelte? E quali nuovi esercizi attendete con maggiore ansia? Fatemelo sapere nei commenti!

1
2
Ex-ginnasta, UX/UI designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Condividi

WhatsApp
Telegram
💬 Commenti

Tratta tutti con rispetto e cortesia! Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei commenti, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Netiquette

13 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Beatrice Vivaldi
17 giorni fa
Costanza
17 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Mi sembra un bell’ esercizio! Non vedo l’ora di scoprire come si adatterà Amalia fra le senior!

Beatrice Vivaldi
18 giorni fa
BeatriceBee
18 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Ma che belli!! Mi sdubbia solo un pochino “Arabian Nights” così a ridosso dell’esercizio iconico di Nikolova, però davvero belle, preparate, frizzanti.

Maura
20 giorni fa

Ieri ho guardato la serie A..due esercizi mi sono rimasti in mente Anastasia salos cerchio e takmina clavette.
Esercizi con molti elementi innovativi particolari originali e di grande effetto…

Beatrice Vivaldi
20 giorni fa

Squadra junior israeliana

10 clavette – sulle musiche Eurovision I’m not your toy di Netta + Unicorn di Noa Kirel
https://www.youtube.com/watch?v=ImCiDdZnvtc&t=5s&ab_channel=rhythmicgymnasticsclub

5 cerchi – su 007
https://www.youtube.com/watch?v=MLlyyHvuQr0&ab_channel=rhythmicgymnasticsclub

Sara B
22 giorni fa

Da moglie di un appassionato di F1, mi sono sempre immaginata un esercizio sulle note della musica ufficiale dei GP, con tanto di body a tema.
Ecco: la Bulgaria junior mi ha accontentato ai cerchi.
Esercizio meraviglioso! Mi spiace per me hanno già vinto 🙂 (e lo dico soprattutto perche le vedo già pronte, e con passaggi difficili e collaborazioni che nulla tolgono alle senior)

Aneres
25 giorni fa

I nuovi esercizi di nikolova sono costruiti benissimo sul nuovo codice, in particolar modo la palla che è davvero bellissima.

Mari
25 giorni fa
Risposta a  Aneres

La palla è qualcosa di incredibile!

Costanza
26 giorni fa

Non vedo l’ora di vedere tutti i nuovi esercizi e scoprire quali saranno le new entry fra i miei preferiti!

tammy08
26 giorni fa

Non vedo l’ora di vedere le nuove routine di Raffaeli, delle squadre italiane junior e senior, e delle ragazze israeliane (una squadra con Munits, Rona, Tal Franco e Sumkin sarebbe un ottimo quad), la squadra cinese e Zilu Wang, che ho amato personalmente l’anno scorso. Sono anche molto curioso di vedere le due routine rimanenti di Onofriichuk e Varfolomeev (che stile sceglierà Raskina questa volta?!).

Tara Dragas

Partecipanti GP Thiais

Onofriichuk, Dragas e altre
Kristina Ternovski

Nuova nazionale israeliana

Aloni Goldblatt e Ternovski in squadra
Emir Gotke

Bosphorus Cup

Con Lica, Todorova, Gökçe

Iscrizioni European Cup

Italia assente

Partecipanti Aphrodite Cup

Con Taglietti, Parfilova e altre

Partecipanti Schmiden

Esordio per i team GER e ISR
Rin Keys

Rhythmic Challenge USA

Oro a Keys e Liu
Junior Israele

Federation Cup Israeliana

Vittoria per Gandlin e Mendelgeim
Polina Berezina

Berezina in pausa

L'annuncio sui social