Archiviati i Campionati Africani, è tempo di affrontare i prossimi campionati continentali. Dal 16 al 18 maggio nell’inedita cornice di Singapore vanno in scena i campionati Asiatici e d’Oceania.
Il Campionato Asiatico Junior
Le individualiste più giovani si mettono alla prova con lo stesso formato di gara che troveranno ai Mondiali di Sofia. Ogni nazione presenta 4 esercizi (cerchio, palla, clavette, nastro) che possono essere eseguiti da 1 a 4 ginnaste. Le migliori otto ginnaste per ogni attrezzo accedono alle finali di specialità. Le squadre scendono invece in pedana con l’esercizio ai 5 cerchi e quello alle 10 clavette. La somma dei due esercizi forma la classifica All Around mentre le otto migliori squadre per attrezzo si contendono le medaglie per specialità.
Le nazioni che iscrivono almeno due individualiste e una squadra partecipano anche alla competizione Team Junior, data dalla somma dei 4 esercizi individuali e i 2 delle squadra.
Tra le individualiste Junior, la Cina rinuncia alla competizione a team e punta tutto su Qi Wang 🇨🇳 (argento al cerchio e bronzo al nastro agli Asiatici 2024). Il Giappone sceglie Kou Okada (palla e nastro) e Yua Inoue (cerchio e clavette) 🇯🇵. L’Uzbekistan fa affidamento su cerchio e clavette di Viktoriya Nikiforova (oro al cerchio 2024) e su palla e nastro di Sofiya Usova (argento alle clavette 2024) 🇺🇿. Grande attesa per il team kazako guidato da Akmaral Yerekesheva (oro al nastro, argento alla palla e bronzo alle clavette 2024) con il cerchio di Aiganym Rysbek 🇰🇿.
Tra le squadre Junior vedremo rappresentate Giappone 🇯🇵, Uzbekistan 🇺🇿, Kazakistan 🇰🇿, India 🇮🇳, Kirghizistan 🇰🇬, Corea del Sud 🇰🇷, Malesia 🇲🇾, Tailandia 🇹🇭 e Taipei 🇹🇼.


Il Campionato Asiatico Senior
Per le Senior ogni nazione può far scendere in pedana 2 o 3 individualiste, per un totale di 8 esercizi. Le migliori otto ginnaste per ogni attrezzo si contendono i titoli per attrezzo. Il titolo asiatico, invece, viene assegnato direttamente al termine delle qualificazioni. La classifica del concorso generale è data dalla somma dei migliori 3 punteggi di ogni ginnasta: si può quindi ambire al titolo All Around anche se non si gareggia col programma completo.
Come già spiegato per i Campionato Africani, la somma degli 8 esercizi individuali decide le qualificazioni ai Mondiali: le migliori 4 nazioni potranno portare a Rio un team di 2 o 3 individualiste, mentre tutte le altre potranno iscriverne soltanto una.
Più classica la formula della competizione per le squadre, che gareggiano con i 5 nastri e l’esercizio a 3 cerchi e 2 palle per il titolo All Around. Le migliori 8 squadre si sfidano poi per i podi di specialità. La somma degli 8 esercizi individuali e i 2 delle squadre forma la classifica per Team Senior.

Tra le individualiste Senior, grande attesa per il debutto stagionale dell’olimpionica cinese 🇨🇳 Zilu Wang insieme a Yue Zhao (cerchio, clavette, nastro) e Huilin Li (palla). A rappresentare il Giappone sono Mirano Kita (in copertina) e Reina Matsusaka 🇯🇵, mentre il Kazakistan sceglie Aibota Yertaikyzy e Aiym Meirzhanova 🇰🇿. L’Uzbekistan schiera invece Takhmina Ikromova, Anastasiya Sarantseva (cerchio, palla, clavette) e Natalya Usova (nastro) 🇺🇿. Questi sono i team favoriti per la qualifica ai Mondiali, ma delle sorprese potrebbero arrivare anche dall’olimpionica Praewa Misato Philaphandeth 🇱🇦 e dal team filippino 🇵🇭 Breanna Labadan e Jasmine Ramilo.
Tra le squadre Senior vedremo rappresentate Giappone 🇯🇵, Uzbekistan 🇺🇿, Kazakistan 🇰🇿, India 🇮🇳, Kirghizistan 🇰🇬, Corea del Sud 🇰🇷, Malesia 🇲🇾, Tailandia 🇹🇭, Taipei 🇹🇼 e Filippine 🇵🇭.
Il Campionato d’Oceania
Come accade ormai da qualche anno, i Campionati d’Oceania vengono ospitati da un altro continentale. Come già nel 2023, quest’anno tornano agli Asiatici, sebbene con una formula diversa.
Da regolamento, ogni nazione può presentare un team di massimo 3 individualiste Senior più una riserva. Le tre individualiste possono gareggiare su qualsiasi attrezzo. I migliori due punteggi per attrezzo, per un totale di 8 punteggi, vengono sommati per formare la classifica per Team. La nazione vincitrice potrà partecipare ai Mondiali di Rio con un Team di 2 o 3 individualiste, mentre le altre potranno iscriverne soltanto una.
L’Australia presenta un team completo, con Miyabi Akiya, Polina Leonova e Isabella Wang 🇦🇺. La Nuova Zelanda ha invece deciso di iscrivere la sola Havana Hopman 🇳🇿, rinunciando così alla possibilità di portare più di una ginnasta a Rio De Janeiro.
La quota per il team va quindi automaticamente all’Australia.


Programma e diretta
La gara ha inizio venerdì 16 alle 4:00 (ora italiana) con la qualificazione delle individualiste Senior a cerchio e palla, mentre dalle 10:15 gareggiano le squadre Senior con i 5 nastri. A chiudere la giornata, a partire dalle 11:30, sono le individualiste Junior con cerchio e palla e le squadre Junior con i 5 cerchi.
Sabato 17 si inizia di nuovo alle 4:00 con le individualiste Senior a clavette e nastro, seguite dalle squadre Senior con l’esercizio misto dalle 10:15. Alle 11:30 è la volta delle Junior, le individualiste con clavette e nastro e le squadre con le 10 clavette. Al termine di questa giornata vengono assegnati i titoli Asiatici All Around e premiati i Team, sia d’Asia che d’Oceania.
La giornata di domenica 17 è invece interamente dedicata alla finali di specialità: alle 3:30 iniziano con le individualiste e squadre Senior, mentre dalle 8:30 scendono in pedana le Junior.
Tutte le informazioni aggiornate, inclusi gli ordini di gara e i risultati ufficiali, sono pubblicate sul sito ufficiale dell’evento.
I punteggi in diretta sono solitamente pubblicati su Sportvokrug, mentre il sito dell’Unione Asiatica negli ultimi anni ha fornito la diretta dell’intero evento.
Che splendore Wang Qi! Molto dotata (che salti meravigliosi) e si vede tantissimo il lavoro di Zaripova su di lei, mi ricorda molto Mamun (soprattutto alla palla).
Curiosissima di vedere come si inserirà in campo internazionale ai mondiali!
Bellissimo anche il nuovo programma di Wang Zilu (e i nuovi body), ovviamente ancora da rodare ma lo amo già!
Davvero bellissimo il programma di Wang Zilu, quattro stili completamente diversi, e che attenzione ai dettagli, agli accenti della musica. Splendida. Artistico fantastico.
Risultati Junior
Team Junior (individualiste + squadre)
🥇Uzbekistan 146.150
🥈Kazakistan 146.000
🥉Corea del Sud 132.750
All Around Squadre Junior
🥇Uzbekistan 45.300
🥈Kazakistan 42.050
🥉Malesia 40.600
4 Corea del Sud 38.050
5 Giappone 35.200
6 Tailandia 34.850
7 Kyrgyzstan 34.850
8 Taipei 34.200
9 India 17.350
Finale Cerchio Junior
🥇Wang CHN 26.350
🥈Nikiforova UZB 26.100
🥉Iarovaia KGZ 25.750
4 Rysbek 25.100
5 Seo KOR 25.000
6 Nimnatipun THA 22.650
7 Wong MAS 21.750
8 Inoue JPN 20.000
Finale Palla Junior
🥇Yerekesheva KAZ 26.600
🥈Usova UZB 24.750
🥉Wang CHN 24.600
4 Stamalieva KGZ 24.000
5 Jung KOR 23.850
6 Okada JPN 22.500
7 Harman MAS 22.100
8 Tawinun THA 21.700
Finale Clavette Junior
🥇Wang CHN 25.750
🥈Yerekesheva KAZ 25.600
🥉Nikiforova UZB 25.250
4 Seo KOR 24.250
5 Arkatova KGZ 24.250
6 Eakbunnasing THA 22.850
7 Tan MAS 22.500
8 Inoue JPN 19.650
Finale Nastro Junior
🥇Yerekesheva KAZ 26.600
🥈Usova UZB 25.950
🥉Wang CHN 25.000
4 Arapova KGZ 24.350
5 Yap SGP 22.450
6 Lee KOR 21.300
7 Okada JPN 21.250
8 Eakbunnasing THA 20.100
Finale 5 Cerchi
🥇Kazakistan 22.950
🥈Uzbekistan 22.550
🥉Giappone 21.850
4 Corea del Sud 20.400
5 Malesia 18.750
6 Tailandia 18.350
7 Kyrgyzstan 17.850
8 Taipei 16.000
Finali di Specialità Senior
Asia
Finale Cerchio Senior
🥇Ikromova UZB 28.700
🥈Kita JPN 26.700
🥉Sarantseva UZB 26.400
4 Meirzhanova KAZ 26.000
5 Yang SGP 25.950
6 Gazieva KGZ 25.900
7 Matsusaka JPN 25.850
8 Ramilo PHI 25.800
Finale Palla Senior
🥇Sarantseva UZB 29.050
🥈Matsusaka JPN 27.900
🥉Ikromova UZB 27.450
4 Meirzhanova KAZ 27.000
5 Yertaikyzy KAZ 26.300
6 Yang SGP 25.900
7 Li CHN 24.600
8 Sohn KOR 24.350
Finale Clavette Senior
🥇Ikromova UZB 29.350
🥈Matsusaka JPN 27.900
🥉Meirzhanova KAZ 27.450
4 Wang CHN 27.000
5 Ha KOR 26.850
6 Sarantseva UZB 26.750
7 Yertaikyzy KAZ 26.400
8 Ng MAS 23.900
Finale Nastro Senior
🥇Yertaikyzy KAZ 28.150
🥈Usova UZB 27.550
🥉Matsusaka JPN 27.200
4 Meirzhanova KAZ 27.000
5 Ikromova UZB 26.450
6 Ha KOR 26.350
7 Yang SGP 25.150
8 Ng MAS 24.600
Finale 5 Nastri
🥇Uzbekistan 25.850
🥈Kazakistan 24.100
🥉Corea del Sud 20.850
4 Giappone 20.150
5 Kyrgyzstan 19.250
6 Tailandia 15.300
7 Taipei 15.000
8 Malesia 14.750
Finale Cerchi e Palle
🥇Kazakistan 26.650
🥈Uzbekistan 25.150
🥉Corea del Sud 24.250
4 Taipei 22.500
5 Giappone 22.3000
6 Kyrgyzstan 21.150
7 Tailandia 19.800
8 Malesia 19.200
Finali di specialità Oceania
Cerchio
1. Havana Hopman 🇳🇿 26,650
2. Miyabi Akiya 🇦🇺 26,000
3. Polina Leonova 🇦🇺 24,700
4. Isabella Wang 🇦🇺 20,650
Palla
1. Havana Hopman 🇳🇿 25,300
2. Miyabi Akiya 🇦🇺 24,350
3. Isabella Wang 🇦🇺 22,500
4. Polina Leonova 🇦🇺 20,100
Clavette
1. Miyabi Akiya 🇦🇺 26,550
2. Havana Hopman 🇳🇿 25,750
3. Isabella Wang 🇦🇺 23,300
4. Polina Leonova 🇦🇺 23,200
Nastro
1. Miyabi Akiya 🇦🇺 25,150
2. Havana Hopman 🇳🇿 23,550
3. Isabella Wang 🇦🇺 22,850
4. Polina Leonova 🇦🇺 22,200
Classifica All Around Oceania
🥇Akiya AUS 102.050
🥈Hopman NZL 101.250
🥉Leonova AUS 90.200
4 Wang AUS 89.300
Classifica All Around Asia
🥇Ikromova UZB 84.500
🥈Sarantseva UZB 83.850
🥉Yertaikyzy KAZ 82.200
4 Matsusaka JPN 81.00
5 Meirzhanova KAZ 80.450
6 Yang SGP 76.750
7 Wang CHN 75.700
8 Kita JPN 75.300
9 Ramilo PHI 75.300
10 Ng MAS 75.300
Classifica a Team
🥇Uzbekistan 222.500
🥈Kazakistan 213.700
🥉Giappone 206.100
4 Cina 194.900
_
5 Singapore 194.550
6 Malesia 194.250
Pronostici confermati per oro e argento, con una bella battaglia a tre per il bronzo! La formula della classifica basata sui migliori 3 attrezzi ha dato una bella scossa alla classifica, con tante ginnaste che sono riuscite a recuperare diverse posizioni.
Un rientro in ascesa per Zilu: come gli anni precedenti, ha sicuramnete bisogno di rodare il programma (rinnovato!). Speriamo di vederla gareggiare nei prossimi mesi in preparazione ai Mondiali!
Qualificazione ai Mondiali che ha rispettato le aspettative, con Uzbekistan, Kazakistan, Giappone e Cina che potranno portare un team di 2 o 3 ginnaste… Ma la Cina ha rischiato davvero grosso!
Finaliste clavette
1 Ikromova UZB 28.350
2 Yertaikyzy KAZ 28.000
3 Matsusaka JPN 27.650
4 Sarantseva UZB 27.600
5 Wang CHN 26.750
6 Meirzhanova KAZ 25.950
7 Ng MAS 25.900
8 Ha KOR 25.400
Finaliste nastro
1 Yertaikyzy KAZ 27.300
2 Meirzhanova KAZ 27.250
3 Usova UZB 27.200
4 Matsusaka JPN 27.050
5 Ikromova UZB 26.950
6 Yang SGP 26.300
7 Ha KOR 25.900
8 Ng MAS 25.600
All Around Squadre
🥇Kazakistan 48.450
🥈Corea del Sud 48.250
🥉Uzbekistan 48.200
4 Giappone 54.100
5 Malesia 40.750
6 Taipei 40.400
7 Tailandia 35.600
8 Kyrgyzstan 35.550
9 Filippine 22.750
10 India 22.700
Che colpo di scena! Uzbekistan solo bronzo, mentre la Corea del Sud vince un inaspettato argento! Speriamo di vederle anche in altre competizioni internazionali, soprattutto quest’anno che le classifiche sono imprevedibili potrebbero riservarci delle sorprese.
Il Giappone, che non ha mandato la squadra titolare, si ferma ai piedi del podio.
Finale misto
1 Uzbekistan 26.650
2 Kazakistan 26.350
3 Corea del Sud 25.250
4 Giappone 23.650
5 Taipei 22.000
6 Malesia 21.650
7 Tailandia 17.900
8 Kyrgyzstan 17.850
_
9 Filippine 13.950
10 India 11.350
Individualiste Junior 1^ giornata
Finaliste Cerchio
1 Nikiforova UZB 25.750
2 Wang CHN 25.600
3 Iarovaia KGZ 25.250
4 Seo KOR 24.450
5 Rysbek KAZ 24.200
6 Wong MAS 22.500
7 Nimnatipun THA 22.150
8 Inoue JPN 21.350
Finaliste Palla
1 Yerekesheva KAZ 26.400
2 Usova UZB 24.750
3 Wang CHN 24.400
4 Stamalieva KGZ 23.700
5 Jung KOR 23.450
6 Harman MAS 22.750
7 Tawinun THA 22.550
8 Okada JPN 22.500
Zaripova ha usato per la palla di Wang Qi la musica di Vivaldi che aveva usato anche con Trubnikova 🥹 Trovo questa ginnasta molto interessante, si è alzata tantissimo dall’anno scorso e forse deve ancora ritrovare un po’ il suo equilibrio perfetto, però ha grandissimo potenziale!
Squadre Junior 5 Cerchi
1 Uzbekistan 21.800
2 Kazakistan 21.100
3 Malesia 20.350
4 Tailandia 18.650
5 Corea del Sud 18.350
6 Giappone 17.400
7 Taipei 17.300
8 Kyrgyzstan 16.150
_
9 India 8.000
Individualiste Senior 1^ giornata
AA Oceania
1 Hopman NZL 51.950
2 Akiya AUS 50.350
3 Leonova AUS 44.800
4 Wang AUS 43.150
AA Asia
1 Sarantseva UZB 56.250
2 Ikromova UZB 56.150
3 Meirzhanova KAZ 53.200
4 Matsusaka JPN 52.400
5 Yertaikyzy KAZ 52.000
6 Ramilo PHI 50.700
7 Yang SGP 50.450
8 Kita JPN 50.350
9 Gazieva KGZ 49.000
10 Wang CHN 48.100
Finaliste Cerchio
1 Sarantseva UZB 28.450
2 Ikromova UZB 28.250
3 Meirzhanova KAZ 26.650
4 Kita JPN 26.650
5 Ramilo PHI 26.150
6 Matsusaka JPN 26.100
7 Yang SGP 25.400
8 Gazieva KGZ 25.300
Finaliste Palla
1 Ikromova UZB 27.900
2 Sarantseva UZB 27.800
3 Yertaikyzy KAZ 26.900
4 Meirzhanova KAZ 26.550
5 Matsusaka JPN 26.300
6 Sohn KOR 25.350
7 Yang SGP 25.050
8 Li CHN 24.700
Classifica provvisoria team
1 Uzbekistan 112.400
2 Kazakistan 105.200
3 Giappone 102.750
4 Cina 97.600
_
Singapore 96.650
Corea del Sud 95.350
Kyrgyzstan 94.400
Squadre Senior 5 Nastri
1 Corea del Sud 23.000
2 Kazakistan 22.100
3 Uzbekistan 21.550
4 Giappone 21.450
5 Malesia 19.100
6 Taipei 18.400
7 Kyrgyzstan 17.700
8 Tailandia 17.700
_
9 India 11.350
10 Filippine 8.800
AA Asiatici dopo 2 attrezzi:
1. SARANTSEVA Anastasiya
2. IKROMOVA Takhmina
3. MEIRZHANOVA Aiym
4. MATSUSAKA Reina
5. YERTAIKYZY Aibota
6. RAMILO Jasmine Althea
…
10. WANG Zilu
…
Le due uzbeke sono vicinissime tra loro, ma hanno già staccato di 3 punti la terza.
Curiosa di vedere i video di Wang, immaginavo non sarebbe stata subito al top essendo la sua prima uscita, ma spero si riprenda pian piano!
Classifica Oceania dopo 2 attrezzi
1. Hopman
2. Akiya
3. Leonova
4. Wang
Gara dell’Asia in corso!
Per ora del gruppo 1:
1. MEIRZHANOVA Aiym
2. MATSUSAKA Reina
3. YERTAIKYZY Aibota
4. RAMILO Jasmine Althea
Nel gruppo 2:
Sarantseva cerchio 28.450
Ikromova cerchio 28.250
Zhao Yue cerchio 24.800
Yang cerchio 25.400
Sohn palla 25.350
Wang cerchio 23.600
Diretta: https://www.youtube.com/@25RgAsianChampionships/streams
Punteggi live: https://public.scoreexpress.io/competitions/cff4cb299309160b0305a033e5050b62/cff4cb299309160b0305a033e50519c7?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAae86-obhFJX22L1FGp6h6FZeX2pIoTcsPY0aAw5Yp0kAE81ytycosf4k4RujQ_aem_KTD7VQE-kJiIAoQesuy48g&category=edc3286d91d7e09ab43b2b3059049517&round&ranking
Spero davvero di vedere Zilu in questa competizione! 😍
E curiosa la scelta dell’Uzbekistan, pensavo che dopo i successi di Baku portassero Djuraeva come terza ginnasta!
La squadra senior della Cina non partecipa? Come mai?
Forse hanno il posto assicurato, essendo vincitrici olimpiche? Non so eh, sto andando a naso…pero strano non partecipino, in ogni caso.
La squadra cinese sceglie spesso di non partecipare ai continentali, non vi aveva preso parte neanche lo scorso anno.
Non ne conosco i motivi, ma partecipano raramente.
@BeatriceBee attenzione a non confondersi: la qualificazione ai mondiali riguarda soltanto le individualiste.
Per le squadre i Mondiali sono ad accesso libero, per cui potranno partecipare tutti senza limitazioni.