Il più partecipato dei campionati continentali prende il via questa settimana nell'inedita cornice di Tallin, in Estonia. Siete pronti per cinque intensi giorni di gare?

Ultima tappa nel giro del mondo alla ricerca della qualificazione al Mondiale: stavolta tocca all’Europa! Chi vincerà gli ambiti titoli continentali? E chi si qualificherà con un team di 2-3 ginnaste ai Mondiali? Scopriamolo insieme!

Europei: le squadre

Ormai da diversi anni, la competizione Junior al campionato europeo alterna le individualiste con le squadre. Quest’anno, essendo un anno dispari, tocca alle squadre. Le giovani ginnaste si sfidano per i titoli continentali in un’ultima prova prima dei Mondiali Junior, tra sole due settimane.

In pedana scendono le rappresentanti di ben 22 nazioni, pronte a contendersi il titolo All Around, dato dalla somma dei due esercizi. Le migliori 8 squadre in ogni esercizio accedono poi alle finali di specialità, per le medaglie ai 5 cerchi e alle 10 clavette.

Occhi puntati su Bulgaria 🇧🇬, Israele 🇮🇱, Azerbaijan 🇦🇿 e Italia 🇮🇹, che agli Europei 2023 avevano conquistato almeno una medaglia. Attenzione anche a Ucraina 🇺🇦, Spagna 🇪🇸 ed Estonia 🇪🇪, ma non solo: come sempre tra le Junior, non sono da escludersi i colpi di scena!

Per le squadre senior la formula di gara è quella classica. Le squadre si contendono il titolo europeo All Around, gareggiando con l’esercizio ai 5 nastri e quello ai 2 cerchi e 3 palle. Le prime 8 squadre per ogni esercizio si contendono poi i titoli di specialità.

Tra le favorite troviamo Bulgaria 🇧🇬 – campionessa europea in carica – Israele 🇮🇱, Spagna 🇪🇸, Azerbaijan 🇦🇿, Italia 🇮🇹, Ucraina 🇺🇦, Francia 🇫🇷 e Polonia 🇵🇱.

Tuttavia, mai come quest’anno la battaglia per le medaglie è aperta: le tappe di World Cup e i vari tornei ci hanno insegnato ad aspettarci di tutto. L’esercizio ai 5 nastri è da sempre tra i più imprevedibili, ma anche l’esercizio misto sembra presentare inaspettate difficoltà. Chi la spunterà?

Squadra Senior della Bulgaria, campionessa europea in carica – Foto di Nedkova

Europei: le individualiste

Le uniche individualiste che vedremo a questo campionato europeo sono le Senior. Ogni nazione può schierarne due o tre, per un totale di 8 esercizi (2 per attrezzo).

La gara prevede una qualificazione su due giorni utile a determinare le 8 migliori ginnaste in ogni attrezzo, che hanno accesso alle rispettive finali di specialità. Si stila inoltre la classifica del concorso generale, basata sui 3 migliori punteggi di ogni ginnasta: le prime 24 ginnaste si sfidano poi nella finale All Around. Nel caso non si fosse qualificata tra le 24, la migliore ginnasta del Paese ospitante (in questo caso l’Estonia) viene aggiunta alla finale All Around come venticinquesima.

Nella finale All Around la classifica riparte da zero e si sommano i punteggi di tutti e quattro gli esercizi: la vincitrice  è la nuova campionessa europea.

Le nazioni che partecipano sia con una squadra che almeno due individualiste competono anche per la classifica a Team, data dalla somma dei due esercizi della squadra e degli otto delle qualificazioni individuali.
La somma degli otto punteggi delle qualificazioni individuali definisce inoltre le quote per i Mondiali di Rio: l’Europa è il continente largamente più rappresentato, con ben 12 nazioni che potranno iscrivere un team di 2 o 3 ginnaste. Tutte le altre potranno partecipare con una sola individualista.

Tra le nazioni favorite, la Germania 🇩🇪 è l’unica tra le grandi a scegliere lo schieramento 3-3-2, con Varfolomeev a cerchio, clavette e nastro, Simakova a cerchio, palla e nastro e Pusch a palla e clavette. Più popolare, invece, la scelta 4-3-1. La Bulgaria 🇧🇬 schiera Nikolova, campionessa europea in carica, sui 4 attrezzi, Brezalieva su 3 e Stoyanova al nastro, mentre l’Italia 🇮🇹 sceglie Raffaeli su 4, Dragas su 3 e Taglietti alla palla.

Israele 🇮🇱 affida il programma completo a Sumkin, 3 attrezzi a Munits e il cerchio a Rona. L’Ungheria 🇭🇺 sceglie Pigniczki su 4 attrezzi, Wiesner su 3 e Lovasz al nastro, mentre l’Azerbaijan 🇦🇿 schiera Seiydzade sul programma completo, Ibrahimova su 3 attrezzi e Jafarova alla palla. La Spagna 🇪🇸 porta Gonzalez su 4 attrezzi, Pico su 3 e Bautista alla palla.

Le altre principali contendenti scelgono invece di schierare due sole ginnaste, a partire dalle padrone di casa Vaher e Valasevits 🇪🇪. A sfidarle Onofriichuk e Karika 🇺🇦 , Lewinska e Heichel 🇵🇱, Emir e Oskay 🇹🇷, Lica e Verdes 🇷🇴, Tugolukova e Avgousti 🇨🇾, Ramonatxo e Millon 🇫🇷, Lytra e Stoleriu 🇬🇷, Kallio e Piiroinen 🇫🇮.

Stiliana Nikolova, campionessa europea in carica – Foto di Kull

Programma dei campionati europei di ritmica

La competizione ha inizio mercoledì 4 giugno, con una giornata interamente dedicata alle squadre Junior. Le squadre gareggiano per l’All Around a partire dalle 11:00 ora italiana con il gruppo A (Ucraina 🇺🇦). Il gruppo B scende in pedana dalle 12:50, con Estonia 🇪🇪, Azerbaijan 🇦🇿, Bulgaria 🇧🇬, Spagna 🇪🇸, Israele 🇮🇱 e Italia 🇮🇹. Dalle 17:55 hanno inizio le finali di specialità, prima i 5 cerchi poi le 10 clavette.

Giovedì 5 giugno iniziano le qualificazioni a cerchio e palla per le individualiste. Alle 9:00 apre la gara il gruppo A con Germania 🇩🇪, Finlandia 🇫🇮, Estonia 🇪🇪. Alle 11:15 scende in pedana il gruppo B con Azerbaijan 🇦🇿, Polonia 🇵🇱 e Bulgaria 🇧🇬. Alle 14:45 gareggia il gruppo C con Turchia 🇹🇷, Israele 🇮🇱, Spagna 🇪🇸, Francia 🇫🇷, Italia 🇮🇹 e Ungheria 🇭🇺. Chiude la giornata il gruppo D a partire dalle 17:00 con Ucraina 🇺🇦, Romania 🇷🇴, Grecia 🇬🇷 e Cipro 🇨🇾. Venerdì 6 si continua con le qualificazioni individuali a clavette e nastro. Apre il gruppo C alle 9:00, seguito dal gruppo D alle 11:15. Nel pomeriggio alle 14:45 è la volta del gruppo A e del gruppo B alle 17:00.

Sabato 7 si assegnano i titoli europei All Around: iniziano le individualiste alle 8:30 con il gruppo B e segue alle 12:20 il gruppo A. Attenzione: la divisione dei due gruppi è stata sorteggiata, per cui le contendenti al titolo saranno in entrambi i gruppi, non raggruppate soltanto nel secondo! Alle 16:00 scendono in pedana le squadre Senior per il concorso generale. A dare il via alla competizione è il gruppo A con Bulgaria 🇧🇬, Italia 🇮🇹, Ucraina 🇺🇦, Francia 🇫🇷 e Israele 🇮🇱. Alle 18:15 tocca al gruppo B con Polonia 🇵🇱, Spagna 🇪🇸 e Azerbaijan 🇦🇿.

La giornata di domenica 8 è interamente dedicata alle finali di specialità. Si parte alle 11:10 con le finali individuali, mentre alle 15:25 scendono in pedana la squadre Senior.

Diretta, punteggi e link utili

Il programma, gli ordini di gara e tutti gli aggiornamenti sono pubblicati sul sito ufficiale dell’evento. I punteggi in diretta sono come sempre disponibili su Smartscoring.

La gara delle squadre Junior e le qualificazioni delle individualiste (quindi le giornate di mercoledì, giovedì e venerdì) sono trasmesse integralmente su GymTv al costo di 20€. Le finali di sabato e domenica sono invece trasmesse gratuitamente su Eurovision Sport. In entrambi i casi, la diretta prevede il commento in inglese di Olly Hogben e Blythe Lawrence.

Per quanto riguarda l’Italia, la Rai trasmette interamente le finali di sabato 7 e domenica 8, in diretta su RaiSport (canale 58) e su RaiPlay (qui la programmazione completa).

Chi sono le vostre favorite? Fatemelo sapere nei commenti e nel sondaggio (aperto fino a mercoledì sera)!

Secondo voi: i risultati del sondaggio

Secondo i risultati del sondaggio, le tre individualiste considerate più probabili a salire sul podio dell’All-Around individuale sono Onofriichuk (75% dei voti), Raffaeli (72%) e Varfolomeev (71%). Nikolova, pur avendo raccolto un buon numero di voti (67%), risulta leggermente meno accreditata per un posto sul podio. Tra le risposte alternative compaiono nomi come Dragas, Tugolukova, Lewinska e Brezalieva.

La squadra favorita per salire sul podio dell’All-Around a squadre è chiaramente la Bulgaria, che ha ottenuto il 94% dei voti, staccando nettamente tutte le altre. A pari merito seguono Israele e Italia, entrambe con il 70% dei voti, confermandosi come le principali contendenti per le medaglie. Le risposte alternative includono Azerbaijan, Germania e Polonia, insieme a un paio di nazioni… decisamente fuori continente!

Chi salirà sul podio AA individuale?

Chi salirà sul podio AA squadre?

9
Appassionata di sport per DNA, patita di ritmica per scelta.

Condividi

WhatsApp
Telegram
💬 Commenti

Tratta tutti con rispetto e cortesia! Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei commenti, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Netiquette

346 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Beatrice Vivaldi
8 giorni fa

Tutti i podi!

Classifica per nazioni (individualiste + squadre)
1.🇮🇹ITA 273.850 2.🇺🇦UKR 271.300 3.🇮🇱ISR 270.150

Individualiste – All Around
1.🇺🇦Onofriichuk 117.800 2.🇧🇬Nikolova 116.700 3.🇩🇪Varfolomeev 115.150

Individualiste – Finale cerchio
1.🇧🇬Nikolova 30.300 2.🇮🇹Raffaeli 30.050 3.🇺🇦Onofriichuk 29.850

Individualiste – Finale palla
1.🇧🇬Nikolova 29.800 2.🇩🇪Simakova 28.700 3.🇮🇱Sumkin 28.600

Individualiste – Finale clavette
1.🇧🇬Nikolova 30.400 2.🇺🇦Onofriichuk 30.400 3.🇮🇹Raffaeli 29.400

Individualiste – Finale nastro
1.🇩🇪Varfolomeev 30.650 2.🇮🇱Sumkin 29.550 3.🇺🇦Onofriichuk 29.500

Squadre – All Around
1.🇪🇸ESP 53.800 2.🇮🇱ISR 49.500 3.🇭🇺HUN 48.150

Squadre – Finale 5 nastri
1.🇪🇸ESP ESP 25.300 2.🇫🇷FRA 24.650 3.🇮🇹ITA 23.800

Squadre – Finale 3 palle/ 2 cerchi
1.🇪🇸ESP 27.700 2.🇺🇦UKR 26.250 3.🇩🇪GER 25.350

Squadre junior All Around
1.🇺🇦UKR 48.200 2.🇪🇸ESP 47.950 3.🇮🇹ITA 47.450

Squadre junior 5 cerchi
1.🇮🇹ITA 24.100 2.🇵🇱POL 23.900 3.🇮🇱ISR 23.450

Squadre junior 10 clavette
1.🇺🇦UKR 24.650 2.🇮🇱ISR 24.100 3.🇧🇬BUL 24.050

Medagliere
🇺🇦UKR 🥇🥇🥇🥈🥈🥈🥉🥉
🇧🇬BUL 🥇🥇🥇🥈🥉
🇪🇸ESP 🥇🥇🥇🥈
🇮🇹ITA 🥇🥇🥈🥉🥉🥉
🇩🇪GER 🥇🥈🥉🥉
🇮🇱ISR 🥈🥈🥈🥉🥉🥉
🇫🇷FRA 🥈
🇵🇱POL 🥈
🇭🇺HUN 🥉

🌎 Qualificazione Mondiale
Nazioni qualificate con un team di 2-3 ginnaste: Italia, Germania, Ucraina, Bulgaria, Israele, Cipro, Polonia, Romania, Spagna, Francia, Ungheria, Finlandia

jimbo
3 giorni fa

Che bella gara ha disputato Sofia! Vogliamo anche sottolineare che ha portato a termine ben 12 esibizioni, tutte senza perdite né errori evidenti? Un’impresa davvero notevole. Sono certo che tornerà ancora più forte, con esercizi ancora più competitivi. Forza Sofi e Claudio, siete una coppia tecnica davvero affiatata e solida!

E che sorpresa Tara! Mi è sempre piaciuta, ma dopo questo Europeo l’ho apprezzata ancora di più: ha dimostrato tutto il suo potenziale. Ha una testa incredibile e ha affrontato la gara con una pulizia impressionante. Peccato solo per quella “stupida” perdita alle clavette nella finale… altrimenti sarebbe stata sicuramente da medaglia, e una medaglia super meritata!

Alice mi piace un botto. Usa la palla come se fosse un’estensione naturale del suo corpo, un arto armonico incorporato! Si distingue davvero per la sua originalità, e spero con tutto il cuore che potrà prendere parte a tante altre competizioni importanti come questa.

Passando alla squadra Senior, grande miglioramento ai 5 nastri: finalmente l’esercizio è più leggibile e coinvolgente, mi è piaciuto molto. Certo, qualche rammarico per i falli nell’esercizio misto… ma questa squadra, quasi completamente rinnovata, è sulla strada giusta. E sono convinto che anche il bronzo conquistato in finale darà una bella carica e tanta fiducia alle ragazze.

E che dire della squadretta? Sono state bravissime! Mi fanno davvero ben sperare per il futuro ❤️

Ah, e poi non posso non fare una battuta sul nostro amato Fusco… ma secondo voi si impegna così tanto perché più cavolate dice e più lo pagano? In tal caso, va bene, lo giustificherei 😜

jimbo
3 giorni fa
Risposta a  jimbo

Scusa Claudia per l’errore di battitura 😅. Dovevo aggiungere anche che mi emozionava tanto Spela Dragas alla fine delle esibizioni della figlia. Traspariva tutta la soddisfazione e l’emozione dietro a quell’eccellente lavoro fatto con Tara. ❤️

Snap07
4 giorni fa

Io sono contentissimo della gara che ha disputato Sofia, lei ha sempre questa capacità di risolvere qualsiasi situazione le si presenti davanti e raramente quando conta davvero essere stabili e solidi, come in queste occasioni, fa “disastri”. Questo le consente sempre di essere lì in alto, ma al tempo stesso non la rende la ginnasta da battere, perché ovviamente le capita sempre di modificare passaggi/riprese o saltare difficoltà. Tutto ciò rende gli esercizi meno puliti, consequenziali e di conseguenza remunerativi, a differenza di chi come Darja/stiliana/taisiia porta quasi sempre in gara l’esercizio così com’è. Per quello che è successo nell’all around, soffro nel dirlo ma purtroppo per riuscire a battere una Darja anche quando sbaglia bisogna essere impeccabili e soprattutto pulitissimi a livello esecutivo così che ogni difficoltà venga convalidata, come sono state taisiia e nikolova, sennò si perdono un sacco di punti in confronto a quelli che non perde lei (perché anche se sbaglia ha pochissime altre penalità).
Con il cerchio in all around ha dimostrato che se fa tutto i punteggioni li prende anche lei.
Comunque per tutti quelli che iniziano a dire che gli esercizi non sono competitivi e che non è al passo con le altre, vorrei dire che Sofia riesce sempre ad arrivare al massimo al momento giusto, cosa che non accade con tutte le altre (vedi stiliana che si fa trovare sempre tiratissima all’inizio della stagione e agli europei ma spompata a mondiali/olimpiadi).
Faccio i complimenti anche a Tara, davvero bellissima e fortissima. Peccato ancora per quell’esercizio alla palla!! Dite che è troppo tardi per sperare in un cambio di composizione per i mondiali? Potrebbe riprendere l’esercizio che aveva presentato a inizio anno, io personalmente lo preferivo e dava al suo programma più varietà essendo più morbido e delicato.
E poi Alice una meraviglia come sempre, sono contento che abbia preso parte anche lei a questo Europeo e abbia contribuito in modo più che positivo all’oro a team.

Zoe
3 giorni fa
Risposta a  Snap07

D’accordissimo. E sottoscrivo, l’ho detto anche lo scorso anno prima delle olimpiadi e lo ripeto ora: chi parte a razzo a inizio stagione spesso non riesce a mantenere quella tenuta, e ahimè possono subentrare infortuni quando si spinge troppo subito, LO ABBIAMO GIÀ VISTO tante volte non capisco come facciano a dimenticarlo. Poi arriva la medaglia? non arriva? boh chissà, io personalmente spero di vedere un bello spettacolo e ginnaste in salute e soddisfatte. Molto belle le finali individuali di ieri, pochissimi errori o disastri che non è scontato. Ricordo la finale alle clavette dello scorso anno…un macello, alla fine le medaglie le ha prese chi ha sbagliato meno sul momento

Sara B
3 giorni fa
Risposta a  Zoe

Grazie snap07, concordo! E ovviamente grandi complimenti a tara (che rabbia non averla vista fare le clavette come può fare…una medaglia ci stava) e a Alice.

Any
4 giorni fa

Uscendo dalla dinamica della competizione, riflettevo su quanto il calendario gare sia impietoso. Sofia tra una settimana avrà gli assoluti e, giuro, vorrei abbracciarla per farle sentire tutta la mia comprensione e ammirazione x la capacità di affrontare tante fatiche (fisiche ed emotive) così ravvicinate!
Altra riflessione da assoluta profana di qualsiasi tecnicismo: non do a voi, ma a me mancano alcuni elementi che mi piacevano tanto e che con il nuovo codice ho visto diradarsi negli esercizi delle varie big. Per esempio i giri “lanterna” (perdonatemi se non li chiamo nel modo giusto… ma penso abbiate capito) e anche i giri “in aggancio”. Immagino non vengano fatti perché valgono meno, mentre i giri fouettè sono omni presenti. Belli anche loro, per carità, ma non credo che siano meno di impatto x il fisico delle ginnaste, i cui piedi e tendini vengono messi a dura prova. Voi cosa ne pensate?
E ancora, a me la squadra è piaciuta davvero tanto nei nastri. Caspita, hanno già preso medaglie in un momento di oggettiva transizione. Cosa si può pretendere di più??
Da ultimo, vi ringrazio per i piacevoli scambi di commenti, che in parte hanno lenito l’orticaria causata dai commenti spesso più che stonati e sgradevoli del signor Fusco 😅

Zoe
4 giorni fa

Quanto è bello l’esercizio ai 5 nastri dell’Italia!! Devo dire che mi è mancato vedere quello Bulgaro, che peccato che il loro europeo sia finito subito

KSVespeRG
4 giorni fa

“Respingono L’ASSALTO DI ISRAELE”…

Io, frequente utilizzatore di sarcasmo, ironia e humor nero sto facendo una fatica incredibile a non compilare una lista di battute tremende che potrebbero mettere in discussione il mio valore umano.

Perché mi fa questo, signor Fusco. La smetta, questa è Ritmica, non Boxe.

Per favore 😩

Bel bronzo, comunque 💗

Barbara
4 giorni fa
Risposta a  KSVespeRG

Tenuto conto anche di quello che sta succedendo lì

Sandra
4 giorni fa

Ma questo povero Stefano De Agostino piazzato dietro le quinte! È una stupidaggine
Si è mai visto un cronista in uno spogliatoio di calcio durante la partita?
È evidentemente inopportuno
Non aggiunge niente
Non sarebbe meglio avere un commento tecnico/umano post esercizio tipo le analisi di Marta Pagnini?

Giada
4 giorni fa
Risposta a  Sandra

a me fa solo tenerezza, sembra proprio che non sappia cosa stia facendo, proprio per ignoranza dello sport ahah

KSVespeRG
4 giorni fa
Risposta a  Giada

Cavoli, abbiamo avuto la stessa identica impressione allora 😂

Zoe
4 giorni fa

Juli che gioisce al secondo posto di Sumkin, che purtroppo ha anche l’effetto collaterale di buttare Sofia fuori dal podio, sa un po’ di quando un calciatore segna contro la sua vecchia squadra ed esulta🥲 Comprensibile, e devo dire che il nastro di Sumkin è pazzesco mi piace tantissimo. Ho notato anche che come giri fa solamente i fouettè e nonostante con questo codice i giri siano quello che aiutano di più ad alzare il punteggio, riesce a compensare benissimo con altro.

Filosena
4 giorni fa
Risposta a  Zoe

Posso dire che a vedere l”esercizio studiato sul codice di meital mi manca ancora di più July?

Con sofia è ormai palese che c’è un problema con gli esercito in sé,non sfrutta al come si dovrebbe ol codice

Sara B
4 giorni fa
Risposta a  Filosena

Zoe, credo sia normale e comprensibile. Si gioisce per la propria atleta (non vedo proprio per aver buttato giu un’altra).
Con Sofia spero che rivedano le difficoltà per alzare il valore degli esercizi in vista dei mondiali. Sono speranzosa! (si, a me manca lo stile di Julieta su Fabriano in generale, ma piacciono molto anche queste composizioni che comunque vi ricordo hanno regalato un bronzo olimpico).

Zoe
4 giorni fa
Risposta a  Sara B

Assolutamente, infatti anche nel
commento ho scritto “comprensibile”. Fa amarezza perché abbiamo perso un diamante di allenatrice. Sono felice abbia un grande ruolo di rilevanza in una nazionale che invece la sta valorizzando e che a sua volta le permette di valorizzare le ginnaste israeliane. Sumkin ha veramente un

Zoe
4 giorni fa
Risposta a  Zoe

programma spettacolare! Detto cio il programma di Sofia a me piace molto, perché penso che abbia un talento innato e si sta esprimendo al meglio anche sulle creazioni di Claudia. Sulle difficoltà, lo ha detto anche lei che sono consapevoli e ci lavoreranno le prossime settimane dopo l’assoluto, soprattutto alla palla. Io penso anche una cosa: le ginnaste che sono partite a razzo spingendo a mille già da iniziò stagione, spesso non sono riuscite a raggiungere i risultati sperati al mondiale. Quella che arriva favorita alla grande occasione spesso non vince (lo abbiamo visto puntualmente alle olimpiadi e anche a qualche mondiale) o addirittura causa infortuni non arriva alla gara, perché non si può spingere a mille fisicamente da marzo. Io trovo naturale una progressiva crescita e un progressivo aumento del carico di lavoro, al contrario non amo quando le ginnaste vengono sovraccaricate stile Deriugina. Certo, si sacrifica qualche medaglia a inizio stagione, ma quando la ginnasta merita tendenzialmente sulle gare importanti alla fine la medaglia arriva. Ma soprattutto, e aggiungo la cosa più importante, è fondamentale per salvaguardare la salute delle ginnaste a lungo termine e permettere di avere una carriera lunga e serena, ed evitare le giovanissime ginnaste meteora che si ritirano che a malapena superano la maggiore età dopo carriere durate a malapena un ciclo olimpico

Gaia01
4 giorni fa

Comunque è la prima volta che vedo Sofia in questo europeo uscire felice e a testa alta medaglia o meno

Sara B
4 giorni fa
Risposta a  Gaia01

si, fa piacere. Non sorride molto (ma credo sia proprio nel suo carattere eh…) e vederla serena fa piacere. Lo dico da mamma, da ex ginnasta (uscire soddisfatti vale tantissimo!) e da fan. Ad esempio a me fa piacere al kiss and cry vedere le atlete che sorridono e salutano i loro supporters, perchè sono li per loro.

Filosena
4 giorni fa

Comune ora che Sofia ha finito posso dire una cosa?
A parte il cerchio i suoi esercizi per come li fa e sono strutturati non sono abbastanza competivi per ora

Se ai mondiali vuole qualcosa di più si questo europeo magro per i suoi standard devono fare profonde modifiche

Gaia01
4 giorni fa
Risposta a  Filosena

Il problema maggiore secondo me è la palla , il nastro e le clavette non le ha mai eseguite con tutto secondo me , però diamole tempo , sono già due medaglie di specialità in un europeo siamo abituati troppo bene

Daniele
4 giorni fa
Risposta a  Filosena

Assolutamente, qualcuno mi sa dire precisamente quanto vale quel boomerang che lancia con il piede?

Giada
4 giorni fa
Risposta a  Daniele

Da quamche parte lessi 0.50 ma non sono sicura

Sabà
4 giorni fa
Risposta a  Daniele

@Daniele relata refero, vale 0,5, è la DA di più alto valore che esista al momento con il nuovo codice
@Filosena per me cerchio e nastro sono in linea, sono palla e clavette un po’ più basse come D

Zoe
4 giorni fa
Risposta a  Daniele

mi sembra che quella DA sia 0.5 in totale e dovrebbe essere anche la DA più alta che viene eseguita questa stagione se non ricordo male. Sui social ho letto che molti si chiedevano perchè non la sottopongano alla fig in modo da ottenere un bonus di 0.3 quando la esegue ma non ho ben capito se si riferiscano al bonus di creatività (?) In quel caso forse prenderebbe il suo nome? Qualcuno sa qualcosa?

Daniele
4 giorni fa
Risposta a  Zoe

@sabà grazie per il poliptoto, una gioia dopo aver seguito due giorni di telecronaca che mi ha fatto cascare le braccia.

nina93
4 giorni fa

Io la volevo tanto una medaglia per Tara alle clavette 😭😭😭

S B
3 giorni fa
Risposta a  nina93

Anche io 🥲🥲

Gaia01
4 giorni fa

Come fa stiliana a fare poker se al nastro non si è qualificata 😂, comunque pazzesco non ce la fanno a non nominare le Olimpiadi davanti ad una ginnasta così che in questo momento sta davvero spaccando , sembra davvero che dicano “si sta facendo bene però ricordatevi quando ha sbagliato “

Nema
4 giorni fa

Qualcuno presti a Tugolukova 2 mollettine per sistemare i capelli che escono dalla nuca 😆😆😆

Giada
4 giorni fa
Risposta a  Nema

A me da noia anche il suo codino

Ludovica
4 giorni fa

Che fissa strana ha Fusco con Viola Sella?

KSVespeRG
4 giorni fa
Risposta a  Ludovica

Questo commento mi ha fatto genuinamente sorridere!

Boh, sarà in riferimento al fatto che, originariamente, ci sarebbe dovuta essere Sella al posto di Taglietti nella spedizione europea, anche perché se vuole salutare tutte le infortunate, ci sarebbe anche Giorgia Galli che lo è, per fare un esempio 🤷🏻‍♂️

Giada
4 giorni fa

Ma come è possibile che ieri non siamo arrivate a 29 con gli esercizi alla palla e oggi addirittura si sfiora il 30?

Giada
4 giorni fa

Ma il ricorso di sofia?

jimbo
4 giorni fa
Risposta a  Giada

Rifiutato. Il punteggio alla palla è rimasto uguale. Ma qualcuno mi sa spiegare perché? Mi sembra che abbia fatto molto meglio della qualifica

auri
4 giorni fa
Risposta a  Giada

chi si occupa del ricorso sembra che faccia finta di non vederlo. anche ieri se ricordo bene si era saputo dei ricorsi di sofia solo a fine gara

Mirjam
4 giorni fa
Risposta a  auri

Non date retta, il ricorso non c’è mai stato! Non è mai stato segnalato né sul sito né sullo schermo dietro, non l’hanno proprio fatto!
Anche perché la differenza era troppo ampia, non avrebbe avuto senso farlo.
Purtroppo alla palla Sofia ha una Difficoltà molto più bassa delle avversarie: ieri ha preso 12 in D ed è stato il suo migliore di stagione, ma ormai quasi tutti vanno dal 12.5 in su (Nikolova oggi ha preso 13.3, per capirci). Dopo gli Assoluti immagino che dovranno proprio rivedere l’esercizio.

jimbo
4 giorni fa
Risposta a  Mirjam

Grazie Mirjam. Mamma mia, ma perché dicono tutte ste cavolate? 🤣🤣🤣🤣 Spero che riveda o davvero questa palla, sicuramente non dà giustizia a tutto il potenziale che ha Sofia.

Gaia01
4 giorni fa
Risposta a  auri

Non capisco proprio, sicuramente è l’esercizio che le dà meno punteggio anche se fatto bene , ma rispetto a ieri ha anche fatto la capovolta in più eppure il punteggio è pressoché uguale

nina93
4 giorni fa
Risposta a  Gaia01

Anch’io spero che incrementi le difficoltà per giocarsela fino in fondo… Sofia si è molto concentrata sull’artistico quest’anno ma da quel che vedo la A è giudicata un po’ a caso mi focalizzerei su altro…

Gaia01
5 giorni fa

Primo argento per Sofi, un bellissimo esercizio peccato per il raffaeli , Nikolova infermabile

elly04
5 giorni fa

Fusco ti prego almeno oggi….

KSVespeRG
5 giorni fa
Risposta a  elly04

Molto appropriato “la tedesca che apre le OSTILITÀ”, con Nastya che peraltro è russa. Almeno ieri la Zunino-Reggio per aver detto “scesa a COMBATTERE” sulla Munits s’era pure scusata rendendosi conto della scelta innocentemente infelice delle parole.

Come dicevamo ieri, speriamo davvero che un giorno Fusco capisca che non sta commentando la lotta libera.

Sarà lunga anche oggi.

KSVespeRG
5 giorni fa

E buongiorno a noi per quest’ultima giornata di Europei.

Chissà se la giuria rispetto a ieri s’è messa gli occhiali o le divinità della Ritmica si sono decise a regalarci un po’ di giustizia per quanto accaduto ieri…

Buone finali (cerchio già andato) a tutti 😁

Ilo
4 giorni fa
Risposta a  KSVespeRG

Arrivata in tempo per Sofia. Non felice e voto basso. Bresalieva bellissima pulitissima mi piace un sacco

Kiki
4 giorni fa
Risposta a  KSVespeRG

Secondo me a Sofia hanno dato poco alla palla ha fatto meglio di ieri a livello di difficoltà

Zoe
5 giorni fa

Di nuovo, non capisco il punteggio di Taisiia rispetto a quello di Darja

Gaia01
5 giorni fa

Sofia che dice “ma è tantissimo “ al suo punteggio mi ha fatto decisamente ridere

Giada
5 giorni fa
Risposta a  Gaia01

Perché che scemina ahaha
Ieri ha preso di più ahaha

Gaia01
5 giorni fa

Darja sembra quasi dispiaciuta ci sono stati davvero tantissimi commenti non troppo positivi spero capisca che non è un attaccamento nei suoi confronti ma nei confronti della giuria ..

Mr Magoo
5 giorni fa

Siete pronti ad un’altra giornata di “fuscate”? Ieri mi sono divertito come un pazzo a leggere i vostri commenti fra l’ironico e il disperato e mi preparo a rivivere le stesse emozioni oggi. Quanto ho scritto in passato del Nostro in occasione di ogni indimenticabile appuntamento affidato alla sua telecronaca… non posso che ribadire il mio pensiero, evidentemente attualissimo. Andrea Fusco è parte della storia del giornalismo sportivo italiano, grande professionista prestato a tantissime discipline sportive. Forse troppe. E fra quelle in eccesso certamente la ritmica. Di scivolate, “fuscate” appunto, ne ricordo un’infinità’ ma è un repertorio che ha l’infinità capacità di rinnovarsi con perle inedite. Si, anche qui servirebbe un po’ di aria nuova ma la vedo difficile assai. In Italia è noto al nuovo che avanza si resiste parecchio e forse in parte è proprio colpa del nuovo che avanza che per poco coraggio o opportunismo rimane lì in panchina in attesa degli eventi. Un esempio? Malago’, dopo averle provate tutte per rimanere in sella vitanaturaldurante, si arrende. Chi si candida? Franco Carraro, 85 anni, una vita al potere ma prontissimo a guidare lo sport italiano nelle sfide del futuro!

Mirjam
5 giorni fa
Risposta a  Mr Magoo

La corsa alla presidenza del CONI è un circo grottesco di prima categoria: 8 candidati, tutti uomini, età media sopra i 70 anni. Si vede proprio che c’è voglia di rinnovamento… 🙄

KSVespeRG
5 giorni fa

Ma sì, mica volevo vedere il podio per team. Grazie Rai 👍🏻

Che belline le ungheresi al terzo posto, il misto calcistico davvero un’idea carinissima 🌟

Mirjam
5 giorni fa
Risposta a  KSVespeRG

Sul profilo ASU hanno salvato la diretta della premiazione a team, per chi volesse rivederla: https://www.instagram.com/reel/DKm_mkMogau/

KSVespeRG
5 giorni fa
Risposta a  Mirjam

Grazie di cuore Mirjam, a fine giornata me la recupero senz’altro ❤️

Beatrice Vivaldi
5 giorni fa

Domenica 8: ultimo giorno di Europei!
11:10 Finali individuali
15:25 Finali a squadre

Diretta GRATUITA su Rai Sport e Rai Play: https://www.raiplay.it/dirette/raisport
Punteggi https://results.smartscoring.com/live-results/f6f7a3f4-24d4-4739-bddb-cba990ea5998/live

🔜 Finaliste
Cerchio: Varfolomeev, Onofriichuk, Nikolova, Raffaeli, Sumkin, Brezalieva, Lewinska, Tugolukova
Palla: Nikolova, Simakova, Tugolukova, Raffaeli, Onofriichuk, Sumkin, Brezalieva, Gonzalez
Clavette: Onofriichuk, Dragas, Tugolukova, Nikolova, Pusch, Raffaeli, Karika, Lewinska
Nastro: Varfolomeev, Onofriichuk, Sumkin, Raffaeli, Lewinska, Dragas, Tugolukova, Lica
5 nastri: Spagna, Italia, Francia, Estonia, Polonia, Israele, Ungheria, Finlandia
3 palle/2 cerchi: Spagna, Ungheria, Israele, Azerbaijan, Ucraina, Estonia, Germania, Turchia

Costanza
5 giorni fa

A sorpresa la squadra estone vince il bronze nel concorso generale! ❤️

Costanza
5 giorni fa
Risposta a  Costanza

Scherzavo, non avevo aspettato l’Ungheria 😔

Mirjam
5 giorni fa
Risposta a  Costanza

Ungheria che già a Burgas aveva vinto la cross battle proprio grazie a un ottimo esercizio misto, sta diventando il loro cavallo di battaglia!

Beatrice Vivaldi
5 giorni fa

E con un colpo di scena finale, l’Ungheria con il suo esercizio “calcistico” scalza le padrone di casa dal podio a squadre!

1.🇪🇸ESP 53.800
2.🇮🇱ISR 49.500
3.🇭🇺HUN 48.150
4. EST
5. ITA
6. AZE
7. POL
8. UKR

Beatrice Vivaldi
5 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Qualificate alle finali:

5 nastri: Spagna, Italia, Francia, Estonia, Polonia, Israele, Ungheria, Finlandia
3 palle/2 cerchi: Spagna, Ungheria, Israele, Azerbaijan, Ucraina, Estonia, Germania, Turchia

nina93
5 giorni fa

Eh beh la Spagna su un altro pianeta! Che carattere! Complimenti 🤩

KSVespeRG
5 giorni fa
Risposta a  nina93

So che verrebbe a discapito nostro, ma quanto vorrei scalzassero l’attuale prima posizione…

Beatrice Vivaldi
5 giorni fa
Risposta a  KSVespeRG

Questa formazione della Spagna funziona molto bene! Le ragazze sono già molto affiatate e gli esercizi sono davvero godibili. Ci sono ben 4 ginnaste nuove: delle olimpioniche sono rimaste titolari solo Bergua e Solaun, ma quest’ultima solo ai nastri. Congratulazioni!

KSVespeRG
5 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

In una gara caratterizzata dal “chi sbaglia meno”, sono assolutamente d’accordo sulla leggibilità dei loro esercizi! Primo posto meritatissimo!
Sorprendente infatti l’affiatamento tra nuove/nuove e nuove/veterane… Magari la Bulgaria potrebbe chiedere consiglio, visto che è dai Diamanti di Tokyo che non riesce a mettere insieme una formazione che giri bene con continuità 🤔

Costanza
5 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Quando Quereda e Pelaz presero le redini della squadra in molti pronosticarono che nulla sarebbe cambiato rispetto ai risultati pre-2019 invece…chapeu! Dopo tutte le medaglie dello scorso triennio, e gli esercizi meravigliosi a mio modesto parere, anche quest’anno la Spagna è combattiva nonostante delle cinque titolari solo due hanno gareggiato a Parigi.

Mirjam
5 giorni fa

Che splendore quest’oro a team! Complimenti a tutta la delegazione, ma soprattutto a Sofia e Tara che, al di là della medaglia mancata oggi, hanno portato a termine un’ottima finale! Tara davvero WOW, spero che le concorrenti abbiano paura perché può veramente puntare in alto. Mi dispiace vedere Sofia sempre così abbattuta: so che non è tutto andato come voleva, ma forza Sofi, non è finito nulla!
Per la squadra, che ha di nuovo cambiato formazione (ho visto che in prova pedana già era questa, quindi è stata una scelta dell’ultimo minuto ma non troppo), ci sarà sicuramente tempo per trovare un equilibrio interno.

Ma insomma, potrei mica fare un mio commento senza qualche polemica? Quest’oggi vorrei parlare della cosiddetta vecchia gestione della ginnastica italiana, quella che “magari a livello personale era discutibile, ma a livello tecnico non si poteva certo dire niente”.
Ecco, vorrei sottolineare che l’oro a team di questo Europeo (forse il primo? L’Italia ha una strana storia di essere più vincente ai Mondiali che agli Europei nel team) è stato vinto da:
-Una ginnasta che non piaceva perché troppo piccola, che per anni ha preso ai campionati nazionali punteggi più bassi che nelle competizioni internazionali e che ha dovuto vincere medaglie mondiali per iniziare a essere effettivamente considerata.
-Una ginnasta che ugualmente non è mai piaciuta molto e che ora che può fare un po’ d’esperienza in più sta letteralmente sbocciando.
-Una ginnasta su cui invece sì si era puntato, forse anche troppo; ma che quando più avrebbe avuto bisogno di supporto istituzionale, è stata messa da parte, preferendo difendere lo status quo piuttosto che il benessere delle ginnaste. Salvo poi riprenderla in nazionale dopo che, in autonomia, si è rimessa in sesto.
-Una squadra composta per 4/6 da ginnaste pre-selezionate da un’allenatrice che in Italia ha fatto talmente bene che si è preferito spingerla altrove.

Spela, nell’intervista alla Rai mandata in onda stamattina, ha dichiarato che per Tara sta facendo la differenza sapere che il suo talento viene riconosciuto e tenuto in considerazione dalla “nuova gestione”. E che il fatto che le venga data fiducia è per lei un grande incentivo positivo a fare sempre meglio.
Penso che le conclusioni si possono trarre da sole.

Zoe
5 giorni fa
Risposta a  Mirjam

Concordo assolutamente su tutto, non potevi scriverlo meglio. Ma sulla squadra, sono confusa su quale allenatrice ti riferisci che le abbia pre-selezionate. Ti riferisci a Cantaluppi quando era responsabile della squadrata junior? Perchè immagino proprio che tu non ti riferisca a Maccarani…

Beatrice Vivaldi
5 giorni fa
Risposta a  Zoe

AMEN non avrei saputo commentare meglio, Mirjam. Concordo su TUTTO!

Lala
5 giorni fa
Risposta a  Mirjam

Dite quel che volete, ma le “farfalle” sono irriconoscibi. Gareggiano su esercizi composti da Maccarani, che evidentemente non riescono ancora a fare. Hanno perso la loro specificitá. Non é questione di vittoria o meno, le vedo male e in caduta. Se per voi basta la linea “c’é tempo, miglioreranno”… ma come? Capisco che siete contro la ‘vecchia gestione’, ma cosí non va

Giada
5 giorni fa
Risposta a  Lala

Scusa ma cosa intendi con specificità?

Zoe
5 giorni fa
Risposta a  Lala

Non sono molto d’accordo, o quantomeno non vedo una differenza esagerata rispetto allo scorso anno su quanto ci è voluto a far girare gli esercizi. Lo scorso anno il misto è venuto bene quasi solo alle olimpiadi se non ricordo male ma il resto della stagione era difficile che girasse. Idem nel 2023 il misto creava tantissimi problemi.
Sul perdere la specificità anche non sono d’accordo, secondo me il punto è che questi non sono i classici esercizi per cui si è sempre distinta l’italia, come il misto 2021 per intenderci.
Questi commenti possiamo farli quando vedremo un esercizio montato da Pashalieva, e li ci faremo un’idea del nuovo stile delle farfalle. Poi a mio parere gli esercizi devono essere cuciti sulle ginnaste e non viceversa quindi con 5/6 nuove ginnaste ben venga un cambio di stile che permetta di valorizzarle e chissà creare una nuova specificità da associare alla squadra. Onestamente le parole di Spela sulla nuova gestione mi hanno molto rincuorato e immagino che la squadra abbia sentito ancora di più la differenza, quindi se le ginnaste hanno un ambiente sereno in cui lavorare ben vengano tutti i cambi possibili e diamogli modo di ricostruire. Tra l’altro tralasciamo la gara di ieri che può capitare (guardate la Bulgaria…) ma le medaglie alle scorse gare sono arrivate quindi…

Theleanansidhe
4 giorni fa
Risposta a  Mirjam

In risposta a Lala:
Ma diamo tempo al tempo!
Per me la squadra ha fatto eccezionalmente bene! Si sono ritrovate titolari ginnaste che hanno fatto una vita da riserve. C’è una nuova allenatrice che ha preso in mano la situazione in un momento difficile e delicato e ha portato queste ginnaste a medaglia. Ci sono cinque atlete splendide che debuttano a un europeo senior. Per me c’è solo che da essere contenti.
E aggiungo: ma Valeria Carnali, non la nomina nessuno? Non mi capacitavo di come fosse “sparita” dal team Fabriano. Ma ora che è in nazionale, spero che resti e che faccia una carriera strepitosa.

Poppy
4 giorni fa
Risposta a  Theleanansidhe

Zoe, che cosa ha detto Spela? Me lo sono perso! 🙂

Zoe
5 giorni fa

Basta esercizi sulla canzone Hope vi prego😭😭😭😭 Da Berezina l’anno scorso che ha aperto le danze quest’anno è una costante

Costanza
5 giorni fa
Risposta a  Zoe

Da fan invece a me non dispiace che sia diventata una musica molto gettonata, anche se mi piacerebbe sentire anche altre canzoni di NF.

Beatrice Vivaldi
5 giorni fa

Penso che avremo delle finali molto variegate!

La Bulgaria è già fuori dal misto e 8^ ai nastri, Italia 8^ al misto, Ucraina 7^ ai nastri.

Nel prossimo gruppo ci sono Spagna, Azerbajan e Polonia, oltre a possibili outsider (vedendo l’Estonia 2^ in AA mi aspetto di tutto!)

Costanza
5 giorni fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Questi europei sono una sorpresa dietro l’altra! Contentissima per le estoni dato che adoro il loro stile da tempo immemore.