BlaBlaGym

Ciao amici di BlaBlaGym! È iniziata ufficialmente la stagione del "che gara c'è questo weekend"? Eh sì, perché marzo sarà solo il primo mese di un intenso periodo per tutti gli appassionati di ritmica.

Oggi inizia un mese molto intenso per la ritmica italiana e internazionale, ma non preoccupatevi! Ho preparato un piccolo calendario delle gare di questo mese, così potrete organizzare i vostri weekend all’insegna della ritmica e convincere fidanzat* e parenti a seguirle con voi!

Gli appuntamenti internazionali

Partiamo con un breve recap degli appuntamenti internazionali!

🇩🇪 4-5 Marzo: Gymnastik International Fellbach-Schmiden

Questo weekend ci sarà un torneo internazionale a Schmiden, in Germania, al quale parteciperanno Varfolomeev e Kolosov. Sì, purtroppo ci perderemo le loro esibizioni nella 2^ tappa di serie A italiana, ma personalmente non vedo l’ora di vedere il loro programma completo! Sono state annunciate 200 ginnaste provenienti da 18 nazioni tra le quali Israele, Francia e Azerbaijian. Non credo ci sarà uno streaming ma con un pizzico di fortuna forse verranno pubblicati i video della gara.

🇪🇸 10-12 Marzo: Grand Prix Marbella

Per quanto riguarda il circuito del Grand Prix, dopo l’inizio a Tartu, la seconda tappa si terrà a Marbella e sarà uno spettacolo imperdibile con la nostra Sofia Raffaeli che sfiderà le top ginnaste bulgare Nikolova, Kaleyn, Brezalieva e Volozhanina e le ucraine Onopriienko, Karika e Horodnycha. A questo link tutte le partecipanti individualiste.

Oltre al GP, in questa tappa riservato alle individualiste, si svolgerà parallelamente anche il Torneo Internazionale “Gao Fei” a squadre, per il quale è confermata la presenza di Bulgaria, Ucraina, Portogallo e Italia.

Non abbiamo ancora news sulla possibilità di una diretta streaming, ma tenete d’occhio le nostre Storie per eventuali aggiornamenti!

🇬🇷 17-19 Marzo: World Cup Palaio Faliro

Passiamo invece alle World Cup: Palaio Faliro, in Grecia, sarà la prima tappa di questo circuito. Secondo le iscrizioni aggiornate ad oggi, vedremo ginnaste del calibro di Raffaeli – che grazie al suo titolo mondiale può partecipare in sovrannumero – Baldassarri e Maffeis per l’Italia, Kaleyn accompagnata dalla giovane Minevska per la Bulgaria, Varfolomeev e Kolosov per la Bulgaria, Hillel e Katz per Israele, Onopriienko e Pohranychna per l’Ucraina, oltre ad alcune possibili outsiders come Taniyeva, Lytra, Mizuno, Ikromova, Dragan e Vedeneeva.

Tra le squadre segnalo la presenza di Israele e Giappone alla loro prima uscita ufficiale oltre a Bulgaria, Italia e Ucraina.

Qui trovate gli elenchi delle partecipanti aggiornati.

🇧🇬 31 Marzo-2 Aprile: World Cup Sofia

È ancora troppo presto per sapere i nominativi delle partecipanti della tappa di fine mese ma, dalle iscrizioni per nazioni, il parterre sembra essere molto ricco con 3 ginnaste individualiste per l’Italia e 2 per tutte le altre nazioni big, oltre a un considerevole numero di squadre.

Qui trovate gli elenchi non nominativi provvisori.

Entrambe le tappe di World Cup saranno accompagnate dai Tornei Internazionali paralleli per junior e senior, in programma il 10-12 marzo (Aphrodite Cup) e il 7-9 aprile (Sofia Cup).

C’è una big che ancora non ha fatto il suo debutto e non appare in alcuna lista: la campionessa europea in carica, Daria Atamanov.

Dopo l’infortunio che ha subito ai Mondiali 2022, l’israeliana non ha più gareggiato e siamo tutti curiosi di scoprire il suo programma di quest’anno. Personalmente, la seguo e l’apprezzo fin dai tempi in cui era ancora junior, quando l’avevo notata al Torneo di Udine nel 2017: spero che torni presto in pedana con tutta la sua grinta ed espressività!

Daria Atamanov (ISR)

La serie A italiana

Prosegue anche la serie A italiana che, dopo la prima prova a Cuneo, farà tappa ad Ancona questo weekend e poi a Desio il 25-26 marzo, per chiudersi con la finalissima di Torino ad aprile.

🇮🇹 4 Marzo: 2^ prova Serie A – Ancona

La gara di A1 e A2 sarà visibile in diretta su La7 (solo web) sabato 4 marzo a questo link. Dopo la diretta probabilmente i video non saranno disponibili da subito, ma verranno caricati nei giorni successivi sempre su La7 per la visione in differita.

Ecco gli orari e i link per la diretta:
– Serie A2 dalle 15:00 – Rivedi la gara
– Serie A1 dalle 18:30 – Rivedi la gara

A questo link saranno invece disponibili i punteggi in diretta.

🇮🇹 25 Marzo: 3^ prova Serie A – Desio

La terza tappa di serie A si svolgerà a Desio nel weekend tra le due World Cup. Anche per questa tappa è prevista la diretta su La7 web.

A proposito di serie A: ne approfitto per fare un saluto agli amici del Fantaritmica, che hanno avuto una bellissima idea molto partecipata anche da parte delle ginnaste: sono queste le iniziative che aiutano a nutrire lo spirito degli appassionati!

Insomma preparatevi a tifare e anche un po’ a soffrire, perché ci aspetta un mese pieno di sorprese e momenti indimenticabili.

Cosa vi aspettate da queste prossime gare? Chi sono le vostre favorite? Fatecelo sapere nei commenti!

41
21
14
  
Ex-ginnasta, graphic designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Commenti

Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei messaggi. Tratta tutti con rispetto e cortesia!

52 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments

Qualche altra considerazione in libertà sulle gare di ieri (complice weekend passato in casa con influenza, ho guardato qualunque gara ci fosse! :-)).
Su Sofia abbiamo detto tutto: sicuramente gli esercizi nuovi, di una complessità assurda, un pò di fisiologico mancato rodaggio da inizio stagione, degli esercizi stessi ma anche delle tempistiche di gara/trasferta, hanno chiaramente causato qualche errore, ma lei per me si muove ormai ad un altro livello, di interpretazione, di sperimentazione… ginnastica avanguardista! 🙂
Berezina IDOLO! dopo Harry Potter e Star Wars quest’anno clavette su ‘Running up that hill’ da Stranger Things con body a tema stupendo! A me lei piace molto, peccato qualche errorino, anche sciocco, che butta sempre lì.
Bautista sempre più interessante! A parte il nastro ormai iconico, mi piace molto la palla.
Onopriienko sempre più bella e matura, adoro palla e nastro, Michael Jackson (per le clavette) forse ormai lo abbandonerei, ha fatto il suo tempo. Il cerchio ‘militaresco’ non mi fa impazzire ma lei ci sta sopra benissimo.
Horodnycha in perfetto stile Deriugina, doti fisiche pazzesche però con quel pizzico di carattere che mi fa ben sperare per il futuro.
Ho trovato molto migliorata Brezalieva, salti, giri, maneggio… wow! Coinvolgente!
Nikolova ormai una sicurezza, ma la musica del cerchio non mi piace e mi sembra che la ‘schiacci’; bellissima invece la palla arabeggiante. Spero cambi il body del nastro perché è alla soglia dei 18 anni ed è ora di sdoganarsi dai look da bambolina.

Appena finite le finali per attrezzo di Marbella: Sofia si è ripresa nel finale, dopo un avvio molto teso. Argento alle clavette e oro al nastro, proprio dove ieri aveva “pasticciato”: sempre un gran carattere! Ne approfitto per fare una domanda a Beatrice o chiunque fosse esperto/a e magari avesse voglia di rispondere: come mai, con questo nuovo codice, sembra sempre che i punteggi più bassi siano alle clavette, con le quali invece si prendevano di norma quelli più alti, nel codice precedente? Grazie!

Nel frattempo alla Aphrodite Cup Sicignano è sul podio dietro Minevska e Griskenas ed entra nella finale al nastro!
Dellafelice settima, qualche errore di troppo oggi.
Sella decima ma centra sia la finale alle clavette che al nastro, nonostante una brutta perdita alle clavette e giri ancora non splendidi come sa fare lei.
Quindi nelle finali avremo:
– cerchio: Sicignano
– palla: Sicignano e Dellafelice
– clavette: Sella
– nastro: Sella e Sicignano

Che brave queste ragazze!

Tre ginnaste in top 10, con tutte le finali centrate, è davvero un ottimo risultato considerato l’alto livello della competizione!
Dispiace non aver visto Sella al top, ma direi una gran bella rivincita per Dellafelice e Sicignano, che hanno dimostrato di poter fare molto bene anche in campo internazionale!

Io non sono riuscita a seguirla, ma ho visto i risultati e sono felicissima! Oggi provo a seguire le finali…forza a tutte, siete stellari!

Avendo visto l’intero programma di Sofia devo dire che lo ADORO!
4 esercizi completamente diversi l’uno dall’altro e lei che si adatta ad ognuno perfettamente. Palla e clavette meravigliose, il cerchio che inizialmente mi aveva lasciato qualche perplessità stasera mi è proprio piaciuto! Forse il nastro è quello che mi sembra meno particolare, ma l’ho visto solo una volta e stasera ha pasticciato un pochino, vedremo le prossime volte.
Favolosa Sofia! ❤️

Ultima modifica di Paleoginnasta 8 mesi fa

non riesco ancora a credere a tutto quello che fa Sofia nei suoi esercizi. E’ semplicemente stellare!!
Forse il lato artistico ne esce irrimediabilmente compromesso (non mi riferisco al punteggio quanto ai gusti personali), ma è impossibile aspirare ad esercizi estremamente artistici quando il codice privilegia altro… solo un parere personale, comunque. Tutti gli esercizi sono bellissimi e al cardiopalma!!! Non so come farò a godermeli ahahah

Io sul cerchio ho ancora perplessità, ma lei è incredibile e il programma splendido. Mi piace molto il cambio di stile con il nastro, e credo che Sofia riesca magicamente anche a preservare (seppur, ovviamente, con dei limiti) l’artisticità dell’esercizio, grazie alla sua innata e potente espressività – che secondo me migliora di mese in mese, mano a mano che matura anche nell’età. Che meraviglia.

Sull’espressività non ci sono dubbi, è proprio un’artista e migliora a vista d’occhio, sono completamente d’accordo!
Per quanto riguarda il cerchio ho avuto l’impressione che l’interpretazione sia un po’ ‘virata’, mi spiego: se prima l’accento era sulla lotta interiore contro la follia del protagonista, ieri mi è parso che abbia dato risalto più al lato thriller/horror mostrando il terrore delle vittime. Boh forse mi sbaglio ma mi è arrivato così.
Invece ripensando al nastro in effetti ci sta una routine ‘gioiosa’ dopo le altre 3 su temi/mood molto seri!

Ultima modifica di Paleoginnasta 8 mesi fa

Ho avuto la stessa sensazione a proposito del cerchio, e devo dire che questo messaggio mi “arriva” più del precedente

Il cerchio di Raffaeli mi dá la tachicardia!

36.650… ancora non ci credo

Sofia in testa nell’AA con 134.650

Ma la squadra senior a Marbella non ha gareggiato? Non erano partite?

Anche io avevo capito così

Maurelli ha pubblicato una storia in cui dice che non sono più partite per un problema la sera della partenza

Cavoli… però le riserve ci sono apposta… è un peccato saltare una gara…
Certo, prima di giudicare bisognerebbe sapere che problema c’è stato

L’articolo della Federginnastica parla di un piccolo infortunio di Centofanti, nulla di grave ma “dita incrociate” per la World Cup di Atene.
Si torna alla domanda cosa si allenano a fare in 10 (spesso 11) se poi quando serve non si utilizzano le riserve. (E magari farsi fare un antimalocchio o cambiare la preparazione? È già la terza titolare fuori per infortunio quest’anno…)

Ultima modifica di Mirjam 8 mesi fa

Quando gareggia Raffaeli?

sono appena partite le squadre, poi toccherà al gruppo di Sofia. La diretta è sul canale Youtube del GP Marbella

Ultima modifica di Lulu91 8 mesi fa

Ma… il programma di Marbella?? A che ora si comincia?
Il link fornito nelle storie sembra non funzionare!

Ma che splendide Senior che abbiamo! Ho visto Dellafelice, Sella e Sicignano in questa prima giornata di Aphrodite Cup e sono state davvero splendide! Qualche incertezza per tutte (un paio di recuperi, diversi rotolamenti saltellati, e oggi Viola ha litigato parecchio coi giri che invece solitamente la rappresentano), ma davvero una bella impressione, e sicuramente nessuna di loro stona su una pedana internazionale!
Vedremo a fine giornata come si posizioneranno in classifica, ma intanto davvero complimenti a tutte e tre per un gran bell’inizio di competizione!

si sa per caso se si potrà vedere live a Marbella da qualche parte?🥲

Convocate per il torneo parallelo alla World Cup in Grecia anche squadra junior, individualiste junior Puosi e Fedele e individualiste senior Sella Sicignano e Dellafelice
https://www.federginnastica.it/documenti/circolari.html?download=5328:gr-torneo-internazionale-aphrodite-cup-palaio-faliro-atene,-10-12-marzo-2023

Finalmente!

Potrei urlareeeee

Sapete se ci sarà uno streaming dell’Aphrodite Cup? Grazie

Milena è da brividi, quest’anno i suoi esercizi mi piacciono molto e la sua espressività la rende ancor più meravigliosa, mi fa piacere che abbia alzato le D che sicuramente saranno più alte dato che sia alla palla che al nastro si è persa almeno 1 punto di D per esercizio
Sofia R per lei non ci sono parole è proprio una fuoriclasse, noto che è cresciuta molto anche a livello espressivo, non c’è cosa che non sappia fare

Non vedo l’ora di vederle entrambe con gli esercizi a pieno potenziale ma per quello sicuramente dovremmo aspettare un’ po come sempre, ma Julieta sa fare il suo lavoro e le farà arrivare pronte al momento giusto, da sottolineare che solo loro hanno un programma tutto nuovo

Menzione speciale: Senior Viola Sella, Sofia Sicignano meritano di fare più gare, sono anni che aspettano è il momento di farle fare esperienza

Questione junior: perfavore fatele fare delle gare che ci sono i mondiali junior e nessuna delle 08-09 ha mai fatto una gara per la nazionale ed i talenti non mancano anzi

Ho visto solo la serie A1, ma posso dire che dopo le prime 2 note in cui ho riconosciuto Goran Bregovich avevo già capito che l’esercizio di Tara sarebbe stato il mio preferito. Non mi ha deluso, questa ginnasta è un mostro umano (con tutto il rispetto per la favolosa Sofia Raffaelli che al momento è inarrivabile).
Grazie di aver riaperto un blog, grazie di averlo fatto alle porte della serie A. Per me mamma di un bambino piccolo, ex ginnasta, e sempre fuori per lavoro è una manna.
Unico “neo”: preferisco i commenti più tecnici di Marta Pagnini a quelli del pur sempre bravo ed elegante Andrea Fusco. Però mi rendo conto che chi non ha mai maneggiato un codice di punteggio magari può preferire anche qualcosa di più semplice.

Presente ad Ancona, procedo random. Ho osservato le big e le ginnaste meno note con lo stesso interesse, un plauso per tutte! A2 Se Sella come sempre mi/ci incanta, stavolta alle clavette e ci regalo uno spettacolo coi suoi pivot, mi hanno stupito i cerchi. Rondelli l’ho vista ben salda e sicura, senza errori, un punteggio oltre Sella addirittura. Altro bel cerchio per Pecchenini, mi piace sempre, ma anche Fucci. Squadra che seguo con piacere, mi piace il lavoro di Moderna Legnano: peccato Balzaretti al cerchio, comunque elegante in pedana, briosa ed elegante anche Piazzese alla palla, forse un mancato rotolamento completo della palla sulla schiena e qualche traiettoria imprecisa, Pollio fluidissima nei movimenti e gran recupero della clavetta, in corsa. Vedeneeva nastro sublime! Mi è spiaciuto per Senago, a me sono piaciute, non ho visto dagli spalti il nodo al nastro della Contato, che era ben condotto. A1 Tammaro forever, una delle mie preferite da sempre, bel cerchio, qualche errore al nastro. Paolini non sbaglia mai, brava Capozzucco, Fedele bellissima ginnasta! Mi è spiaciuto vederla piangere. Dragas TOP, bravissima e sempre coinvolgente. Altro bel cerchio, Bergomi. Bell’esercizio di Maffeis alle clavette, pur con l’errore. Puosi sempre alle clavette, molto bene, almeno per me la Junior pronta per ogni pedana.
Punteggi: se sbagliano le big non le si bastona, se sbagliano le “meno note” accade con più facilità che incorrano in punteggi molto bassi e resta compito arduo per loro il riconoscimento del mezzo punticino in più.

Ho vissuto, come molti di persona, il sabato di A1 e A2 di Ancona.
Parto dai complimenti all’organizzazione dell’evento. Il Palaprometeo conferma di essere struttura accogliente e funzionale. Le supermamme e i superpapà di Fabriano una garanzia. Come la gentilissima, storica titolare del bar del palazzetto, sabato eroicamente sola a fronteggiare i bisogni di mille spettatori e almeno 200 fra ginnaste, tecniche e addetti ai lavori.
Le immagini televisive, il podcast delle gare già usufruibile, hanno consentito e consentono a tutti di farsi una propria idea: mi ritrovo su molte delle riflessioni di Mirjam, comunque.
Allora mi concentro su alcune “storie” che magari dalla tv sono sfuggite.
Comincio dalla tiepida accoglienza che i mille di Ancona hanno riservato al Presidente FGI Tecchi, pur pomposamente annunciato dal “mitico” Gaggioli. Qualche applauso, molti mugugni in tribuna. Certe ferite sono dure da rimarginare e non si recuperano con la comunicazione federale autocelebrativa da Istituto Luce. C’è molto da fare per recuperare l’affetto della “base”. E su questo versante, dalla tastiera, in ritardo, un personale applauso a Tecchi lo voglio fare. Per quel quarto d’ora abbondante trascorso – in prossimità della zona giuria – con le juniores azzurre in tuta, dopo la loro esibizione. Le ragazze e le tecniche in semicerchio e Tecchi, immagino, a scambiare opinioni e a spendere affettuosi incoraggiamenti alle nostre giovani promesse. Questi sono i segnali che ci vogliono, che la gente si aspetta. Il riconoscimento della fatica e della passione delle protagoniste di oggi e di domani.
La passione è viva, nonostante tutto.
E’ quella, ad esempio, di una simpatica bionda signora, evidente sostenitrice di Gymnasium Gravina, seduta un paio di file sotto di me. Le grida di incoraggiamento sono comuni, va bene. Ma per soffiare a pieni polmoni, senza interruzione, durante i 4 esercizi delle ragazze di Catania su un pupazzo di Minnie, bisogna essere dei supereroi, roba da riempire un gonfiabile da giostra: e lo dice chi scrive, campione, al contrario, durante le gare, di apnea alla Enzo Maiorca, tanto per rimanere in terra di Sicilia!
L’ultimo flash di giornata lo dedico a una ginnasta, invece, estendendo la dedica a TUTTE le ginnaste del circuito, tutte quelle che si sono esibite nella due giorni marchigiana.
Viola Crippa, lombarda in forza quest’anno all’Evoluzione Danza Angri, aveva vissuto alla prima tappa di Cuneo, un autentico “dramma” sportivo, con un’iniziale perdita della palla (con conseguente fuori pedana) che altri errori aveva innescato: perchè questo accade in genere, come ben sa chi segue questo sport. Le lacrime e la disperazione di Viola sul kiss&cry le avevano colte, impietosamente, anche le immagini tv.
Sabato Viola portava il nastro e con sè, in tutta evidenza, la paura e la rabbia di quel pomeriggio.
Sentimenti che è stata capace di buttarsi alle spalle, davanti a più di mille persone e alla tv, con una prestazione intensa, coraggiosa, emozionante. E, alla fine, l’abbraccio delle sue compagne accoglieva un sorriso, non più lacrime.
Questo regala lo sport, la ritmica in particolare, sport bellissimo ma crudele in pari misura, in cui la ricerca della perfezione non ammette errori.
Anche se tutti possono sbagliare. Anche alla campionessa mondiale, fenomeno sportivo e di simpatia ineguagliabile, cui può capitare di inseguire a carponi – come successo a Viola – una palla sfuggitale e finita fuori pedana.

Grazie per questo commento, Mr. Magoo.

Sempre apprezzato la sua gentilezza, galanteria, eleganza e rispetto nel commentare sin dal sito/forum che ha preceduto questo nuovo progetto di Bea.

Le sono particolarmente grato di questo commento perché ha evidenziato una cosa che avrei voluto sottolineare io stesso, non fossi così pavido nell’esprimermi: tutto il segmento dedicato alla piccola Viola Crippa. Un momento (non l’unico, certo, ma sicuramente uno di quelli a cui si mette un asterisco mentale) che mi ha fatto riflettere ancora su quanto ami questa disciplina sportiva nonostante, purtroppo, a volte ci tocca leggere, vedere e sentire cose agghiaccianti.

Un riscatto piccolo, forse, ma molto sentito e che meritava di essere notato.

Grazie ancora!

Qualche commento sparso sulla gara di ieri, il mio primo ritorno sugli spalti ad una gara nazionale dal 2019!

Sono arrivata a metà pomeriggio, per cui ho perso l’esibizione con le 5 funi della squadra Junior, ma ho visto quella alle 5 palle: le ho trovate ancora un po’ sporche, con parecchie riprese a due mani, ma l’esercizio mi è sembrato molto valido e interessante! Spero che le vedremo in gara molto presto (magari all’Aphrodite Cup la prossima settimana?) dato che mancano solo due mesi agli Europei!

Menzioni d’onore:
-Sella, da sempre una delle mie preferite, e che vedo finalmente più stabile e sicura. Per lei sogno una convocazione in World Cup (magari a quella di Tashkent, a cui per qualche motivo l’Italia non è attualmente iscritta nonostante la sovrabbondanza di individualiste di altissimo livello che abbiamo).
-Sicignano, solidissima. L’unica cosa che non mi piace (a gusto personale) è che i tre esercizi visti finora sono tutti sullo stesso stile. Va benissimo avere una propria firma, ma mi piacerebbe vederla provare qualcosa di un po’ più interessante a livello interpretativo.
-Raffaeli, irraggiungibile e molto cresciuta. Al di là degli errori, l’esercizio alla palla mi ha quasi commosso. Mi ha fatto molto piacere vedere finalmente delle BD più pulite, con giri ed equilibri ben chiusi. So che non durerà, e che man mano che l’esercizio si andrà arricchendo di cose da fare questi dettagli verranno un po’ sacrificati, ma è ciò che, secondo me, ancora le manca per sfruttare al massimo le sue potenzialità.
-Baldassarri, che già incanta dallo schermo ma è ancora più incredibile dal vivo. E soprattutto, al di là del punteggio (sappiamo che quelli della serie A sono sempre più generosi delle pedane internazionali), questo nastro mi sembra molto più competitivo dello scorso anno! Spero di non sbagliarmi, perché l’ho vista veramente carichissima e pronta a lottare per il secondo posto italiano (che quest’anno non è affatto scontato).
Per entrambe, assordante il boato del pubblico al loro ingresso in pedana, e, sarò di parte perché mi sono sempre piaciute, ma a livello di interpretazione e coinvolgimento secondo me sono una spanna sopra tutte le altre, soprattutto con il programma di quest’anno. Non vedo l’ora di vederle confrontarsi con le altre big!

Cose che mi hanno lasciato perplessa:
-Havryliv con la stessa musica di Onopriienko alle clavette. Mi sembra l’avesse già lo scorso anno, ma trovo sempre strano usare una musica in uso (o usata recentemente) da una big, tanto più allo stesso attrezzo!
-Mukhina con la stessa musica di Brambilla al cerchio dello scorso anno. A inizio esercizio quasi ho pensato si trattasse di un errore, perché per quanto il 90% delle palestre di ritmica del mondo sembri attingere da una sola playlist, un riciclo così palese in casa San Giorgio non me l’aspettavo proprio.
-La convocazione in squadra di Tagliabue. Capisco che si trovino senza due titolari (l’assenza annunciata di Duranti e quella invece ignota di Santandrea), ma in questo modo abbiamo una ginnasta del team Italia utilizzata come ultima delle riserve, in un periodo invece fondamentale per le individualiste (serie A e conseguenti convocazioni in World Cup). Ovviamente rispetto la scelta della ginnasta, ma mi chiedo se fosse davvero necessario.
-La strategia di Armonia d’Abruzzo: chiara l’intenzione di puntare sul vivaio, ma con Capozucco e Paolini in ottima forma la scelta di far fare due attrezzi a Fedele è per me incomprensibile. Per quanto sicuramente molto promettente, anche avesse fatto due esercizi ottimi, difficilmente avrebbe preso più delle compagne Senior.
-La strategia di Motto Viareggio: potrebbe fare un’altra squadra di serie A con qualunque delle sue ginnaste, ma nei tornei di inizio stagione e in serie C Vignolini è sembrata essere al livello di Sicignano. Non capisco perché non schierarla.

In generale, comunque, una grande, grandissima emozione tornare in un palazzetto (anche bello pieno!) per due gare veramente di altissimo livello e (a parte forse il podio della A1) per nulla scontate! Complimenti a tutte le società in gara, che spettacolo ci regalate in pedana!

Ultima modifica di Mirjam 8 mesi fa

Sottoscrivo parola per parola (soprattutto su Viola Sella per cui ho un debole da sempre!).
E aggiungo che abbiamo un eccellente vivaio di junior e che le molte che hanno gareggiato ieri mi hanno impressionato per doti e gestione di una pedana così importante. Spero che prima possibile possano iniziare a gareggiare fuori dall’Italia.

Anch’io sono curiosa sulla squadra… Sant’Andrea si è ritirata? è infortunata? Attualmente chi sono le titolari?

A Cuneo e all’allenamento a porte aperte Santandrea c’era ma in tuta, quindi non penso si sia ritirata; immagino sia infortunata, anche se non è stato detto nulla.
A giudicare dalle foto delle esibizioni, le titolari al momento sono Maurelli, Centofanti, Mogurean e Paris, con Segatori ai 5 cerchi e Russo al misto. Avremo conferma della formazione di gara questo finesettimana al Grand Prix di Marbella.

Se qualcuno è ad Ancona oggi può fare una cronaca della serie b? Grazie

Che bella Sicignano

Clara Di Giorgio della Iris: che “piccola” meraviglia!

Qualcuno sa se la squadretta junior si è oggi esibita alla serie A? Grazie

Si alle 5 palle 🙂

Oltre alle ginnaste tedesche e alla romena Lica, impegnate al torneo di Schmiden, in questa tappa di A saranno assenti anche le Spagnole impegnate nella loro serie A. Oggi non riuscirò a seguire la gara, in bocca al lupo a tutte!

Qualcuno sa dove trovare i risultati del campionato russo che si è svolto in questi giorni?

Sinceramente io non sto seguendo la ritmica russa al momento!

Ci sarà una diretta per la serie b?

Preziosissima Beatrice.
Grazie per questi imperdibili appuntamenti che hai elencato, restando con i piedi più per terra, oltre alla Serie A che come sempre mi godrò dagli spalti dove mi sgolerò a tifare, ricordo qualche data prettamente nazionale, o meglio ancora regionale, che per le “nostre” ginnaste sono pedane altrettanto importanti: weekend 11-12/3 seconda prova Campionato di Serie C (disputato per zone tecniche), 18/3 Campionato Allieve Gold (seconda prova regionale), 19/3 Torneo Gold, 1/4 UISP.

Non vedo davvero l’ora, grazie Beatrice per i sempre preziosi aggiornamenti! Anchio aspetto con ansia Atamanov

Finalmente! Il periodo post-natalizio ci ha lasciate/i a digiuno troppo a lungo… non vedo l’ora di godermi soprattutto le gare in ambito internazionale!