Ciao amici di BlaBlaGym! La World Cup di Milano si avvicina e porterà con sé un’emozione palpabile per i numerosi tifosi italiani che seguono il nostro sito, che potranno vedere le loro beniamine dal vivo.
Tuttavia, è importante ricordare che anche queste ginnaste che tanto ammiriamo hanno cominciato il loro percorso proprio dalle basi. Per questo oggi voglio condividere con voi alcuni video di queste grandi atlete da piccole: sono sicura che vi strapperanno un sorriso e vi faranno apprezzare ancora di più il loro cammino verso la gloria!
Ciò che inizia come un gioco da bambini può diventare un destino da campione
Ecco 8 delle grandi ginnaste che vedremo a Milano: le riconoscete tutte? Scorrete per scoprire chi sono!
Le “grandi”… da piccole
🇧🇬 Stiliana Nikolova (2005)
Stiliana Nikolova, figlia d’arte della campionessa bulgara Paulina Nikolova, ha iniziato la sua carriera allenandosi in Egitto ma partecipando comunque ai campionati nazionali bulgari. Qui la vediamo impegnata al corpo libero nel 2013: a soli 8 anni erano già evidenti le sue doti di rotazione! Trovate il video completo a questo link.
🇪🇸 Polina Berezina (1997)
La ginnasta spagnola Polina Berezina, sebbene abbia solo 26 anni, è considerata una delle veterane del panorama internazionale. Eccola a 10 anni, nel 2007: sicuramente si distingueva già per la sua estrema flessibilità! Trovate il video completo a questo link.
🇩🇪 Margarita Kolosov (2004)
È stata una delle prime allieve tedesche dell’olimpionica Yulia Raskina: Margarita Kolosov ha iniziato a farsi notare già da junior per le sue doti di potenza e grinta, caratteristiche che ha ulteriormente sviluppato crescendo. Eccola impegnata in un energico cerchio a 10 anni! Trovate il video completo a questo link.
🇧🇬 Boryana Kaleyn (2000)
Anche l’Olimpionica e Campionessa Europea in carica, la bulgara Boryana Kaleyn, ha iniziato dalle basi, facendosi subito notare nel competitivo panorama bulgaro. Eccola a 10 anni, nel 2010: la vediamo già molto precisa, tirata ed espressiva, caratteristiche che la contraddistinguono anche al giorno d’oggi! Trovate il video completo a questo link.
🇮🇹 Sofia Raffaeli (2004)
Il video del corpo libero 2014 della piccola Sofia Raffaeli ha fatto il giro del mondo, ma ve la ricordate lo stesso anno alla fune? Sicuramente le sua capacità con l’attrezzo erano già evidenti e il suo talento si era già fatto notare, ma chi avrebbe immaginato che solo 8 anni dopo sarebbe diventata Campionessa del Mondo? Purtroppo il video originale non è più disponibile.
🇩🇪 Darja Varfolomeev (2006)
Darja Varfolomeev ha iniziato la sua carriera in Russia, e solo dal 2019 ha iniziato a rappresentare la Germania, esordendo proprio alla prima edizione dei Mondiali Junior. Eccola nel 2016 al corpo libero: le sue lunghissime leve si distinguevano già, sebbene non ne avesse ancora il pieno controllo, conquistato solo con tanto lavoro. Trovate il video completo a questo link.
🇮🇹 Milena Baldassarri (2001)
A soli 11 anni, l’Olimpionica Milena Baldassarri si faceva già notare per la sua straordinaria eleganza e la notevole flessibilità di schiena; eccola durante la sua esibizione al corpo libero per la Gymnica ’96, la società presso cui si allenava prima di trasferirsi a Fabriano. Purtroppo il video originale non è più disponibile.
🇮🇱 Daria Atamanov (2005)
L’israeliana Daria Atamanov, Campionessa Europea 2022, dovrebbe rientrare in pedana proprio a Milano dopo un lunghissimo stop causato da infortuni: sicuramente ci sono mancate la sua grinta e originalità in pedana, già ben visibili nel 2016, quando aveva 11 anni! Trovate il video completo a questo link.
Verso la World Cup di Milano
Quella di Milano sarà l’ultima tappa di World Cup 2023, quella in cui verranno assegnati anche i titoli del circuito 2023: nel prossimo articolo vi spiegherò come funzionano le classifiche e chi è in vantaggio!
A questi link intanto trovate gli ordini di gara per individualiste e squadre (questa è la pagina FIG se dovessero aggiornarli); questo invece è il sito ufficiale dell’evento. Anche se non riuscirete ad esserci dal vivo, segnate l’appuntamento a calendario: potrete godervi tutte le finali di domenica comodamente da casa, su La7d.it, a partire dalle 14:00.
Avevate già visto questi video delle “grandi” da piccole? Chi è la vostra mini-ginnasta preferita? Fatecelo sapere nei commenti!
Ricordo la prima volta che vidi Kaleyn, a Desio. Gareggiava per Auxilium se non sbaglio e mi colpì tantissimo perchè era una delle poche a girare l’attitude en dehors. Era già particolarissima!
OT ma mi pare abbastanza importante, la FIG ha posto fine al bando delle ginnaste russe e bielorusse che si dichiareranno neutrali e gareggeranno senza bandiera. Chissà se ce ne sarà qualcuna. Personalmente ne dubito, ma magari mi stupiranno…
https://www.gymnastics.sport/site/news/displaynews.php?urlNews=3903623
La situazione non è così semplice perché, ad esempio, Harnasko fa parte delle forze armate e a quanto pare non verrebbe comunque ammessa. Riporto un interessante commento riguardo alla situazione scritto dall’admin del canale Telegram RG Pirates (in inglese):
“Let’s start with what many care about – Olympics. FIG approval does not mean that R&B (Russia and Belarus) will be represented at Olympiad. Because it depends on IOC.
BUT this means that they will be able to get an Olympic pass at European Championships in 2024. There will be 1 pass for groups and individuals, so there will be fierce fighting especially among individuals. However, this is also not a fact.
Decision of FIG is only its decision. Countries may not issue visas for R&B, so some tournaments are still closed to them. I honestly don’t know how things are in Hungary, not my cup of tea 😅.
Theoretically, R&B can get a special Olympic pass, but I wouldn’t think about it, because now they have a chance to get it competitively.
It seems that this is all with external factors, so let’s move on to internal ones.
And let’s start, all of a sudden, with Ukraine.
Аact is that according to their internal laws, Ukrainian athletes cannot take part in tournaments where R&B is represented (Ukraine🤝Russia).
Let’s leave morale condition of athletes and judges here, I’m just for that everyone should have a choice.
Russia also has problems. At the moment, a law is being prepared that will prohibit athletes from signing papers condemning SWO (not exact wording, just essence, they still do not know what to do). What will they do with athletes who have already signed something like that? Who knows ¯\_(ツ)_/¯.
In Belarus, I have not heard of something like this.
There is also a possibility that Russian Gymnastics Federation or Viner will refuse to participate in competitions themselves (but it is unlikely that they all want medals so they do not say to media). Again, do not refer to Belarus, they do not hide fact that international arena is important for them.
Now let’s talk about neutrality, R&B positions now and who to expect.
Not Averina twins. Who does not know, they participated in a political concert in honor of annexation of Crimea to Russia and were dressed with Z on chest. In addition, one or both (I forgot) belong to military club.
I think they will soon finish their careers, especially Dina. And yes, they have lost their shape at all.
For seniors in Russia, 3 are now actively promoting: Lala Kramarenko, Anna Popova, Maria Borisova.
Briefly, Lala is now recovering from a back injury and has not competed for a long time. I think by the beginning of 2024 she will recover. It claims to be a leader in world, but I’m not sure that it will always be in the first place. This combines factor that in Russia programs for FIG rules are not very good (I can talk endlessly about missing beats and how artistry works, yeah), and fact that some judges may underestimate scores.
Anna Popova is just a good gymnast ¯\_(ツ)_/¯.
Maria Borisova is a good gymnast, but there are problems with stability.
Now Belarus. Their leader, Alina Harnasko, is a member of the military club (Динамо). Even if she wants to change him, it can cause problems.
I don’t know which club Anastasiia Salos is in. I think all remember her even without me. Now recovering from injury.
Yelyzaveta Zorkina (suddenly, born in Ukraine). In many ways, Anastasiia Salos now bypasses, very interesting gymnast, I also don’t know club.
What matters in all this is what circs FIG sets for neutrality. I think there will definitely be papers that athlete undertakes not to support war publicly (they had an incident with Kuliak, who went to award ceremony with Z, that’s enough for them). And then it will become a problem for Russia when that law is passed.
Also, Ukrainian side will itself carefully check (by means of media) whether this or that athlete was seen in connection with military and war.
They will also try to push FIG to change decision. But I don’t think it will work, because if such organizations have accepted something, they will insist”
Sicuramente nessuno si aspetta qualche “grande nome”, anche perchè comunque quasi tutte si sono esposte in un modo o nell’altro (sinceramente o meno) a favore dell'”operazione speciale”.
Magari qualche outsider che non ha avuto spazio finora (e che abbia la possibilità di vivere all’estero) in fondo hanno così tante ginnaste di talento, chissà.
E dopo mille rinvii e molta scaramanzia, la federazione israeliana ha annunciato la delegazione in partenza per la World Cup di Milano, e c’è anche Atamanov: https://www.instagram.com/p/Cu3ucX0Ipb0/
Non vedo l’ora di rivedere Daria in pedana!
Che bello non vedo l’ora di vedere il suo nuovo programma 🤩
Buone notizie: tutte le qualifiche di Milano verranno trasmesse su YouTube, sono già stati preparati i video qui: https://www.youtube.com/@FGIfederginnastica
Peccato soltanto che siano geobloccate, chissà perché, poi 😟
La Federazione aveva spiegato qualche tempo fa che hanno i diritti per trasmettere solo nella nazione ospitante!
(Infatti se ci fai caso tutte le qualifiche in realtà sono geobloccate, noi le vediamo sempre con siti “specchio” o tramite altre modalità… Alternative 😅)
Che bello!