🎂 Tanti auguri a noi per il secondo compleanno di BlaBlaGym!
Siete voi il cuore pulsante di questo blog, con le vostre domande, opinioni, suggerimenti (e anche qualche sana polemica 😆). Chi mi segue da tanto sa che la strada non è sempre stata in discesa: per questo oggi voglio dirvi GRAZIE per continuare a seguirmi e rendere BlaBlaGym un luogo di scambio e passione per la ginnastica ritmica!

BlaBlaGym diventa grande
📊 Eh sì, BlaBlaGym sta diventando proprio grande! Ecco un po’ di numeri, per chi vuole curiosare anche dietro le quinte.
→ Sul blog attualmente ci sono 200 articoli pubblicati e oltre 7.000 commenti!
→ In media, ogni articolo viene letto 2.778 volte, per un totale che ha ormai superato le 547.000 visualizzazioni.
→ I post del 2023 continuano a essere super cliccati, con una media di 3.101 letture per articolo: segno che restano utili e interessanti anche nel tempo.
→ E la crescita? Nel 2024 abbiamo raggiunto 99.385 utenti attivi, con un incredibile +54,6% rispetto al 2023!
→ La maggior parte dei lettori è italiana, ma sempre più appassionati ci seguono anche dall’estero. Tra i commenti troviamo voci da USA, Germania, Brasile, Svizzera, e di recente abbiamo ricevuto persino un contatto da una persona dalla Cina (sì, preparatevi a qualche succoso contenuto a riguardo!)

Per l’occasione abbiamo inaugurato una nuova cover sui nostri social: un arcobaleno di colori nato dall’unione delle copertine degli articoli pubblicati in questi anni! Chi ha l’occhio attento avrà notato che il blog, pur restando fedele alla sua essenza, si evolve nel tempo con piccoli aggiornamenti e miglioramenti. Mi piace l’idea di uno spazio che cresce insieme a me e a noi! ✨
La stagione è alle porte!
Dopo la pausa invernale e i numerosi tornei, la stagione sta per iniziare: nuovi volti, grandi ritorni e un calendario ricco di appuntamenti ci terranno incollati alle pedane.
Scorrendo le iscrizioni provvisorie alle prossime World Cup, io e Mirjam abbiamo notato che tornano squadre che non si vedevano da anni: USA, Canada, Australia, Andorra, Egitto, Sudafrica… persino Corea e Kirghistan! Un vero revival internazionale che promette piacevoli sorprese.
Questo weekend si terrà una delle ultime competizioni “preparatorie”: la Gracia Fair Cup, che vedrà in pedana tra le altre Panagiota Lytra (GRE), Alina Rechkina e Daria Grokhotova (ginnaste neutrali), Olivia Maslov (POL), Livia e Sophia Chiariello (SWI). Qui trovate tutte le informazioni aggiornate sull’evento.
Un altro anno di emozioni sta per iniziare… e noi saremo qui, popcorn in mano, pronti a goderci lo spettacolo e a raccontarvelo passo dopo passo!

BlaBlaGym cresce, ma soprattutto cresce grazie a voi! Grazie per ogni lettura, ogni commento e ogni condivisione. 💜 Continuate a seguire, leggere e discutere… perché qui la ginnastica ritmica non si ferma mai!
… e se avete voglia di festeggiare BlaBlaGym, potete regalare un pasticcino 🍰🧁🥳!
Le novità che non ti aspetti: con un grande anticipo rispetto al solito è già stato pubblicato l’ordine di gara della World Cup di Sofia, la prima in calendario nel 2025: https://www.gymnastics.sport/asset.php?id=fidb_18105
Fino all’anno scorso, l’ordine di gara delle qualificazioni prevedeva che le individualiste della stessa nazione gareggiassero con lo stesso attrezzo, di solito alternate alle ginnaste di un’altra nazione. Esempio: ITA – GER – ITA – GER o ITA – SLO – ITA – JPN.
Da questo ordine di gara invece vediamo che le individualiste sono state estratte singolarmente, quindi avremo ginnaste della stessa nazione che gareggiano addirittura in gruppi diversi, magari una la mattina e una il pomeriggio.
Ammetto di non capire il senso di questo cambiamento. Negli ultimi anni si è molto parlato della difficoltà logistica nell’organizzare le gare di ritmica, tanto da limitare la partecipazione alle World Cup in base ai risultati dei Mondiali dell’anno precedente nel tentativo di ridurre il numero delle partecipanti (quest’anno l’accesso è libero in quanto inizio di un nuovo ciclo, ma chissà dall’anno prossimo).
Dividere i team nazionali, però, vuol dire anche dividere gli orari di riscaldamento e di allenamento, e di conseguenza i trasporti, gli orari dei pasti etc. Non ultimo, sarà più difficile per lo staff tecnico (ma anche medico) seguire entrambe le individualiste, per cui probabilmente chi se lo può permettere porterà più allenatrici e/o fisioterapisti in modo da essere sempre coperti.
Insomma, in un’ottica di ottimizzazione di costi e partecipanti, questa scelta mi pare vada in direzione completamente opposta.
Che ne pensate? Qualcuno ha una prospettiva diversa su questa scelta?
Scusate, chiedo qui perché non trovo un articolo giusto per postare la domanda. Una curiosità: ho notato che alcune ginnaste che mi aspetterei di trovare in serie A/B hanno gareggiato in C (vedi Tagliabue e Carbonara). È possibile che poi la settimana prossima le vedremo nelle relative squadre ma in serie A o B?
Sì, è proprio così. Il regolamento specifica che le ginnaste che hanno GIÀ gareggiato in serie A o B nell’anno corrente non possono partecipare alla serie C. Quindi, essendo questa tappa precedente all’inizio della serie A e B, tutte le ginnaste potevano parteciparvi e molte società hanno approfittato per un ultimo test.
Ai fini della promozione viene comunque stilata una classifica a parte, che comprende soltanto le società che non hanno già una prima squadra in serie A o B.
Grazie per il link!
Per me stiliana con quelle clavette ha ipotecato un posto sul podio (poi taccio non vorrei portarle sfortuna).
Non sono mai stata una fan sfegatata di una atleta bulgara in particolare (nemmeno adesso), ma ho sempre amato la scuola bulgara. A mio avviso la migliore in fatto di maneggio e negli ultimi anni anche di innovazioni coraggiose che non sempre fanno l’occhiolino al codice ma hanno proprio un valore a sé!
Questi esercizi mi piacciono, vedremo man mano anche le altre nazioni come evolvono su questo codice.
Anche per me le clavette di Stili sono meravigliose (anche se ha degli elementi fantastici in ogni esercizio, ad esempio il finale del nastro), ma credo mi ci vorrà un po’ per abituarmi a palla e nastro nuovi dato che, a mio modesto parere, quelli del 2023-2024 sono fra gli esercizi più belli di sempre, il cerchio mi sembra l’attrezzo meno aderente alla musica, anche se comunque piacevole…la musica mi fa venire un po’ di nostalgia dato che l’aveva usata Nicol Ruprecht una delle mie ginnaste preferite.
Bello il cerchio di Stiliana!! Nonostante le normali imprecisioni di inizio stagione, che bell’esercizio!!! Prontissima a riscattarsi direi
A me il cerchio è quello che ha convinto meno invece. Trovo molto belli e particolari palla e clavette!
Si avevo commentato quando aveva appena finito quello, effettivamente ora che li ho visti tutti le clavette sono quelle che mi sono rimaste più impresse. Carino il finale del nastro
Sono felice di vedere finalmente un programma adulto per Stiliana, le musiche mi sembrano molto ricercate e le composizioni interessanti! Neanche a me convince molto il cerchio, tra i tanti, lo trovo meno attinente alla musica e ancor meno al testo, ma gli altri di primo impatto mi hanno convinto.
Questo canale ha caricato un po’ di video:
https://www.youtube.com/@ivanova.rg.academy
Io vado in controtendenza e devo dire che per ora non mi fanno impazzire né il programma di Eva né quello di Stiliana. Naturalmente hanno tutte e due passaggi molto interessanti e concordo sul fatto che Stiliana porta finalmente un programma adulto rispetto al passato. Tra tutti gli esercizi per ora mi sono piaciuti le clavette di Stiliana e il nastro di Eva. Trovo molto più interessanti le composizioni della squadra, soprattutto i 5 nastri (benché la musica sia mooolto impegnativa). Indipendentemente dal mio gusto personale apprezzo un sacco le abilità di maneggio e la continua ricerca di innovazione della scuola bulgara che ogni anno ci fa vedere esercizi nuovi contribuendo all’evoluzione di questo sport. Non vedo l’ora di vedere queste ragazze in gara
grazie Beatrice per il link gratuito…nella routine della squadra con le clubs e hoops mi è piaciuta molto l’elegante elasticità di saturare tutta la superficie della pedana con geometrie semplici chiuse e aperte dal centro al perimetro.
Brezalieva ha esibito soluzioni interessanti con hoop e poi con ribbon, con clubs ha inserito espressioni alla Varfolomeev, ma Daria è Daria.
Non mi son piaciuti i passi di samba nel finale della Nikolova con hoop, fuori tema con la musica scelta di Ute Lemper, mentre con le clubs il progetto è solido.
Mi è piaciuta Gokee Emir (tur), elegante, più adulta e capace di interpretare i propri brani, un po’ debole con clubs e hoop.
in generale mi è sembrato che tutte siano molto concentrate a preparare i progetti per Rio.
Oggi pomeriggio alle 13:30 italiane ci sarà la presentazione degli esercizi della nazionale bulgara!
La diretta è disponibile a pagamento qui https://brgf.tv/
Ordini di gara: https://www.facebook.com/BGRGfederation/posts/pfbid02jxvS8vv1m1RpNVMDEdfFN6PAns9egNt5vKhcQgNTkvB5T2HUo3EcWoDXgcNmecdXl
Spoiler sulle musiche di Nikolova e Brezalieva: https://www.blablagym.com/musiche-nikolova-2025/
Che ne pensate?
Iniziata la diretta, c’è anche qui per il momento:
https://www.youtube.com/live/WbpPegUs0TA
Buon 2 compleanno!
Happy birthday BlaBlaGym!!!
Oh, il y a ici des commentateurs (au pluriel) de Suisse (français/allemand) et d’Allemagne ? Qui cela peut-il être ? Je me serais réjoui d’un échange, car à ma connaissance, il n’existe rien de tel dans les deux pays, mais jusqu’à présent, je n’ai malheureusement croisé personne…
PS… quelqu’un se souvient-il encore ici de Lada Pusch ? Elle a disparu pendant de nombreux mois (soi-disant à cause d’une blessure, on ne sait pas plus précisément), mais il y a quelques jours, elle a de nouveau réalisé un concours complet à tous les agrès et avec de nouveaux exercices, aux côtés de Varfolomeev, à la grande surprise du public. (https://www.pixwox.com/post/6741656645626122556054/). Les rumeurs selon lesquelles elle aurait été évincée par l’ambitieuse et performante Victoria Steinfeld étaient manifestement fausses, car elle s’entraîne depuis plus longtemps que prévu pour la nouvelle saison, comme on vient de l’apprendre. Il existe également une note datant de début décembre selon laquelle @sangiorgio79desio semble compter à nouveau fermement sur elle (https://skating-ritmica.forumfree.it/?t=80493669).
Non ricordo di aver letto che Lada era stata superata da Victoria; avevamo detto che era probabilmente infortunata e che Steinfeld aveva preso punteggi molto alti in Bundesliga.
Le vedremo entrambe alla serie A italiana 😉
Comme nous l’avons déjà suggéré, le public n’apprend quasiment rien (“à lire”). Pour connaître des informations internes, il faut par exemple avoir une fille dont l’amie s’entraîne presque toute l’année dans un club allemand (car en Suisse, les capacités de formation au niveau international de pointe font défaut), et cela fait en quelque sorte le petit tour. Et là, il se passe des choses que l’observateur extérieur ne croit pas possibles, sans parler de ce qui est largement relayé dans les clubs de gymnastique allemands depuis décembre : c’est l’enfer sur terre ! (avant que quelqu’un sans visage ne continue à me peindre en rouge : fais donc tes propres recherches, si cela t’intéresse vraiment).
Mais bien sûr, nous observons aussi en SUI et en GER les performances de toutes les gymnastes germanophones dans la ligue italienne, tout comme nous sommes curieux de voir quelles nouvelles chorégraphies l’ITA va présenter. Ce serait bien sûr bien qu’elles viennent aussi chez nous !! (nous n’en savons malheureusement pas grand-chose pour l’instant)
Margarita Kolosov oggi ha pubblicato una storia su instagram dalla palestra, Lada Pusch era con lei. La cosa che mi sembra più probabile è, come già ipotizzato da Beatrice, che Lada abbia avuto un infortunio.
Auguri BlaBlaGym! Contenta che tu abbia saputo ritrovare uno spazio di passione e condivisione che ti era stato prepotentemente tolto.
Che Beatrice, con la sua nuova “creatura”, avrebbe ritrovato attenzione, ascolto e seguito – con numeri forse maggiori del passato – non avevo alcun dubbio.
Il tempo è galantuomo, sempre.
Pazienza, rispetto, fiducia.
Lo dicevo allora, a maggior ragione oggi, visto quello che si legge.
Buon compleanno Blablagym!