Quali musiche useranno le nostre ginnaste preferite? Da chi saranno composte le varie squadre? Ecco tutte le informazioni raccolte fino ad oggi!

Tra qualche settimana, con l’inizio della Serie A italiana, si aprirà la stagione delle gare e potremo finalmente vedere i nuovi esercizi delle nostre beniamine. Qualche settimana fa abbiamo iniziato a parlare dei nuovi programmi, ipotizzando chi li avrebbe cambiati – e se farlo ogni anno è una buona idea.

Ma cosa sappiamo fino ad ora su musiche, esercizi e formazioni 2024? Ho raccolto tutte le informazioni disponibili qui: se ne avete altre, fatecele sapere nei commenti!

Esercizi e musiche 2024: le individualiste

Partiamo dalle individualiste più note!

Darja Varfolomeev cambierà palla e clavette, ma per ora non si sa nulla sulle scelte musicali.

Sofia Raffaeli potrebbe forse utilizzare per uno dei suoi esercizi Rescue di Lauren Daigle, cioè la musica che ha già utilizzato per il galà Silent/Listen di fine 2023? Per ora, di certo abbiamo solo qualche spezzone video delle clavette di qualche settimana fa.

Dara Atamanov lo scorso anno ha presentato i suoi esercizi solo in 2 gare; è comunque ipotizzabile che cambi tutto o quasi il suo programma per renderlo più competitivo.

Stiliana Nikolova ha sicuramente cambiato cerchio e clavette, mentre qualcuno ha ipotizzato che terrà gli stessi esercizi di palla e nastro. Potrebbe essere una mossa furba in vista delle Olimpiadi, visto l’andamento un po’ traballante di Stiliana degli ultimi 2 anni; in effetti, la canzone del nastro Paris holds the key to your heart è perfettamente a tema per Parigi!

Stiliana Nikolova

Takhmina Ikromova ha già presentato alla Bundesliga un nuovo nastro sulle note della canzone francese À nos folies di Léa Paci (probabilmente solo la prima di una lunga serie di musiche francesi per Parigi). In alcuni video recentissimi, apparsi su Telegram, si vede il nuovo esercizio al cerchio su una musica molto forte e ritmata, e la palla su una cover di Bad Guy“.

Boryana Kaleyn avrà un programma che parla delle fasi della sua vita: “L’idea dei miei esercizi è raccontare le tappe della mia vita. Le fasi che ho attraversato finora. È molto difficile descrivere tutto questo in 6 minuti, ma io e gli allenatori abbiamo cercato di evidenziare i momenti più significativi. Abbiamo fatto sforzi particolari per i testi, per la musica. Penso che abbiamo fatto qualcosa di molto interessante che non è mai stato fatto prima. Ci auguriamo che questo porti al successo che tutti desideriamo”. Fonte

Boryana Kaleyn

Viktoriia Onopriienko non ha fatto spoiler sul nuovo programma; al momento si sta allenando in Giappone con tutta la nazionale.

Milena Baldassarri cambierà tutti gli esercizi: da quanto emerso dai social il cerchio è costruito su questa versione epica di Hit the road jack. Per uno degli esercizi utilizzerà una musica della colonna sonora di Oppenheimer, come da lei stesso dichiarato: “sono andata a vedere Oppenheimer al cinema e la mia migliore amica ancora prima di andare a vedere il film mi aveva detto che c’era una colonna sonora bellissima. Tornata dal film sono corsa dalla mia allenatrice che le ho detto che la volevo utilizzare e abbiamo un esercizio con questo tema musicale“. Fonte

Milena Baldassarri

La francese Hélène Karbanov, che sarà la beniamina di casa a Parigi, ha presentato in questo servizio le sue musiche: per il cerchio e la palla terrà gli esercizi dello scorso anno, mentre cambierà le clavette con un esercizio su I Feel Good di James Brown e il nastro su Surviving di Kaz Hawkins.

Panagiota Lytra ha già presentato il suo nuovo cerchio: utilizza You’re Just a Man in a Mask di Hans Zimmer da The lone ranger. Qui trovate il video dell’esercizio!

Di Elzhana Taniyeva, infine, sono apparsi alcuni spoiler su Telegram. Per il cerchio utilizza Beneath the Floorboards di Power-Haus, mentre per le le clavette ha un remix che pare contenere anche Sueta di ALEXEMELYA & Maga. Per il nastro utilizza Heed: Of Penetration And The City-Dweller di Julian Cope, la stessa musica delle 10 clavette russe alle Olimpiadi di Sydney (e sì, me lo sono ricordato solo perché sto preparando gli articoli sulle campionesse olimpiche!). Ha mantenuto invece la palla dello scorso anno.

Esercizi e formazioni 2024: le squadre

Passiamo ora alle squadre, ricordando che alle Olimpiadi potranno partecipare solo 5 ginnaste che eseguiranno entrambi gli esercizi. Non c’è quindi la possibilità di avere 6 titolari, con 2 ginnaste che si alternano, come in tutte le altre competizioni.

Israele potrebbe non aver problemi a ridurre la propria formazione, visto che Liza Banchuk (titolare nel 2023) ha di recente annunciato il ritiro. Per quanto riguarda gli esercizi, di sicuro cambierà il misto, come vi abbiamo già rivelato.

La Cina ha già annunciato i temi degli esercizi: per i 5 cerchi sarà quello della Protezione della natura, mentre per il misto avrà un esercizio sulla cultura cinese, su un brano realizzato con strumenti tradizionali. “Per immergere le ragazze nel personaggio, visiteranno musei, conosceranno la storia delle dinastie, andranno nelle case da tè, leggeranno poesie e bruceranno incenso. Per i cerchi, guarderanno documentari e lungometraggi”. Fonte

La Spagna ha rivelato un solo spoiler, la posa iniziale dell’esercizio misto, che raffigura il simbolo della pace realizzata dalle titolari di Valencia (Bergua, Perez, Martinez, Arnau e Solaun).

La Spagna – Foto di RFEG

L’Italia fino allo scorso anno ha avuto 6 titolari, non è ancora noto chi sarà la riserva per Parigi. È stato inoltre annunciato che uno degli esercizi avrà a che fare “con l’essenza dell’atleta di fronte alle difficoltà e alle sofferenze”. Fonte

L’Ucraina non ha annunciato nulla, ma al momento si trova in un camp di allenamento in Giappone, dove le ragazze sembrano anche divertirsi!

L’Ucraina in allenamento

Il Brasile ha iniziato l’anno allenandosi in una nuova palestra, il Ginásio Constâncio Vieira; qualcuno ha ipotizzato che manterranno l’esercizio ai cerchi del 2023.

La Francia, nazione ospitante dei Giochi, non ha svelato ancora nulla. Interessante però il fatto che nelle scorse settimane abbia annunciato una selezione per le ginnaste nate dal 2008 al 2010, probabilmente per il post-Olimpiadi.

La Germania aveva cambiato il misto a metà 2023, poco prima dei Mondiali, ed è verosimile pensare che lo manterrà. Recentemente si è aggiunta alla squadra l’individualista Melanie Dargel: riuscirà a subentrare, diventando titolare entro Parigi?

Infine, la Bulgaria ha annunciato l’entrata di Margarita Vasileva (titolare nel 2022) e Magdalena Minevska (ex individualista, in squadra da maggio ’23). Al momento sono titolari al posto di Zhenina Trashlieva e Radina Tomova: “Dopo il Campionato del Mondo, Vesela Dimitrova ha fatto un’analisi seria della prestazione e abbiamo preso questa decisione”. Fonte

La squadra bulgara in allenamento

Il rientro delle bielorusse

Ho aspettato un po’ prima di discutere della notizia delle ultime settimane per garantire maggiore chiarezza, ma è il momento di farlo! Le ginnaste bielorusse Alina Harnasko, Anastasia Salos e Yelyzaveta Zorkina hanno ottenuto lo status di atlete neutrali: ciò significa che sono autorizzate a partecipare a tutte le competizioni della Federazione Internazionale di Ginnastica (FIG).

Tuttavia, non saranno ammesse a competere agli Europei qualificanti per Parigi, perché sono organizzati dalla Unione Europea di Ginnastica, che si oppone alla loro riammissione. Il prossimo consiglio della UEG sarà dopo gli Europei; pertanto, a meno che non venga organizzita una riunione straordinaria a riguardo, non sarà possibile vedere un’atleta bielorussa – anche se neutrale per la FIG – alle Olimpiadi di Parigi.

Le vedremo quindi in Serie A (Harnasko è in prestito a Iris) e probabilmente al circuito di World Cup, anche se avranno il limite di 1 partecipante per tappa, non avendo preso parte ai Mondiali 2023 (solo le prime nazioni dei Mondiali 2023 possono far gareggiare 2 individualiste nel circuito).

Quale è il vostro parere a riguardo? Ecco come avete risposto al sondaggio!

Parlando di esercizi, Alina Harnasko ha presentato il suo programma alla recente Winter Cup in Spagna: trovate quindi già online i suoi esercizi al cerchio su We are Justice di Gabriel Saban, alla palla su Hey Big Spender dal musical Sweet Charity, alle clavette su Porto di Dulce Pontes (la stessa che ha utilizzato la connazionale Inna Zhukova alle Olimpiadi del 2008 per il cerchio), al nastro su Nightclub 1960 (History of Tango) di Astor Piazzolla.

Anastasia Salos, da poco rientrata da un infortunio, pare essere più indietro con la preparazione: ecco i video del cerchio su Oroboy di Dorantes, della palla su Gallo rojo, gallo negro di Sílvia Pérez Cruz, delle clavette su un arrangiamento di El choclo di Runge e Ammon, del nastro su Requiem di Aram MP3 e Forsh.

Alina Harnasko

Avete qualche altro spoiler dei nuovi programmi? Fatecelo sapere nei commenti!

3
1
Ex-ginnasta, UX/UI designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Condividi

WhatsApp
Telegram
💬 Commenti

Tratta tutti con rispetto e cortesia! Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei commenti, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Netiquette

36 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Beatrice Vivaldi
1 anno fa
Sandra
1 anno fa

Sarà possibile vedere i nuovi esercizi di serie a e b da casa?

Lade
1 anno fa
Risposta a  Sandra

Ho letto che la serie A verrá trasmessa sul canale You Tube della Fgi

Sandra
1 anno fa
Risposta a  Lade

Grazie

Sharky
1 anno fa

Forse sarò una voce fuori dal coro o forse no. Fatto sta che non sono d’accordo con la riammissione delle bielorusse MA dobbiamo essere coerenti. Se Israele può continuare a partecipare nonostante il genocidio che sta commettendo nei confronti dei palestinesi (chiamiamo le cose con il loro vero nome, per favore) allora non vedo il motivo per cui le bielorusse non possano partecipare. Due pesi due misure?

Peonia
1 anno fa
Risposta a  Sharky

Anch’io mi trovo in disaccordo con la riammissione. (E d’accordo a “chiamare le cose con il loro vero nome). Ma stando al tuo ragionamento, sì, è coerente…

Mirjam
1 anno fa

Qualche approfondimento anche dalla Federazione Internazionale!
Squadra cinese: https://www.gymnastics.sport/site/news/displaynews.php?urlNews=4098600
Barbara Domingos: https://www.gymnastics.sport/site/news/displaynews.php?urlNews=4081276

Beatrice Vivaldi
1 anno fa
Nina93
1 anno fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Per quel poco che ho visto dico: meh 🫤

ppale02
1 anno fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Video completo della clavette di Varfolomeev
https://www.instagram.com/p/C3RqXWoLzid/
Secondo me è molto simile al precedente, cambia solo la musica

Sara B
1 anno fa

Salve! forse è una mia allucinazione mentale ma ho visto che le Farfalle hanno fatto da coreografia a Mr. Rain a Sanremo… Non è che ci sarà un esercizio con una sua canzone? (Sinceramente spero di no )

Ettore
1 anno fa
Risposta a  Sara B

Tipo… come punizione per i nostri peccati, intendi? Cosa abbiamo fatto di cosìgrave da meritarlo? (Alcune cose mi vengono in mente, ma niente che giustifichi una tale inumana condanna)

ppale02
1 anno fa

Come previsto, nuove clavette per Varfolomeev sulla canzone Batshit (Ilkay Sencan Remix), Kolosov ha deciso di mantenere le sue clavette dell’anno scorso e nuove clavette per Fanni sulla canzone Grace Kelly di Mika. Puoi vedere gli snippet sul profilo Twitter di gymeditionig.
https://twitter.com/gymeditionig

Sabà
1 anno fa

Su ig di Viktoriia Onopriienko, un brevissimo frame al cerchio prima di una gara in Giappone. Ha stesso body dello scorso anno e stessa posa iniziale, ipotizzo mantenga lo stesso esercizio

Mirjam
1 anno fa
Risposta a  Sabà
Nina93
1 anno fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Apprezzo molto il “coraggio” delle bulgare di cambiare sempre gli esercizi! Da quello che per ora ho potuto sbirciare qua e là ho paura che vedremo diverse composizioni dell’anno scorso 🫤

ppale02
1 anno fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Risultati molto positivi da parte di tutti, mi chiedevo solo se Kalieva è una 2009 e riuscirà ad ottenere la cittadinanza prima degli Europei?

Beatrice Vivaldi
1 anno fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Confermo che Kalieva si aspetta la cittadinanza bulgara per il 2025, giusto in tempo per i mondiali junior!

https://www.facebook.com/100063529962735/posts/pfbid02ZGwrPNvM9ZMwRbjcxtutM2vaXp1q7aVnJwtUfRoqvKCqnkRonvU4gspqxTLbzkWVl/?app=fbl

Amelia Carro
1 anno fa

Thank you for the post! I would like to add some information regarding Spanish team. It has been released the composer and theme for a new routine (yet to known which one). It’s entitled «Esto es cine» (this is cinema) and the composer has worked previously with Alejandra Quereda on other themes (‘Tango para dos amantes’, mixed routine 2022) https://x.com/icorvilud/status/1746477047831015715?s=20

Mr Magoo
1 anno fa

Leggo, Bea, che dedicherai giovedì prossimo un più ampio articolo sull’imminente Serie A. Aspetto allora, così da esprimere entusiasmo, attesa e pronostici (che tanto non azzecco mai…).
Però sento l’urgenza di dire la mia sull’ammissione delle ginnaste bielorusse, come una decina di giorni fa Ettore (in un commento all’articolo dedicato al Fantaritmica) aveva ritenuto di fare: con la sua solita schiettezza e intelligenza.
Come Ettore sono ASSOLUTAMENTE contrario, anzi sdegnato, offeso.
Quando si dice che lo sport è terreno puro, incontaminato, neutro, avulso dalle guerre, dalla politica, dagli affari si afferma una mezza verità, spesso dettata dal calcolo, dal business, dagli opportunismi politici o, semplicemente dal più cinico “Show must go on!”.
Col piffero, per quanto mi riguarda.
Ho conosciuto quotidianamente la sofferenza di una giovanissima ginnasta ucraina che, insieme alla madre e alla sorellina, ho ospitato con la mia famiglia per mesi a casa nostra dopo l’invasione russa.
Ho sentito la sua paura, asciugato le sue lacrime, compresa la sua incertezza di profuga, in fuga da una vita normale che per lei, come per mia figlia e tante altre ragazze, coincide di fatto con la pratica della ritmica, la sua passione.
Le ginnaste della Bielorussia, alleata e cobelligerante della Russia, ammesse come “neutrali” alle competizioni sono un’offesa al dolore di un popolo invaso, ferito, stuprato, affamato e del processo di “normalizzazione” in corso da tempo, ad ogni livello, favorito dal tempo che rende tutto più sbiadito e delle conseguenze economiche che anche noi italiani abbiamo pagato e continuiamo a pagare, francamente non so che farmene.
L’argomento a favore più usato è che non sia colpa di queste ragazze e che non è giusto che paghino per il solo fatto di essere bielorusse.
Ma è un argomento debole.
Sin dallo scoppio della guerra diversi atleti bielorussi hanno espresso il loro imbarazzo e un sincero dolore per quello che succedeva: ricordo due tenniste, Azarenka e Sabalenka, piangere addirittura in pubblico.
Quello, semplicemente quello, sarebbe bastato a restituire titolo e dignità ad un atleta per partecipare a competizioni sportive frequentate da ragazze ucraine i cui fratelli o padri o amici sono morti per mano russa.
Ma non mi sembra – se mi sbaglio correggetemi – come ricordava Ettore che da chi parteciperà al nostro campionato, anche solo una parola in tal senso sia stata spesa.

Irene
1 anno fa

Per quanto riguarda Tanyieva, credo che anche il nastro sia lo stesso dello scorso anno. Dallo spezzone che è stato condiviso su Telegram e la scelta musicale (che dovrebbe poi essere mixato con la colonna sonora di Matrix), sembrerebbe proprio lui!

Irene
1 anno fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Figurati!
Grazie a te per le mille informazioni e per tutti gli articoli, sempre molto interessanti!!

Peonia
1 anno fa

Sarebbe bello aprire l’argomento sul massimo campionato NAZIONALE ormai imminente – qui è off topic (se lo si volesse spostare, GRAZIE Bea) – già anticipati i nomi delle straniere della Serie A, ecco le nostre Senior che hanno partecipato al Torneo Gold, podi regionali. Molte di loro prenderanno parte alla serie A, B, C.
Mi riservo un’altra ricerca almeno per le Junior 3.
*Abruzzo e Sicilia disputeranno il torneo il 10.

Classifiche in ordine dalla prima alla terza, tenuto già conto del meglio delle due prove, dove si sono fatte.

Lombardia: Leone (Varese)
Di Cataldo (Varese)
Piazzese (Moderna Legnano) e Rondelli (Forza e Coraggio), terze parimerito

Piemonte: Golfarelli (Eurogymnica)
Di Fiore (Ritmica Piemonte)
Straniero (Ritmica Piemonte)

Veneto: Mecenero (Ardor)
Zambolin (Euganea 5 Cerchi)
Barcariolo (Annia)

Trentino: Giambattista (E’ Danza)
Timpone (E’ Danza)

Liguria: Peratello (Auxilium)
Vivaldi (Auxilium)
Garibaldi (Riboli)

Emilia Romagna: Jakic (Cervia)
Benedetti (Pontevecchio)
Martini (Club Giardino)

Marche: Barilotti (Fano)
Ferretti (Fano)
Tittarelli (Fabriano)

Toscana: Vignozzi (Etruria)
Rigato (Albachiara)
Campomagnani (Motto)

Umbria: Bussolini (Fortebraccio)
Valentini (La Fenice)

Lazio: De Sanctis (Polimnia)
Gobbo (Ginnica 3)
Kalaj (Roma 70)

Campania: Marzano (Juvenilia)
Vitale (Fortitudo)
Monteforte (Au.Si.Ca.)

Puglia: Carbonara (Iris)
Riccardi (Iris)
De Santis (Iris)

Sardegna: Corongiu (Ritmica 2000)

Molte ginnaste tra cui quelle di ASU hanno partecipato al torneo Swirl & Twirl.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Un IN BOCCA AL LUPO A TUTTE! Divertitevi innanzitutto, giocatevela e fateci sognare.

Peonia
1 anno fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Grazie a te per tutti questi argomenti e aggiornamenti sul panorama ginnoritmico nazionale e internazionale, difficilmente rintracciabili altrove

Mirjam
1 anno fa
Risposta a  Peonia

Aggiungo, a proposito di individualiste italiane, che oltre al controllo tecnico delle Junior oggi a Desio ce n’è stato anche uno Senior a cui sono state convocate Viola Sella, Sofia Sicignano, Giorgia Galli e Tara Dragas (fonte: le foto pubblicate su Instagram da società e ginnaste).
Speriamo di vederle presto convocate per qualche torneo internazionale o World Cup! 🤞🏻

ppale02
1 anno fa

Anche se sicuramente mi mancheranno i vecchi esercizi, sono davvero entusiasta di vedere tutti quelli nuovi. Avrei tanto desiderato che Sofia potesse tenersi il pallone e il fiocco, mi mancherà tanto Il Mondo e Thta’s Life. Ho anche la sensazione che il canestro di Sofia utilizzerà Resucue e forse il nastro di Milena con la colonna sonora di Oppenheimer. Trovo piuttosto intelligente la scelta di Stiliana di mantenere palla e nastro e non vedo l’ora di vedere le modifiche, l’aumento della difficoltà e dell’esecuzione. Voglio anche aggiungere Panigota Lytra (so che non ha ancora un posto olimpico) ma adoro il suo nuovo cerchio nella canzone For God and for Country di Hans Zimmer. Grazie Beatrice per lo splendido articolo!

Ritam Cup

Biglietti World Cup Milano

Aperta la vendita
Laura Lewinska

MTM Ljubljana

Con Zhyzhyc, Lewinska L. e Perez

Bautista infortunata

Rientrerà per gli Europei?

European Cup a Burgas

Nel 2025 previste 2 tappe
Tara Dragas

Partecipanti GP Thiais

Onofriichuk, Dragas e altre
Kristina Ternovski

Nuova nazionale israeliana

Aloni Goldblatt e Ternovski in squadra
Emir Gotke

Bosphorus Cup

Con Lica, Todorova, Gökçe

Iscrizioni European Cup

Italia assente