BlaBlaGym

Milano ospita l'ultima tappa della World Cup 2023, con l'assegnazione dei titoli del circuito in palio. La competizione è ancora apertissima, con numerose ginnaste e squadre che si contendono i primi posti: scopriamo insieme come funzionano le classifiche e come seguire la gara!

Quella di Milano è l’ultima delle tappe di World Cup di quest’anno quindi, proprio in questa occasione, verranno assegnati i titoli del circuito 2023. I risultati non sono per nulla scontati: questa gara è cruciale per la classifica e promette di essere decisamente emozionante!

Ma come funziona la classifica di circuito? Serve aver partecipato a tutte le tappe? Chi è in testa? Scopriamolo insieme!

Come funzionano le classifiche annuali della World Cup

La FIG organizza annualmente due circuiti di competizioni: la World Cup, solitamente composta da 4-5 tappe, e la World Challenge Cup, ridotta di recente a 2-3 tappe. Entrambi i circuiti includono gare individuali e a squadre, con classifiche All Around e finali di specialità per ogni tappa. In questo articolo ci focalizzeremo sul circuito di World Cup, che si concluderà a Milano dopo aver fatto tappa a Palaio Faliro, Sofia, Baku e Tashkent.

La partecipazione a queste competizioni non richiede qualificazioni; ogni nazione può presentare le sue ginnaste, con un limite massimo di 2 individualiste e 1 squadra per tappa. Solo la Campionessa del Mondo in carica in World Cup può gareggiare in sovrannumero, ottenendo un posto extra individuale per la sua nazione (come nel caso di Raffaeli quest’anno). Le ginnaste possono variare da una tappa all’altra, ma come vedremo, è vantaggioso partecipare ad almeno 3 tappe per competere nella classifica annuale.

Ma come funzionano le classifiche annuali di circuito? Durante ogni tappa della World Cup, ad ogni individualista o squadra vengono assegnati dei “punti speciali” in base alla posizione ottenuta in classifica. Ad esempio, nella classifica All Around, la prima ginnasta classificata in quella tappa riceve 50 punti, la seconda 45, la terza 40 e così via. Lo stesso vale per le finali di specialità: la prima classificata alla palla prende 50 punti in quella specialità, e via dicendo. Le individualiste classificatesi dopo il 18° posto e le squadre dopo il 12° posto non ricevono alcun punto speciale per quella tappa.

GinnastaTappa 1Tappa 2Tappa 3Tappa 4Tappa 5TOTALE
Ginnasta 1455025120
Ginnasta 250202045115
Ginnasta 330151040595
Esempio di calcolo dei punti speciali

Per determinare le classifiche della World Cup, vengono presi in considerazione i migliori 3 piazzamenti ottenuti da ogni ginnasta e squadra tra tutte le tappe del circuito, considerando i punti speciali. Se una ginnasta ha partecipato a più tappe, i punteggi peggiori vengono scartati. Alla fine delle 5 tappe, la ginnasta o squadra con il punteggio più alto viene dichiarata campionessa per quell’anno.

Oltre alla gloria, i vincitori ricevono anche un premio in denaro. Attualmente, la prima classificata nell’All Around individuale riceve un premio di 5.000 CHF (circa 5.000 €), la seconda classificata 3.000 CHF e la terza 2.000 CHF. Allo stesso modo, la squadra classificata al primo posto riceve un premio di 7.000 CHF (circa 7.100 €), la seconda classificata 5.000 CHF e la terza 3.000 CHF. Tuttavia, non vengono assegnati premi in denaro per le classifiche delle specialità.

Nel circuito 2022 tra le individualiste c’è stato un exploit di Sofia Raffaeli, che ha vinto i titoli All Around, cerchio, palla e clavette, cedendo solo quello al nastro a Ekaterina Vedeneeva, mentre tra le squadre la Bulgaria ha fatto en plein vincendo tutti e 3 i titoli disponibili.

A questo link trovate le classifiche complete del 2022 mentre, se volete approfondire, qui trovate il regolamento della World Cup.

Sofia Raffaeli – foto di Simone Ferraro

La situazione attuale: il circuito 2023

Attualmente, assistiamo a una sfida testa a testa tra Sofia Raffaeli e Stiliana Nikolova in quasi tutte le classifiche individuali. Tuttavia, è importante notare che Nikolova ha partecipato solo a 3 tappe, quindi tutti i suoi punteggi speciali contribuiscono al conteggio totale. Al contrario, Raffaeli ha già partecipato a 4 tappe e può permettersi di “scartare” il suo punteggio peggiore in tutte le classifiche.

Nella classifica All Around abbiamo un testa a testa tra Sofia e Stiliana con 145 punti speciali: l’italiana ha vinto le tappe di Palaio Faliro e Tashkent, mentre la bulgara quelle di Sofia e Baku, e per entrambe il terzo risultato è stato un argento. Matematicamente il titolo potrebbe andare anche a Takhmina Ikromova (120pt), che dovrebbe tuttavia non solo vincere questa tappa, ma anche sperare in una prova sfortunata di entrambe le avversarie.

Al cerchio abbiamo 2 vittorie a testa per Raffaeli (145pt) e Nikolova (125pt), ma Sofia è in vantaggio perché nella sua tappa peggiore ha guadagnato più punti speciali di Stiliana. Situazione al momento particolare alla palla: troviamo infatti Sofia (140pt) davanti a Nikolova (120pt) perché, sebbene Nikolova abbia vinto 2 ori e Sofia solo 1, la bulgara a Baku ha registrato uno scivolone che le è costato caro. Non lontane dal titolo anche Ikromova (110pt) e Vedeneeva (100pt).

Situazione similare anche alle clavette, dove i due ori di Nikolova (116pt) non bastano al momento a garantirle il primo posto in classifica davanti a Raffaeli (120pt). Il titolo al nastro sarà quello più inaspettato, perché abbiamo ben 4 diverse ginnaste con un oro a testa e nel giro di pochi punti speciali: al comando troviamo Nikolova (125pt), ma la seguono a stretto giro Vedeneeva (120pt) e Ikromova (120pt). Più distanziata Raffaeli (110pt) che, facendo due conti, per vincere il titolo a questo attrezzo non solo dovrebbe prendere l’oro a Milano, ma anche sperare in una disfatta delle avversarie.

Israele – Foto di Ulrich Fassbender

Per quanto riguarda le squadre, la situazione è ancora molto aperta. Cina, Ucraina, Brasile e Italia hanno partecipato solo a due tappe, quindi hanno ancora un punteggio da aggiungere. Israele, essendo una delle poche squadre ad aver partecipato ad almeno 3 tappe, si trova in testa in tutte le classifiche. Al contrario, la Bulgaria fino a questo punto ha avuto un percorso altalenante.

Nell’All Around Israele è al comando con 140 punti speciali, tuttavia Bulgaria (120pt) e Cina (100pt) potrebbero facilmente raggiungerla portando a termine una buona gara a Milano. Ai cerchi Israele è saldamente in testa grazie a 2 vittorie e 1 argento che le valgono 145pt; matematicamente il titolo è ancora raggiungibile da Italia (95pt) e Cina (95pt), ma solo se le israeliane non riescono a guadagnare alcun punto nella tappa di Milano, situazione possibile ma abbastanza improbabile. Nell’esercizio misto palle/nastri troviamo ancora una volta in testa Israele, questa volta tuttavia seguita a stretto giro da alcune squadre inaspettate: Polonia (115pt), Azerbaijan (100pt) e Cina (95pt), che potrebbero facilmente raggiungerla.

Insomma: la tappa di Milano sarà decisiva per tutti i titoli di World Cup, e i risultati dipenderanno non solo da chi vincerà, ma anche dalle posizioni in classifica di tutte le avversarie! Se volete dare un’occhiata alle classifiche complete, le potete trovare a questo link.

Se questo articolo vi ha aiutato a capire un po’ di più il complicato mondo delle World Cup, potete offrirmi un caffè per sostenere il blog e aiutarmi ad arricchirlo sempre di più! ☕️

Come seguire la World Cup di Milano: punteggi e diretta

A questi link trovate gli ordini di gara per individualiste e squadre (questa è la pagina FIG se dovessero aggiornarli). Questo invece è il sito ufficiale dell’evento.

I risultati in tempo reale verranno pubblicati su GymResult.

Le qualificazioni di venerdì e sabato verranno trasmesse sul canale YouTube della FGI, mentre le finali di domenica verranno trasmesse su La7d.it. Ecco tutti i link delle dirette giorno per giorno:

Venerdì 21 luglio dalle 11:00 – Qualificazioni individuali CE/PA
Venerdì 21 luglio dalle 19:15 – Qualificazioni Squadre 5 CE
Sabato 22 luglio dalle 11:00 – Qualificazioni individuali CV/NA
Sabato 22 liglio dalle 18:15 – Qualificazioni Squadre 3 NA/ 2 PA
Domenica 23 luglio dalle 14:00 – Diretta su La7.it

Quali aspettative avete per questa gara? Chi vincerà i titoli di circuito secondo voi? Fatecelo sapere nei commenti!

11
6
4
4
Ex-ginnasta, graphic designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Commenti

Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei messaggi. Tratta tutti con rispetto e cortesia!

250 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments
marika
4 mesi fa
Risposta a  Beatrice Vivaldi

Ci sono anche quelli di Nikolova e Kaleyn palla?
Grazie

beatrice.vivaldi
4 mesi fa
Risposta a  marika

Per ora no, puoi tenere controllato questo canale: https://youtube.com/@Rgjudging

Mr Magoo
4 mesi fa

Ben prima di questo freschissimo panegirico da Istituto Luce della nostra Federazione ho espresso – come tantissimi altri, quindi opinione per nulla originale – il mio parere negativo sulle modalità e sui contenuti della comunicazione federale.
Ieri ero a Milano e ho goduto di una bellissima giornata di sport e di vittorie azzurre, cantando orgogliosamente il nostro inno.
Perchè amo lo sport italiano, amo la ritmica italiana e le sue interpreti coraggiose, non solo quelle del team Italia beninteso.
Ancor prima che scoppiasse il ben noto caso mediatico, ho sottolineato più volte lo “scollamento” da sempre in essere fra la federazione e il popolo della ritmica, una moltitudine di appassionati tenuti in scarsa considerazione – e non mi dilungo sui diversi aspetti – e, quando considerati, spesso incredibilmente “bacchettati”, messi a tacere, ripresi, come se le opinioni, le idee, le proposte da ascoltare siano sempre e comunque quelle che giungono dai palazzi istituzionali di Roma.
Se esprimi idee contrarie al “pensiero unico”, automaticamente, sei contro, sei un nemico o il nemico che si augura il peggio per i colori azzurri, che rema contro e un pò ci gode in caso di insuccesso.
La conferma di questa riserva mentale di chi ha, senza alcun motivo, voluto creare due schieramenti “contrapposti”, quello federale e quello dei tifosi pensanti, sono appunto comunicazioni e articoli di questo tipo in occasione di vittorie e prestazioni che TUTTI invece ci auguriamo.
“Beccatevi questa e zitti e muti!” sembra leggersi sempre fra le righe, non ultimo oggi.
Io non mi piego, sia chiaro.
Perchè l’Italia della Ritmica è anche mia e ne sono profondamente innamorato.
Perchè io, come tutti, pago.
Con le mie tasse che confluiscono nel CONI che le destina alla FGI.
Con l’acquisto di biglietti (come i 57,50 euro per la giornata milanese di ieri al FORUM) che fanno di me uno spettatore/cliente che può esprimere la sua opinione.
Il mondo della ritmica è scosso da polemiche?
E’ un fatto, certo,
Ma non è colpa dei tifosi, anzi parti offese di una vicenda che certo non hanno concorso a causare.
Che ciascuno delle parti coinvolte – in ambito di giustizia federale e ordinaria – possa svolgere le proprie difese, che l’accertamento di fatti e responsabilità (semmai vi fossero) sia serio, attento, imparziale: che sia fatta giustizia insomma, per poi ripartire.
Ma fino ad allora BASTA confondere i piani, quello sportivo e quello della giustizia.

Monica
4 mesi fa
Risposta a  Mr Magoo

certo se più d’uno ieri , applaudendo e gridando a più non posso, si è comunque chiesto se sarebbe stato strumentalizzato, ora abbiamo la risposta: SI’

Nina93
4 mesi fa
Risposta a  Mr Magoo

Mi ha fatto un po’ sorridere questo articolo è diciamo che non ne sono sorpresa. Ieri anche io ero presente: il “nascondino” di Julieta, il primo posto al misto dopo un’esecuzione un po’ “meh”, lo sguardo del mio fidanzato mentre mi chiede candidamente “come mai questa volta hanno premiato prima la squadra delle individualiste?”

Eheh

Ettore
4 mesi fa
Risposta a  Nina93

Non trovo strano il difendere la propria posizione, figuriamoci: mi pare evidente che la tesi sia “non ho/abbiamo mai sbagliato niente, non ho niente di cui pentirmi, nemmeno il mancato controllo, anzi”…
Posizione… contestabile ma legittima.
Ciò che legittimo non è, è questa comunicazione imbarazzante, a tutti i livelli, da questi articoli che sembrano quelli dei giornali locali quando il capo della pro-loco litiga con l’assessore per i mancati finanziamenti alla sagra della salamella…
Tutto è una lotta, gli avversari non sono avversari ma nullità da calpestare, se non la pensi come me sei idiota/venduto/ignorante e comunque una povera merda.
Poi questa cosa che “siccome ho vinto, ALLORA ho ragione” funziona fino in terza elementare, cristo santo… io auguro loro tutte le vittorie ma capirerà (come è capitato) una prestazione mediocre: in quel caso quindi non avranno più ragione?
Ripeto questa comunicazione è IMBARAZZANTE, e non dico altro perchè se mi metto a pensare che questa gente la pago io vorrei chiudere baracca e burattini (a questo forse ci penserà il CIO, ma per altri motivi di cui da anni in Italia NESSUNO PARLA, e anche questo è parte del problema)
La cosa che mi ferisce non è tanto il comportamento di chi scrive questa spazzatura e dei dirigenti che la approvano: mi ferisce il fatto che putroppo alcune ginnaste sembrano aver deciso che questo sia un comportamento accettabile, e ne hanno sposato lo stile.

Costruiscono muri, mentre le paghiamo per costruire ponti.

p.s. ho controllato i documenti prima di scrivere, patente e libretto sono a posto: se qualcuno volesse controllarli, Beatrice potrà fornirgli i miei dati.

Mr Magoo
4 mesi fa
Risposta a  Ettore

Ettore, al solito ci troviamo spesso d’accordo sui temi di discussione e, come spesso accade, sei molto più efficace di me nell’esprimere le tue opinioni.
Condivido assolutamente le tue parole e quell’IMBARAZZANTE che anch’io ho spesso usato su queste pagine per descrivere la comunicazione targata FGI.
P.S.: Bollo e assicurazione auto pagate, alla richiesta di patente e libretto sono pronto a fare un bel sorriso di commiserazione.

Theleanansidhe_Chiar
4 mesi fa
Risposta a  Mr Magoo

Passa come sempre il messaggio “O con noi, o contro di noi”. A me di stare con o contro non me ne importa un fico secco, godo della bellezza di questo sport tifando chi mi piace, chi per me rappresenta in pedana la grazia, la potenza, l’anima della ginnastica. Tifando non abbraccio in alcun modo le questioni legate alla legge e alla giustizia, non mi dichiaro pro o contro, non dichiaro la mia fede e cieca fiducia a chicchessia. Nel mentre leggo (anche le “polemiche di carta”), mi informo e costruisco un’opinione. Penso che siamo in tanti.
Edulcorare così il giornalismo sportivo, proprio no.

Indigné
4 mesi fa

con questo articolo pubblicato dalla FGI per me si e’ toccato il fondo. davvero e’ opportuno scrivere “La coach azzurra continua a vincere, riportando in porto forzieri di medaglie, pur navigando controvento”? navigando controvento?????? intendete dire contro due procedimenti giuridici in corso? non emettiamo sentenze prima del previsto ovviamente, ma e’ davvero il caso per la fgi di sbilanciarsi in tali metafore in questa situazione?

“Dopo mesi difficili di polemiche di carta, la gente dei piccoli attrezzi ha voluto dimostrare, dal vivo, il proprio attaccamento alla disciplina e alle sue interpreti” dall’articolo sembra che tutto il pubblico sia pro-maccarani. scusate ma no: magari a qualcuno piace semplicemente la ritmica e quindi va alla world cup.

“A bordo pedana Emanuela Maccarani e il suo staff hanno dimostrato ancora una volta di essere tecnicamente di un altro livello, riempiendo d’orgoglio Milano, la Lombardia, l’Italia intera e soprattutto i loro cuori.” scusate ma io se essere orgoglioso ci penso dopo i processi.

“potrebbe non bastare il cielo per contenere l’invasione di farfalle!” ma non si chiamavano piu’ farfalle o hanno gia’ cambiato idea?

insomma e’ sempre la solita storia: sembra che solo la squadra e maccarani abbiano avuto risultati in questa world cup. sofia citata di striscio, julieta cantaluppi nemmeno nominata. peccato che sofia abbia vinto il circuito, premio ben piu’ importante dei singoli risultati della world cup.

https://www.federginnastica.it/news/27713-milano-non-basta-il-cielo-per-l-invasione-di-farfalle-un-pubblico-da-stadio-si-stringe-intorno-alla-ritmica-italiana.html

Monica
4 mesi fa
Risposta a  Indigné

son d’accordo, questa arroganza non ha veramente nulla di sportivo, e non dico altro.

Beatrice
4 mesi fa
Risposta a  Indigné

Ma poi: “polemiche di carta”? Una procura che decide di indagare non è un caso mediatico, è un caso giuridico semmai.
Riflettano invece su quel che dice in diretta tv il presidente in persona, e studino un profilo pubblico un po’ diverso, perché questo non piace a molti.
Io ho seguito cinque ore di gara in un giorno (più le qualifiche con telecamera dritta e senza display dei punteggi – à propos, ma se il problema era la lunghezza, dedicare le riprese e la qualità delle squadre al solo gruppo con le italiane, per ogni giorno, era troppo complicato? Per la squadra sì, ma per la campionessa mondiale no?!) perché adoro la ritmica e le sue infaticabili protagoniste, non perché sostengo la Federazione, anzi.

Monica
4 mesi fa

Anch’io ero a Milano, che spettacolo! Bello applaudire tutte le atlete, massima sportivitá del pubblico ( meno per le squadre, purtroppo). Bello cantare l’inno a squarciagola per Sofia, bello il palazzetto murato, bello tutto! Grazie a tutte le atlete e le allenatrici, che hanno offerto veramente tutto quello che avevano!

Nina93
4 mesi fa

Rientrata ora da Milano… cosa posso dire? È stato uno spettacolo meraviglioso! Davvero ho tifato ogni ragazza/squadra scesa in pedana dalla prima all’ultima dimenticandomi nazionalità, posizione in classifica, errori… mi sono goduta ogni singola esibizione ed è stato bellissimo! Ho potuto apprezzare anche le ginnaste che mi saltano meno all’occhio da casa… i giri di Ikromova, l’eleganza di Taniyeva, i lanci altissimi di Varfolomeev… complimenti a tutte e grazie per lo spettacolo 🫶🏻

Giusi Di Gennaro
4 mesi fa

Ho notato che oggi Juli non è mai andata al Kiss and cry con Sofia. Chissà perché.

Ilaria
4 mesi fa
Risposta a  Giusi Di Gennaro

Sì, è vero. Ci ho pensato anch’io.

ppale02
4 mesi fa
Risposta a  Giusi Di Gennaro

Ho pensato anche a questo, ho visto che Sofia si stava preparando per entrare in pedana da sola, Juli di solito la aiuta un po’ e le dice qualche parola ma questa volta nessuna

Giusi Di Gennaro
4 mesi fa
Risposta a  ppale02

Quando Sofi è entrata per il cerchio ad incoraggiarla c’era anche la Maccarani e in alcune foto di gruppo ho notato che Juli era sempre defilata

Giorgia
4 mesi fa

Sul sito della federazione internazionale di ginnastica c’è scritto che sofia oltre ai trofei di cerchio e all around ha vinto quelli alla palla e alle clavette, però non so se siano aggiornati però qualcosa me lo fa pensare dato che non presenta più i punteggi per ogni singola world cup

Giorgia
4 mesi fa

Devo dire la verità, adoro e sostengo il team juli sofi però la varfolomeev con molti meno rischi, ma tanta pulizia nelle cose che fa riesce ad avere punteggi stellari, sofia sta a fare sempre rischi, col cerchio può funzionare però alla fine i punteggi quelli sono, stanno facendo diventare sofia come dina averina e la cosa non mi piace…

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Oppure potevano evitare di cambiare alcuni esercizi, il nastro era molto più vincente l’anno scorso, proprio come la palla

Giada
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Io juli la vedo calcolatrice e lungimirante, secondo me quest’anno sta sondando cosa si può fare per parigi… secondo me il prossimo anno vedremo degli esercizi molto diversi

(Magari poi mi smentisce)

Giorgia
4 mesi fa

Comunque vika con lo stesso esercizio dell’anno scorso vince come l’anno scorso l’oro al nastro

Giorgia
4 mesi fa

Ma il trofeo alle clavette di chi è?

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Beatrice aiutooo mi sai dire di chi è il trofeo alla palla e alle clavette e al nastro? Al cerchio è sofia

Ilaria
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Nell’articolo di ginnastica ritmica italiana c’è scritto che il trofeo in tutti gli altri tre gli attrezzi è andato a Stiliana Nikolova 😊

Ilaria
4 mesi fa
Risposta a  Ilaria

E ho visto che lo ha confermato anche la pagina Instagram della federazione bulgara

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Ilaria

Come è possibile anche alle clavette? Sofia è andata meglio di Stiliana oggi

Ilaria
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Hanno postato su Instagram una foto di Stiliana con i tre trofei. Alla palla Stiliana ha vinto due ori e un bronzo (Atene, Sofia e Milano) e Sofia un oro e due argenti (Tashkent, Atene e Sofia). Alle clavette Stiliana ha vinto due ori e un bronzo (Sofia, Baku e Milano) e Sofia un oro, un argento e un bronzo (Tashkent, Milano e Sofia).

Margherita B
4 mesi fa

Mando un grandissimo abbraccio virtuale a Sofi ❤️❤️‍🩹❤️

Nema
4 mesi fa

Ma se il Presidente, per sua stessa ammissione, “non è competente in materia”, com’è che fa il presidente?

Mirjam
4 mesi fa
Risposta a  Nema

Com’è che fa il Direttore Tecnico per la ritmica, più che altro, invece di nominare qualcuno di competente? 🙃
Io ci provo a non essere sempre cattiva con la Federginnastica, ma anche il fatto che si dica sorpreso che c’è un “pubblico competente” che tifa per tutte le ginnaste brave… Eh già, Presidente. È come se fossero anni che noi appassionati parliamo e scriviamo con cognizione di causa e invece ci viene detto che dobbiamo solo fare complimenti e accettare qualsiasi sciocchezza senza lamentele o critiche.
Io veramente non le devo leggere né ascoltare le interviste dei vertici federali, tanto ne esco sempre col sangue amaro. 😅

Sandra
4 mesi fa
Risposta a  Mirjam

Per non parlare del fatto che ha ammesso che “deve andare ai mondiali ” ma che aveva altri impegni

marika
4 mesi fa
Risposta a  Nema

Bisogna andare a ritroso al 2016 l’anno in cui fu eletto Tecchi piuttosto che Juri Checchi…

Giorgia
4 mesi fa

Sofi oggi non pulitissima e non al massimo, daria una forza!

Margherita B
4 mesi fa

Sofi 33.500 alle clavette. Avrei detto di più 🤔

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Margherita B

Anche io conocordo, un ricprso non avrebbe fatto male

Mirjam
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Considerate che è caduta dal relevé nel giro bouclé e ha saltato un rischio… Ci sta secondo me.
Nel trofeo World Cup alle clavette ha la meglio Nikolova con 140 punti speciali, davanti a Sofia e Darja che ne hanno accumulati 135!

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Mirjam

Sul sito è sofia la prima

Giorgia
4 mesi fa

Italia 5 cerchi 37.000

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Ora seconda l’italia dopo isrele

Mirjam
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Israele si porta a casa anche il trofeo del circuito World Cup ai 5 cerchi, dopo aver già vinto quello AA ieri!

Giorgia
4 mesi fa

Ma quindi il trofeo del circuito alla palla di chi è? Beatrice aiuto!

Mirjam
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Al cerchio l’ha vinto Sofia, alla palla c’è DI NUOVO un pareggio con Nikolova 😅

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Mirjam

Nooooo io i conti non li voglio fareeee

Mirjam
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Dovrebbe aver vinto Stiliana, e anche di parecchio (e anche giustamente, aggiungerei, vedendo i punteggi).
Stiliana: 34.450+35.000+34.050 = 103.500
Sofia: 31.600+33.150+33.850 = 98.600

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Mirjam

Ma il 35 di sofia di ieri non lo conti?

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

E il punteggio alla finale di specialità degli europei di stiliana che era più basso di quello di sofia non lo conti?

Toto
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Si contano i punteggi della finale

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Toto

Il punteggio di nikolova agli europei era di una finale di specialità

Toto
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Per il circuito di World Cup si tengono solo in considerazione i punteggi delle finali di specialità delle World Cup, gli europei non fanno parte del circuito ☺️

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Toto

Si ma aggiungono punti speciali

Nema
4 mesi fa

Sofia 2 perdite alla palla e finale senza attrezzo. Sigh sigh

Margherita B
4 mesi fa

Noooo Sofi 😭💔❤️‍🩹

Margherita B
4 mesi fa

Non capisco la logica di invitare Mile a fare la telecronaca della palla e poi interromperla continuamente… meno male che c’è Marta che la sprona a parlare.
E soprattutto, perché non abbassano la musica durante i replay? Non si sente quasi nulla 😵‍💫

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Margherita B

Ilaria brugnotti non fa parlare mai nessuno neanche Marta! Concordo con te!

Mirjam
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

A un certo punto m’è venuto addirittura il dubbio che non le sentisse in cuffia, perché ha proprio parlato sopra a Milena nel mezzo di un discorso! 😅

Margherita B
4 mesi fa
Risposta a  Mirjam

Esatto!

Sasha
4 mesi fa

Sofia oro
Onoprienko argento 🎊
Varfoloveem bronzo

Giorgia
4 mesi fa

Oro per sofia!!

Pollyp26
4 mesi fa

Bravissima Vika!!!!!!!

Giorgia
4 mesi fa

Spero in una medaglia per vika..se la merita ha fatto un bell’esercizio

Giorgia
4 mesi fa
Risposta a  Giorgia

Vika d’argento! E daria di bronzo!

Giorgia
4 mesi fa

Noooo Boryana che peccato! Secondo me ha male al piede

Nema
4 mesi fa

Mi si è bloccato lo streaming durante Sofia uffaaaaa

Sasha
4 mesi fa

Varfoloveem 35.100

Pollyp26
4 mesi fa

Spero tanto che Atamanov riesca ad andare a medaglia in queste finali

Sasha
4 mesi fa

Atamanov una perdita, 32.450.