BlaBlaGym

Continuano le competizioni per le individualiste e le squadre in preparazione ai Mondiali Juniores: conosciamo insieme le possibili protagoniste dell’evento!

Ciao amici di BlaBlaGym! Spero che abbiate passato un bel weekend pasquale! Io purtroppo ho trascorso questi giorni a casa malaticcia… almeno mi sono potuta rincuorare con un po’ di ritmica in diretta, in particolare il Torneo Internazionale di Sofia!

Ecco quindi qualche impressione sulle juniores – di cui vi avevo già iniziato a parlare in un precedente articolo – da conoscere prima dei Mondiali Juniores in programma a Cluj Napoca,i n Romania, dal 7 al 9 luglio.

🇧🇬 Nikol Todorova (2008)

Dopo essere stata esclusa lo scorso anno dagli Europei (a quanto pare perché non si allenava ancora nel centro federale), quest’anno Nikol si sta ritagliando un posto da protagonista persino nella dura lotta interna, complice una Krasnobaeva più tesa del previsto. Dinamica e veloce, la ginnasta bulgara ha vinto l’All Around del Torneo Sofia Cup davanti al pubblico di casa ed ha conquistato un oro e un bronzo nelle finali di specialità. Curiosità: tra la Aphrodite Cup e il Torneo di Sofia ha cambiato esercizio e musica alle clavette!

🇨🇾 Vera Tugolukova (2008)

Se questo nome non vi suona nuovo c’è un motivo: Vera era tra le promesse della ginnastica russa fino allo scorso anno e solo da novembre ha cambiato nazionalità per quella cipriota! Ginnasta frizzante ed energica, con buone doti fisiche e ottimo maneggio d’attrezzo, potrà sicuramente dire la sua agli appuntamenti più importanti, come dimostrano i 2 ori e 1 argento vinti nelle finali a Sofia. Tutti i suoi esercizi sono molto curati ma mi hanno colpito in particolare le clavette sulla celeberrima Macarena, nelle quali a un certo punto imita alcune mosse del classico balletto! Mi stupisce molto la sua scelta di gareggiare col “codino” anziché con il classico chignon, che andava molto di moda ai miei tempi ma ultimamente non si vede più… di sicuro una caratteristica che la distingue dalle altre ginnaste.

🇮🇹 Lara Manfredi (2009)

A Sofia si è fatta sicuramente notare anche una piccola star italiana, che è riuscita a farsi spazio tra le più esperte vincendo un argento e un bronzo nelle finali di specialità. Trovo che in pedana sprizzi di energia e freschezza, caratteristiche che i suoi esercizi giustamente sottolineano anche con scelte musicali interessanti! Nonostante il Torneo di Sofia fosse la sua prima esperienza importante con 4 attrezzi, ha saputo reggere molto bene la gara su 3 giorni, centrando tutte le finali. Sono curiosa di vedere come si evolverà acquisendo maggiore esperienza! Menzione speciale per la sua musica al nastro, Reality and Fantasy di Raphael Gualazzi.

The wall between
Reality and fantasy
Is Sometimes so small
And not so tall…

🇺🇸 Natalie De La Rosa (2010)

Non sarà probabilmente tra le candidate per le medaglie – almeno per ora – ma questa ginnasta classe 2010 (!!!) mi ha colpito moltissimo: ha vinto tra le ginnaste del suo anno all’Aphrodite Cup, e si è classificata 10^ in AA al Torneo di Sofia con le atlete di due anni più grandi, centrando la finale al nastro. Molto convincente e decisa, con esercizi ben costruiti sulla musica – che “sente” tantissimo – sono sicura che sentiremo ancora parlare di lei!

🇮🇱 Lian Rona (2008)

È una delle junior più “esperte” avendo già partecipato agli Europei 2022, dove si è qualificata per la finale alle clavette al primo posto (ma concludendo al 7°) e ha vinto l’oro a Team. Lian ha esercizi molto ben costruiti e interpretati, che mettono bene in mostra lo splendido collo del piede (anche se personalmente forse rivedrei alcune scelte musicali). Da quello che ho visto mi sembra essere una garista, che porta in pedana tutta la sua energia rimanendo sempre ben controllata: un’ottima dote per una ginnasta!

🇮🇹 Squadra junior italiana

Si sono fatte notare fin dalla loro prima uscita internazionale: le ragazze della squadra junior italiana si stanno dimostrando solide e capaci, in grado di portare in pedana esercizi ricchi e competitivi. Le funi, che sono tra i due esercizi il mio preferito, sono costruite su un remix di varie canzoni dance anni ’80, mentre le 5 palle su un medley tratto dal film d’animazione “Il re leone”: i riferimenti interpretativi a riguardo di certo non mancano!

🇪🇸 Squadra junior spagnola

La Spagna si è sempre distinta per il lavoro di squadra, come dimostrano i risultati delle senior; anche nel settore giovanile spesso porta composizioni interessanti che, anche se non sempre riescono ad andare a medaglia, sono sempre molto piacevoli da guardare. Penso che questo discorso si possa fare anche per la squadra junior di quest’anno: i due esercizi forse non sono abbastanza “densi” per puntare al podio (anche se abbiamo visto che è tutto ormai molto imprevedibile), ma sono comunque molto godibili e ben costruiti sulla musica. Menzione speciale per il body alle funi, che trovo meraviglioso!

Oltre a loro non posso non citare un paio esercizi di ginnaste di cui vi ho già parlato che mi hanno colpita particolarmente: il nastro di Elvira Krasnobaeva, una vera poesia, e il cerchio di Amalia Lica, cucito sulla musica.

E voi cosa ne pensate di queste squadre e individualiste? Ce ne sono altre di cui vorreste sentir parlare? Fatecelo sapere nei commenti

… e se vi fa piacere, potete sostenere il mio lavoro offrendomi un caffè: un piccolo ma importante gesto che mi dà la giusta carica per continuare! ☕️

4
2
3
1
 
Ex-ginnasta, graphic designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Commenti

Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei messaggi. Tratta tutti con rispetto e cortesia!

4 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments

Trofeo AGF

1. Liliana Lewinska (Polonia) – 92,90
2. Vera Tugolukova (Cipro) – 91.1
3. Lian Rona (Israele) – 88,75
4. Olivia Maslow (Polonia) – 88.4
5. Natalia Usova (Uzbekistan) – 87.05
6. Dara Malinova (Bulgaria) – 84.15

Buongiorno a tutti, poiché si parla dei mondiali junores a luglio, vorrei sentir parlare delle altre individualiste 2008 del team italia visti i brillanti risultati sia nel campionato che nella serie A. Mi sembrano poco valorizzate pur piazzandosi nei primi posti anche nei vari tornei. Mi piacerebbe vederle anche in più competizioni internazionali.

In realtà Manfredi è l’unica 2009 ad essere stata convocata finora!
All’Aphrodite Cup sono andate Puosi e Fedele, in Spagna insieme a Manfredi c’erano Mancini e Mukhina, e a Sofia Rocco: sono tutte 2008!
Si parla di Manfredi perché è l’unica finora ad aver conquistato tutte le finali in una gara molto competitiva, arrivando addirittura sul podio! In ogni caso, mi sembra che si stia dando spazio a varie ginnaste, quindi ci sarà sicuramente modo di apprezzarle tutte!
Personalmente, mi piacerebbe vedere in campo internazionale le altre 2009 che si sono contese il podio Gold 2022 (quindi Fucci, Fulignati e Piergentili), poiché in serie A/B hanno preso punteggi pari se non più alti delle colleghe 2008.
Ci sono ancora due mesi e mezzo di preparazione comunque, certamente non mancherà occasione di parlare del vivaio italiano.

Lara eccezionale a Sofia! Bella, coinvolgente, sempre attentissima.
Tra le 2009 italiane mi piacerebbe vedere convocata Clara Di Giorgio che in serie A mi è piaciuta tanto.
Per quanto riguarda le straniere spero che Krasnobaeva recuperi la stabilità perché resta la mia preferita, ma anche Lica mi piace di più ogni volta che la vedo.
Sono d’accordo sulla piccola americana, un concentrato di carattere. E niente male anche Keys (USA) e Steinfeld (GER) a mio parere.