BlaBlaGym

La Grecia inaugura la stagione delle World Cup

Foto di Ulrich Faßbender // Grafica di Beatrice Vivaldi
Domani avrà inizio la prima tappa del circuito World Cup 2023 che, come lo scorso anno si terrà nella periferia di Atene a Palaio Faliro. Ci saranno molte stelle in competizione, tra cui le campionesse mondiali individualiste - Sofia Raffaeli - e a squadre - la Bulgaria - pronte a difendere il loro titolo tra le numerosi e agguerrite rivali.

Le individualiste

Le individualiste alla Coppa del Mondo di Palaio Faliro includono ben 13 delle 18 finaliste All-Around dei Campionati del Mondo di Sofia dello scorso settembre.

Prima su tutte Sofia Raffaeli, che torna in un luogo particolarmente importante per lei: proprio a Palaio Faliro infatti un anno fa ha vinto il suo primo titolo All-Around in una World Cup, impresa che fino ad allora non era mai stata compiuta da alcuna ginnasta italiana e che ha dato il via a quella che è diventata una stagione storica per lei e per l’Italia.

Dovrà fare del suo meglio perché a sfidarla ci saranno molte delle sue rivali tra cui la vincitrice di tre argenti e un bronzo ai Campionati del Mondo di Sofia, Stiliana Nikolova, ma anche Viktoriia Onopriienko, Milena Baldassarri e Adi Asya Katz, classificatesi dal quarto al sesto posto nell’All-Around dei mondiali, e la bulgara Boryana Kaleyn, rientrata dopo una brutta influenza che l’ha costretta a saltare il Grand Prix di Marbella.

Altre partecipanti degne di nota includono la medaglia mondiale Ekaterina Vedeneeva, la medaglia dei World Games 2022 Fanni Pigniczki e le stelle nascenti Elzhana Taniyeva, Margarita Kolosov e Annaliese Dragan, oltre alla beniamina di casa Panagiota Lytra. Assente invece la tedesca vice-campionessa mondiale Darja Varfolomeev, che pare si stia riprendendo da un infortunio.

Sofia Raffaeli at Grand Prix All-Around; Grand Prix Marbella at 11.03.2023 in the Palacio de los Deportes “Elena Benitez” in Marbella. Photo: Ulrich Fassbender

Le squadre

15 sono le nazioni iscritte alla gara a squadre, provenienti da ben quattro continenti.

In cima alla lista ci sono le campionesse del mondo 2022 della Bulgaria Sofia Ivanova, Kamelia Petrova, Rachel Stoyanov, Radina Tomova e Zhenina Trashlieva, la cui rosa non è cambiata dallo scorso autunno e che già a Marbella hanno mostrato di voler combattere per il loro titolo con esercizi letteralmente “spaziali”.

Oltre a loro ci saranno la squadra dell’Italia, con una formazione parzialmente rinnovata, e quelle di IsraeleGiappone, Azerbaijan e Ucraina. Assente in questa tappa la squadra bronzo mondiale della Spagna.

Bulgaria at apparatus finals; Grand Prix Marbella at 12.03.2023 in the Palacio de los Deportes “Elena Benitez” in Marbella. Photo: Ulrich Fassbender

Come funziona una World Cup

Le competizioni di World Cup si svolgono in due fasi: qualificazione e finale.

La fase di qualificazione determina le campionesse All-Around per individualiste e squadre, nonché le ginnaste e squadre che si qualificano per la finale su ogni esercizio: le migliori 8 per specialità. La fase di finale determina le classifiche di specialità per attrezzo. Vengono assegnati cinque titoli per le ginnaste individualiste (All-Around, cerchio, palla, clavette e nastro) e tre titoli nella competizione a squadre (All-Around, 5 cerchi, 3 nastri + 2 palle).

Le classifiche di ogni singolo tappa di World Cup fanno anche guadagnare i punti speciali validi per la classifica di circuito. Le ginnaste e le squadre che avranno ottenuto il punteggio totale più alto in ciascuna specialità – considerando la somma dei 3 migliori risultati ottenuti nelle 5 tappe di World Cup – vinceranno i titoli del circuito World Cup 2023. Non è quindi indispensabile che una ginnasta o squadra partecipi a tutte le tappe per concorrere ai titoli di circuito.

Dopo il Palaio Faliro, la serie della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica farà tappa in Bulgaria a Sofia dal 31 marzo al 2 aprile prima di trasferirsi in Uzbekistan a Tashkent (14-16 aprile), in Azerbaijan a Baku (21-23 aprile) e in Italia a Milano (21-23 luglio).

Impressions from podium training; Grand Prix Marbella at 10.03.2023 in the Palacio de los Deportes “Elena Benitez” in Marbella. Photo: Ulrich Fassbender

Come seguire la gara

Qui trovate il programma di gara, mentre questi link trovate gli ordini di gara individualiste e squadre (se questi link non funzionano più, li potete trovare aggiornati sulla Pagina FIG). Attenzione: per l’Italia bisogna fare meno 1 ora rispetto agli orari ufficiali!. I risultati sono disponibili qui alla fine di ogni gruppo (non ci sono risultati in diretta).

Le finali verranno trasmesse in diretta su La7D (in TV) domenica 19 marzo dalle ore 14:00. Vi terremo aggiornati su una possibile diretta delle qualifiche, tenete d’occhio le nostre Storie!

Come sempre aspettiamo i vostri commenti prima, durante e dopo la gara!

A proposito: siamo atterrati anche su Facebook, seguiteci per non perdervi alcun articolo!

14
3
3

Condividi questo articolo

La conversazione

Commenta il tema "La Grecia inaugura la stagione delle World Cup". Ricordati di trattare tutti con rispetto.

132 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Classifiche (dopo ogni gruppo): http://aphroditecup.com/competition-reports/results/
Diretta (quando disponibile): https://www.instagram.com/rgworldcupathens/

Ho l’impressione che i valori A & E sono decisamente più bassi del solito. Però potrebbe essere, dato che è una delle prime competizioni internazionali della stagione, che le ginnaste ancora non hanno ripulito gli esercizi.

sofi 33250

Favolosa! Questo esercizio è un crescendo di intensità espressiva e difficoltà , a me piace moltissimo!

Salve solo io non riesco a capire quali di questi video_foto sia quello della diretta?
PS. Ricordatevi di “offrire un caffè” a Beatrice!

c’e’ un link per la diretta di questa mattina ?

Speriamo ci sia di nuovo sul profilo Instagram https://instagram.com/rgworldcupathens

qualcuno ha per caso la classica a squadre?

Ha già fatto l’Italia? Come sono andate?

tutto bene, tranne che per una piccola perdita. il punteggio circa 34,750.

Com’è stato il debutto delle nuove titolari?

Sono terze del loro gruppo, dietro a Israele e Brasile

L’Italia è terza con 34.850. Prime Israele, seconde Brasile con un esercizio super energico! Ucraina e Bulgaria dovrebbero essere dietro.

Last edited 14 giorni fa by Mirjam

Ucraina quarta con 34.800 e Bulgaria quinta con 33.950

Mannaggia, che ha combinato bulgaria?? 😔

Con il codice ormai ben rodato, mi sembra che i punteggi si siano alzati non poco: se l’anno scorso con un 30+ si poteva ancora sperare di entrare in una finale, ormai bisogna puntare almeno a un 31.
Non una buona giornata per le nostre ragazze, con parecchie imprecisioni. Ancora una volta incredibile il punteggio di D di Raffaeli, che anche con delle sporcature le permette di mantenersi in prima posizione in AA.
Spero che, passata la tensione del primo giorno, soprattutto Maffeis e Baldassarri possano riscattarsi e risalire un po’ la classifica, perché sicuramente hanno i programmi e le potenzialità per farlo. La lotta per il podio sarà invece interessantissima, peccato davvero non poterla vedere in buona qualità.

questo codice mi piace molto meno del precedente, vedo le ginnaste fare più o meno tutte le stesse cose con decine di rotolamenti dell’attrezzo (a parte le peculiarità stratosferiche proprie di ogni ginnasta)

Sono d’accordo che vada incentivata una maggiore varietà nelle Difficoltà, ma non tornerei mai indietro. Questo modo di applicare l’Artistico secondo me va assolutamente incentivato, perché ci sta regalando esercizi unici e memorabili!

Esatto… spero tanto anch’io che domani possano andare meglio! Mile ha centrato le finali?

no, nessuna

Dove si possono vedere le squadre?

Peccato vedere Mile un po’ in basso… speriamo domani riesca a scalare qualche posizione! Forza Mile!!!

Mile è sempre il nostro diesel, non scordiamocelo…

Sofia palla 32.650

Milena palla 30.450

Ma c’è una diretta su youtube?

Ok grazie mille, ma io non ho instagram, quindi mi affido ai vostri commenti 🙂

il punteggio ancora non si sa?

novità su qualche diretta?

peccato non si capisca neppure chi sia la ginnasta… meglio che niente suppongo! GRAZIE Bea!

29.800 Milena al cerchio, 25.050 Maffeis, Sofia non si sa ma esecuzione senza errori eclatanti mi pare

Last edited 14 giorni fa by Lulu91

Adesso hanno fatto la pausa prima del gruppo C… si sa niente di una nuova diretta? Quella su youtube non funziona più adesso

Edit: il link ti fa rivedere la gara di stamattina, vediamo se riprende la diretta

io vedo solo la differita di stamattina

Ma c’è un sito dove seguire i punteggi?

Formazione parzialmente rinnovata… in che senso?

Duranti e Santandrea sono fuori (presumibilmente per infortunio); al loro posto Russo al misto e Segatori ai 5 cerchi, con Paris che è entrata come titolare a entrambi gli esercizi.

Sant’Andrea si è ritirata

fonte?

Fonte

Che belli questi weekend pieni di ritmica! Domani purtroppo non riuscirò a seguire molto la competizione a causa degli impegni lavorativi quindi mi raccomando commentate così mi tengo aggiornata 😂

Sono molto curiosa di rivedere Boryana e, più in generale, il team bulgaro “sfidare” la nostra Sofia.
Spero anche che Milena e Sofia M. possano brillare.
Forza ragazze!