Ieri hanno brillato in competizioni internazionali, oggi allenano nuove promesse in Paesi stranieri: scopriamo la storia di 6 ex ginnaste in giro per il mondo!

Negli ultimi anni, il mondo della ginnastica ha assistito a un fenomeno sempre più comune: diverse ex ginnaste, un tempo star internazionali che hanno rappresentato i propri Paesi a Mondiali e Olimpiadi, stanno assumendo ruoli da allenatrici in altre nazioni.

Abbiamo già visto le ex ginnaste che hanno seguito il sogno americano e si sono trasferite negli USA: oggi scopriamo altre star in giro per il mondo!

Dall’Ucraina a Italia, Gran Bretagna e Spagna

Come altre star ucraine prima di lei, Alina Maksimenko ha partecipato a due Olimpiadi in specialità diverse: la prima con la squadra, nel 2008, classificandosi 8^; e la seconda da individualista, nel 2012, raggiungendo il 6° posto. Ha concluso la sua carriera nel 2013, diventando una allenatrice presso la Deriugina School.

Dal 2022 si è trasferita in Gran Bretagna, dove attualmente lavora presso la iSTAR Academy nel West Sussex. Nel nuovo club segue in particolar modo la squadra senior, che è stata selezionata per rappresentare la nazione agli Europei 2024.

Janika Vartlaan è nata nel 1999 nella città di Donetsk, in Ucraina, ma ha gareggiato fino al 2017 per l’Estonia. Nel 2018 è approdata alla Deriugina School e ha rappresentato il suo Paese di nascita ai Mondiali di Sofia, che ha chiuso al 22° posto nella finale All Around.

Nel 2019 è stata protagonista del Campionato Italiano di Serie A2 con la PGS Auxilium di Genova e forse proprio in questa occasione ha maturato l’idea di trasferirsi in Italia. Da un paio di anni infatti è entrata stabilmente nello staff della Auxilium e ha contribuito ad ottenere il titolo campionesse italiane di insieme allieve 2024.

La promessa ucraina Yana Yarosh ha rappresentato il suo Paese da junior agli Europei Baku 2014, classificandosi 14^ alla palla e 11^ al nastro. Dopo un paio di anni da senior in cui non è riuscita ad emergere, si è ritirata dall’attività.

Dal 2020 si è trasferita a Tenerife, nelle Canarie, dove allena presso il “Club Gimnasia Rítmica Costa Adeje”. Una delle sue allieve, Karina Ognyan Todorova, è diventata campionessa nazionale spagnola 2024 nella categoria Pre-benjamin.

Dalla Bulgaria alla Turchia

Sara Staykova è una ginnasta bulgara che è riuscita ad emergere brevemente nel panorama internazionale da senior. Ha partecipato ai Mondiali 2015 con Mariya Mateva e Neviana Vladinova, ma già l’anno successivo ha annunciato il ritiro.

Da un paio di anni vive e allena in Turchia, dove segue la squadra nazionale come assistente della head coach Safonova. Nel 2023 ha accompagnato la squadra junior ai Mondiali di Cluj Napoca, registrando uno storico 5° posto nella finale alle 5 palle.

Dalla Russia a Turchia e Paesi Bassi

Insieme a Staykova, in Turchia come head coach c’è Natalia Safonova, ex ginnasta russa che ha vinto gli Europei 2013 e le Olimpiadi Giovanili 2014 con la squadra junior. Dopo il successo ottenuto in giovane età, Nataliia si è ritirata giovanissima.

Dal 2021 circa è in Turchia, dove segue la squadra nazionale. Quest’anno, parte della squadra junior 2023 è confluita in quella senior e ha conquistato un notevole 12° posto agli Europei.

Polina Khonina ha avuto il suo picco da senior: ha militato qualche anno nella nazionale russa e nel 2017 ha vinto la World Cup di Guadalajara davanti alla connazionale Selezneva. Si è ritirata a fine 2018 a causa di una lesione spinale, decidendo di diventare allenatrice.

Per un periodo ha allenato ginnaste delle squadre nazionali di Corea, Hong Kong e Danimarca. Dal 2021 si è trasferita stabilmente nei Paesi Bassi, dove allena presso il “Ritmica RG Club”. Quest’anno tre delle sue ginnaste hanno rappresentato i proprio Paese ai campionati Europei: si tratta delle individualiste senior Anne Werner, Anne Barekzai e Noa Gabriëlle van der Laan.

In un’intervista del 2020 ha dichiarato:

Il mio sogno è di lavorare con una squadra nazionale e portarle alle Olimpiadi

Polina Khonina – Originale

Non ci resta che augurarle di realizzare questo sogno!

Conoscete altre ex ginnaste che sono diventate allenatrici in giro per il mondo? Fatecelo sapere nei commenti!

5
Ex-ginnasta, UX/UI designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Condividi

WhatsApp
Telegram
💬 Commenti

Tratta tutti con rispetto e cortesia! Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei commenti, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Netiquette

5 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments
JWRgfan
3 mesi fa

Fuori tema, ma parlando di allenatori che si trasferiscono all’estero… Il leggendario (spesso controverso) allenatore rumeno di Nadia Comaneci e in seguito di molti campioni americani di ginnastica – Bela Karolyi – è morto il 15 novembre

Costanza
3 mesi fa

Non so se sia già stata nominata ma mi è venuta in mente Sara Bayón, attuale vice tecnica della squadra francese (ed ex di quella spagnola), che credo sia l’unica ginnasta spagnola ad essere diventata campionessa mondiale sia come atleta che come allenatrice!

Erika
4 mesi fa

Julieta… 🙁 Diachenko, Godunko, Vitrychenko, Staniouta…

Theleanansidhe_Chiar
4 mesi fa
Risposta a  Erika

Ciao Erika, se cerchi nel blog troverai articoli dettagliati dedicati proprio a queste ginnaste 😉 Forse manca solo Melitina

MysticJC
4 mesi fa

Valeriya Khanina, altra ex Ukr, pensavo allenasse in Francia, invece ho visto che ha ripreso a gareggiare in un club francese!
Nikolchenko invece penso alleni nella succursale Deriugina di Dubai.

Tara Dragas

Partecipanti GP Thiais

Onofriichuk, Dragas e altre
Kristina Ternovski

Nuova nazionale israeliana

Aloni Goldblatt e Ternovski in squadra
Emir Gotke

Bosphorus Cup

Con Lica, Todorova, Gökçe

Iscrizioni European Cup

Italia assente

Partecipanti Aphrodite Cup

Con Taglietti, Parfilova e altre

Partecipanti Schmiden

Esordio per i team GER e ISR
Rin Keys

Rhythmic Challenge USA

Oro a Keys e Liu
Junior Israele

Federation Cup Israeliana

Vittoria per Gandlin e Mendelgeim
Polina Berezina

Berezina in pausa

L'annuncio sui social