La terza tappa di World Cup si prospetta particolarmente agguerrita perché, per la prima volta quest'anno, vedremo scontrarsi nella stessa gara tutte le ginnaste che hanno già conquistato un pass per le Olimpiadi per la propria Nazione!

Le prime tre classificate dei Mondiali 2022, ovvero Sofia Raffaeli, Darja Varfolomeev e Stiliana Nikolova, si preparano ad affrontarsi per la prima volta quest’anno sulla stessa pedana.

La star italiana arriva direttamente dalla tappa di Tashkent, dove ha vinto tutti e 5 gli ori disponibili siglando un altro risultato storico per l’Italia. A sfidarla ci sarà Darja, appena rientrata sulla scena internazionale. Ma anche Stiliana, che si è riposata dopo la strepitosa prova in casa nella quale ha conquistato 4 ori.

Le partecipanti

Oltre alle tre citate, a Baku ci saranno anche le ginnaste classificatesi subito ai piedi del podio agli scorsi Mondiali, cioè la 4^ e 5^ classificata al Mondiale 2022: Viktoriia Onopriienko (UKR) e Milena Baldassarri (ITA).

Ma a caccia di medaglie ci saranno anche la star di casa Zohra Aghamirova, Eva Brezalieva per la Bulgaria, Alba Bautista e Polina Berezina per la Spagna, Helene Karbanov per la Francia, Polina Karika per l’Ucraina, Evita Griskenas per gli Stati Uniti, Zilu Wang per la Cina, Fanni Pigniczky per l’Ungheria, Takhmina Ikromova per l’Uzbekistan, Alexandra Agiurgiuculese per l’Italia, Ekaterina Vedeneeva per la Slovenia e Adi Asia Katz per Israele.

Insomma, la sfida sarà sicuramente avvincente e – viste le gare precedenti – ci aspettiamo grandi sorprese!

La rivalità di queste ginnaste tuttavia si limita alla pedana di gara. Ho particolarmente apprezzato questa foto scatta da Julieta Cantaluppi nel backstage di Tashkent, dove vediamo Darja Varfolomeev intenta a pettinare la competitor Sofia Raffaeli!

Grandi assenti Boryana Kaleyn, che però ha ricominciato ad allenarsi, e Daria Atamanov, il cui debutto doveva essere proprio in questa competizione, ma che sembra non essere ancora pronta per gareggiare. Con tutta probabilità quindi salterà anche gli Europei, competizione che lo scorso anno aveva vinto.

La squadra della Cina – Foto di www.gymnastics.sport

Anche le squadre di Bulgaria, Israele e Spagna, cioè quelle che hanno già ottenuto il pass olimpico, dopo una prima “battaglia” a Sofia tornano in pedana a difendere le loro medaglie iridate.

Nella lotta per il podio a Baku troviamo anche la Cina, che ha di recente vinto tutti e tre gli ori della World Cup di Tashkent, l’Azerbaijan, il Giappone e l’Ucraina. Come dimostrato dalle ultime tappe, potrebbero rivelarci sorprese anche Polonia e Francia. L’Italia, inizialmente iscritta, ha dato forfait all’ultimo minuto a causa dell’influenza che ha colpito alcune componenti del gruppo (fonte: FGI)

Come seguire la World Cup di Baku

A questi link trovate gli ordini di gara per individualiste e squadre (questa è la pagina FIG se dovessero aggiornarli). Ricordiamo che per l’Italia bisogna fare meno 2 ore.

Finalmente per questa tappa avremo i punteggi in tempo reale grazie a SmartScoring: compariranno a questo link!

Le finali di domenica verranno trasmesse su La7d.it. Come sempre non sappiamo se ci sarà una diretta delle qualificazioni, quindi tenete d’occhio i commenti qui sotto.

Eh sì, proprio oggi festeggio il mio compleanno: non vi dirò quante candeline spengo, ma sappiate che ho superato l’età in cui lo si può chiedere! 🤪 Sarei felice se come regalo di compleanno decideste di offrirmi un caffè per sostenere il blog: mi aiuterebbe a continuare a fare ciò che più mi appassiona! ☕️

Questo weekend sarò in giro a festeggiare, quindi lascio a voi il compito di commentare la gara!

12
14
6
Ex-ginnasta, UX/UI designer, fondatrice del blog. Orgogliosamente redhead con un sacco di lentiggini.

Condividi

WhatsApp
Telegram
💬 Commenti

Tratta tutti con rispetto e cortesia! Questo blog è soggetto a moderazione postuma dei commenti, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Netiquette

96 Commenti
Più recente
Meno recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Nina93
1 anno fa

Gara sicuramente al di sotto delle sue possibilità per Sofia ma le ultime settimane sono state impegnative quindi secondo me ci sta… sicuramente porta a casa da questo weekend degli spunti su cosa andare a lavorare! Nikolova una macchina da guerra… sembrano in due fasi diverse della preparazione, vedo la bulgara molto più avanti in questo momento ma non so se è positiva la cosa… in fondo l’appuntamento importante di quest’anno – con tutto il rispetto per world cup ed europei – sono i mondiali di fine agosto… Sofia mi sembra stia affrontando una preparazione più graduale. Cosa ne pensate? Sbaglio a ragionare così?

Azzurra es
1 anno fa
Risposta a  Nina93

Sono due campionesse secondo me se Sofia riesce a fare tutto ciò che ha negli esercizi come punteggi sono lì lei e la Nikolova , Sofia anche sbagliando ci regala sempre delle medaglie che sia oro argento o bronzo avere un italiana sempre sul podio sembrava impossibile fino a qualche anno fa , vedremo cosa ci riserverà il futuro ma secondo me ci stupirà

Valeria
1 anno fa
Risposta a  Azzurra es

Sono d’accordo con Nina e Azzurra, e il fatto che Sofia pur gareggiando sotto tono e lasciando fuori molte difficoltà, riesca a portare a casa delle medaglie, dà un’idea dell’enorme potenziale che ha. Ma credo anche che sia una buona cosa per lei avere una rivale fortissima coma Stiliana, è essenziale nello sport. Soprattutto in assenza delle russe e bielorusse.

Mirjam
1 anno fa

Arrivati quasi a fine giornata posso azzardarmi a dire che le inquadrature di questa World Cup di Baku sono state stranamente tranquille! Nemmeno un primo piano sui fiori, o un campo lungo sul soffitto, o un fuori fuoco artistico… Sono quasi commossa 😜

Non si smentisce, invece, il ricorso compulsivo di Azerbaijan e Ucraina… Già tremo al pensiero degli Europei, speriamo non si finisca come l’anno scorso!

Ultima modifica di Mirjam 1 anno fa
Paleoginnasta
1 anno fa

Giornata non fortunata per Sofi, forse un po’ di stanchezza…

Monica
1 anno fa
Risposta a  Paleoginnasta

Vero, ma Sofia conferma di essere esemplare sia quando vince che quando non vince: non ho mai letto recriminazioni, lamentele sulle giurie o sul destino cinico e baro: quando sbaglia si arrabbia (anche immotivatamente) con se stessa, un mito

Paleoginnasta
1 anno fa
Risposta a  Monica

Assolutamente!

Nina93
1 anno fa
Risposta a  Monica

Vero, è molto autocritica ed è sicuramente una grande dote! Peró io qualche ricorso in più lo tenterei..

Antonio Cipriano
1 anno fa

A mio parere il punteggio di Sofia alla palla è troppo basso. Ci sta il punteggio E e anche quello A, ma la D avrebbe dovuto essere almeno un 16.7.

Azzurra es
1 anno fa
Risposta a  Antonio Cipriano

Facendo un calcolo si è mangiata quasi due punti rispetto alla qualificazione il rotolamento sulla difficoltà vale praticamente un punto e anche le due maestrie finali che ha fatto non penso siano state convalidate senza quella sbavatura penso potesse arrivare tranquillamente a 34

Antonio Cipriano
1 anno fa
Risposta a  Azzurra es

Paragonando la qualificazione e la finale in qualifica ha fatto un giro in più nel penché sakura ma nel rischio ha fatto un giro in meno prendendo la palla con le mani invece che con le ginocchia, fuori dal campo visivo, sul’ultimo giro, con la perdita ha saltato una DA che vale quando vale la DA persa in finale, però nel rischio con le illusions ha preso la palla senza mani, fuori dal campo visivo su una rotazione. Io arrivo ad una differenza nella difficoltà di massimo 0.9.
17.4 – 0.9 = 16.5. Personalmente credo che avrebbe potuto fare ricorso e che eventualmente avrebbe potuto vincere il bronzo.

Nello
1 anno fa

UN CARO CARISSIMO SALUTO BEATRICE PER QUESTO TUO BLOG

Nina93
1 anno fa

Brava Sofia! Peccato per il nastro ma tutta esperienza in vista degli europei! Non si può sempre vincere! In bocca al lupo per le finali 🍀

Lulu91
1 anno fa

…come mai il nastro di Sofi così basso? Non mi sembrava male…

Valeria
1 anno fa
Risposta a  Lulu91

Coefficiente di difficoltà solo 13.0 contro i 17.2 della Nikolova… Sofia D 13.0 E 7.6 A 8.2. Stiliana (p.es.) D 17.2 E 8.1 A 8.45 = Fanno circa 5 punti di differenza!

Antonio Cipriano
1 anno fa
Risposta a  Lulu91

DB (9):
1. salto bene
2. Il giro penché combinato con il RF ha fatto solo 1 giro base per difficoltà: -0.4 (dal solito)
3. giro bene
4. equilibrio bene
5. Nel giro sakura ha fatto solo due giri base che normalmente ne fa 3-4: -0.4 (dal solito)
6. equilibrio combinato bene
7. salto bene
8. equilibrio combinato bene
9. giro fouetté non validato: -1.2 (dal solito)

R (5):
1. Ha fatto solo 2 capovolte invece di 3 e ha perso così il bonus: -0.3
2. lancio corto, R non valido: -0.8
3. R bene
4. R bene
5. Ha fatto solo 3 giri, e la bacchetta l’ha ripresa senza giro: -0.2

Solo DB+R ha perso attorno 3.3 punti.
Poi ha person anche un paio di DA (quelle più ovvie sono una sulla ripresa da un lancio alto, una perché si è formato un fiocchio, e una perché durante una DB il nastro le si è avvolto attorno il piede).

DA (20):
Togliendo 8.9 punti DB (che ho calcolato io perciò non garantisco che sia corretto il risultato) dai punti dati per la D (13.0) si ottiene und 4.1 per le DA. Le DA più usate sono quelle da 0.3 punti. 4.1/0.3 = 13.67. Ha saltato attorno 4-6 DA.

Tutto sommato solo di D ha perso attorno 4.8 punti.

Ultima modifica di Antonio Cipriano 1 anno fa
Valeria
1 anno fa

Alex è nella finale alle clavette, Milena nella finale al nastro, Sofia in tutte eccetto al nastro.

Mirjam
1 anno fa
Risposta a  Valeria

Manca ancora un gruppo, e Alex e Milena sono rispettivamente 7^ e 8^, quindi temo sia presto per essere sicuri della finale.

Ultima modifica di Mirjam 1 anno fa
Antonio Cipriano
1 anno fa
Risposta a  Valeria

Mancano ancora Aghamirova (punteggi migliori nelle GP e WC: 30.95 e 27.45), Katz (30.10, 30.25), Lytra (31.75, 30.25), Munits (29.00, 30.45), Vedeneeva (32.15, 32.00) e Wang (31.25, 29.20).

Specialmente per Milena (nastro 28.90) è difficile entrare in finale. (dita incrociate)
Ma anche per Alex (clavette 30.50) è troppo presto per festeggiare. (dita incrociate)

Mirjam
1 anno fa
Risposta a  Antonio Cipriano

Fuori entrambe da tutte le finali.
In AA, Alex termina 18^ e Milena 30^.

Paleoginnasta
1 anno fa

Podio:
Nikolova
Raffaeli
Brezalieva

Valeria
1 anno fa
Risposta a  Paleoginnasta

Alex 14esima, Milena 23esima

Antonio Cipriano
1 anno fa
Risposta a  Paleoginnasta

Anche secondo me, ma la Katz con un 31.25 sia alle clavette che al nastro potrebbe sorpassare la Brezalieva e salire sul podio.

L’oro di Nikolova e l’argento di Sofi sono praticamente garantiti.

Valeria
1 anno fa

Vedete anche voi le immagini in streaming un po’ sfuocate? Io preferisco riguardare le registrazioni su https://www.youtube.com/@vanessafreitasRG/videos. Poi volevo dire che a me piace sempre di più Fanni Pigniczki, è maturata tecnicamente e artisticamente, le sue coreografie sono sempre originali e interessanti!

Antonio Cipriano
1 anno fa

Povera Sofi il nastro oggì proprio no. Fuori anche dalla finale al nastro. Ma secondo posto nel AA per ora.

Valeria
1 anno fa

Sofia deve prendere più di 32.9 nell’ultimo esercizio per superare Stiliana.

Paleoginnasta
1 anno fa
Risposta a  Valeria

Ha saltato parecchie cose, direi che è seconda…

Pollyp26
1 anno fa
Risposta a  Paleoginnasta

sì, 28.800 nastro

Sabà
1 anno fa
Risposta a  Valeria

28.8 per Sofia

giusy25
1 anno fa

alexandra 30.500 clavette

Paleoginnasta
1 anno fa

Bene Alex, non perfetta ma bella grinta! 30.5
Milena purtroppo un mezzo disastro, due perdite di cui una fuori pedana con uscita anche sua 24.45
Sofia ha saltato il Raffaeli e non le è venuto il rischio con le vele ma ha inserito un paio di riprese delle sue al cardiopalma 33.35

Sabà
1 anno fa

Caspita, peccato per il Raffaeli e le tre infilate…Sofi si è mangiata almeno un punto

Antonio Cipriano
1 anno fa
Risposta a  Sabà

Il RF vale 0.7 (Sofi fa sempre 2 giri base) e il rischio mancato vale almeno 1 punto. Si è mangiata allora almeno 1.7 punti solo di difficoltà corporee e rischi. Ma comunque ha preso 33.35. Per la finale alle clavette vedo tanto potenziale.

Valeria
1 anno fa

Milena 24.450 alle clavette

Antonio Cipriano
1 anno fa

Stiliana oggi è un vero fulmine.

Mirjam
1 anno fa
Risposta a  Antonio Cipriano

Sì, la giornata è partita storta un po’ per tutti, Nikolova invece è stata incredibile! E si prende anche un 33.450 al nastro, wow!!

Mirjam
1 anno fa
Risposta a  Mirjam

Qualche numero: per mantenere la prima posizione Sofia dovrà fare due ottimi esercizi, perché le serve una media di 33.125 a esercizio (difficile, ma fattibile).
Ma attenzione anche al bronzo, perché sia Brezalieva che Varfolomeev hanno sbagliato, quindi con due buoni esercizi Pigniczki, Onopriienko, Katz e Ikromova potrebbero tutte conquistare l’ultimo gradino del podio! Insomma, la gara è apertissima!

Antonio Cipriano
1 anno fa
Risposta a  Mirjam

Solo basandomi su i risultati ottenuti fino ad ora nelle GP (Tartu, Marbella, Thias) e WC (Faliro, Sofia, Tashkent) solo la nostra Sofia può mirare per il primo posto.
Onopriienko ha ottenuto un 34.20 alle clavette a Tartu e un 33.65 al nastro anche a Tartu. Ma per il primo posto le servono due 35.00.
La Nikolova ha una medaglia d’argento garantita. Incrociamo le dita per Sofi.

Lidia
1 anno fa

Ciao a tutte! Qualcuno ha idea di quando verranno messi in vendita i biglietti per milano? 🤔

Monica
1 anno fa
Risposta a  Lidia

no, sul sito nella pagina per l’acquisto appare ancora “coming soon”

Lidia
1 anno fa
Risposta a  Monica

Capisco, il sito è quello del forum?

Monica
1 anno fa
Risposta a  Lidia

No, quello della world cup

Lidia
1 anno fa
Risposta a  Monica

Potresti gentilmente mettermi il link qui? Grazie mille 💛

Monica
1 anno fa
Risposta a  Lidia
Lidia
1 anno fa
Risposta a  Monica

Grazie mille 🙏🏼

monica
1 anno fa

mi sembra che la classifica attuale delle squadre dica che non ci sono più certezze, e questo per me sportivamente è bellissimo! vuol dire che tante tecniche stanno lavorando bene, costruendo begli esercizi e bisogna giocarsela ogni volta con denti e unghie

Antonio Cipriano
1 anno fa

La Cina ha preso un punteggione.

Nello
1 anno fa

Grazie Beatrice per il questo blog

Azzurra es
1 anno fa

Mi dispiace molto ma secondo me bisognerebbe testare altre ginnaste in vista delle olimpiadi… ci sono giovani molto promettenti Tara, Viola, Sicignano , DellaFelice sarebbe ora di portare anche loro e capire in campo internazionale chi viene apprezzata maggiormente

Nina93
1 anno fa

Sofia per il momento in testa ma tutto può succedere! Secondo me c’è una bella lotta per il podio tra le prime 4 (salvo sorprese) Brezalieva alle clavette è molto forte, Darja tra le quattro è quella che mi piace meno ma ha quattro esercizi furbi, tra Sofia e Stiliana la spunterà chi sbaglia di meno!
Mi rattrista vedere Alexandra e Milena così basse in classifica ma la competizione è alta e molte ginnaste ormai superano facilmente il 30

Mirjam
1 anno fa
Risposta a  Nina93

E c’è anche da dire che sia Alex che Milena hanno fatto errori veramente sciocchi oggi…

Nina93
1 anno fa
Risposta a  Mirjam

Si assolutamente… Alexandra la vedo spesso perdersi in errori sciocchi ma è anche vero che ormai da due anni a questa parte gareggia poco e le poche volte che la vedo in pedana mi sembra sempre molto agitata. Poi si potrebbe aprire tutto un discorso sugli esercizi che – ad eccezione del cerchio – vedo molto lontani dal suo stile (ma è la mia umile impressione, non sono un tecnico).
Per quanto riguarda Milena, errori di oggi a parte, rimango sempre molto perplessa: prende punteggi bassi anche quando mi sembra che faccia bene e la bastonano un sacco nell’artistico.

Valeria
1 anno fa
Risposta a  Nina93

Forse trasferirsi a Desio non le ha fatto bene?

Nina93
1 anno fa
Risposta a  Valeria

Non so, non mi ha mai convinto del tutto questo trasferimento. Sarà che per me Alexandra incarnava perfettamente lo stile ASU e quindi faccio fatica ad accettare questo cambio di rotta. C’è anche da dire che da quello che posso vedere sui social lei sembra contenta, inoltre molto probabilmente il trasferimento a Desio (molto vicina a Milano) è anche strategico per quanto riguarda il suo post ritiro… da quel che ho potuto leggere vorrebbe lavorare in futuro nel mondo della moda/spettacolo. In ogni caso rimane una delle mie ginnaste preferite, ha dato tanto alla ginnastica ritmica italiana e internazionale.

Paleoginnasta
1 anno fa
Risposta a  Nina93

Sono d’accordo su entrambe.
In particolare a me dispiace tanto vedere Milena, che adoro da sempre, laggiù in fondo… a parte la singola giornata no, mi sembra però che sia ancora tanto (troppo?) lontana dalla sua forma migliore.

Azzurra es
1 anno fa

Molto pulita , una perdita proprio mentre non stava facendo nulla
Penso che i punteggi siano sicuramente più alti rispetto ad altre competizioni ma li trovo più equilibrati

Monica
1 anno fa

sofi palla 33,150 PRIMA

Monica
1 anno fa
Risposta a  Monica

(con una perdita)

LoveGR
1 anno fa

Come è andata Milena?

Monica
1 anno fa
Risposta a  LoveGR

mi sembra 26,550, per ora trentesima

Monica
1 anno fa

Alex 27,6 alla palla, per ora ventunesima in All Around

Monica
1 anno fa

no dài, fanno apposta

Lou
1 anno fa

Anche la Francia è adesso un grande paese in insieme. L’insieme ha vinto 6 medaglie (tre di bronzo a Sofia e tre oro a Thiais). Forse possono fare una bellissima gara.

Nina93
1 anno fa

Sofia non perfetta ma comunque un bellissimo 34.400!!! Quindi direi molto bene! Sbaglio o ha nuovamente cambiato l’esercizio rispetto a Tashkent? Cambia sempre qualche passaggio, non riesco mai a memorizzare i suoi esercizi 😂

Tara Dragas

Partecipanti GP Thiais

Onofriichuk, Dragas e altre
Kristina Ternovski

Nuova nazionale israeliana

Aloni Goldblatt e Ternovski in squadra
Emir Gotke

Bosphorus Cup

Con Lica, Todorova, Gökçe

Iscrizioni European Cup

Italia assente

Partecipanti Aphrodite Cup

Con Taglietti, Parfilova e altre

Partecipanti Schmiden

Esordio per i team GER e ISR
Rin Keys

Rhythmic Challenge USA

Oro a Keys e Liu
Junior Israele

Federation Cup Israeliana

Vittoria per Gandlin e Mendelgeim
Polina Berezina

Berezina in pausa

L'annuncio sui social